Torino-Roma 0-2 - Scacco Matto - I giallorossi sfondano sulle fasce

Torino-Roma 0-2 - Scacco Matto - I giallorossi sfondano sulle fasceVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 26 maggio 2025, 22:57Scacco Matto
di Alessandro Carducci

Claudio Ranieri sorprende tutti nella sua ultima panchina e propone, in fase di possesso, un 4-3-3 con Celik e Angelino terzini, Soulé e Saelemaekers esterni offensivi, mentre in fase di non possesso i giallorossi alternano la difesa a 4 e quella a 5.
Proprio i due esterni offensivi, Soulé e Saelemaekers, giocano molto stretti, vicini a Shomurodov. La scelta ha più finalità: aiutare l'uzbeko gravitandogli attorno, consentire proprio ai due esterni di poter scambiare nello stretto (sulla falsariga di Dybala-Saelemaekers) e liberare le fasce per le sovrapposizioni di Celik e Angelino. Inizialmente, è il turco ad avere più benzina e ad attaccare più volte la profondità. Servito in maniera intelligente da Cristante, proprio Celik costruisce la migliore occasione della Roma nel primo tempo, rigore a parte, con il cross basso arretrato per Koné, il cui tiro dall'interno dell'area viene deviato in corner.

TORINO CON IL BLOCCO BASSO - Vanoli decide di non rischiare e preferisce non dare profondità ai giallorossi, proponendo un blocco basso e lasciando che la Roma possa impostare dal basso. Di contro, i giallorossi devono faticare per scardinare la difesa granata. Una giocata di Saelemaekers induce all'errore (ingenuo) Dembele in occasione del rigore e, in generale, i capitolini sfondano quando scambiano con qualità nello stretto oppure quando vanno sugli esterni. Con Soulé e Saelemaekers che vengono spesso incontro per legare il gioco, sono importanti gli inserimenti delle due mezzali, in particolare di Koné che, come già citato, nel primo tempo va vicino al gol.

RIPRESA - Certamente, oltre alla differenza tecnica, la Roma ha anche un obiettivo mentre il Torino è sostanzialmente in vacanza. I granata faticano a essere realmente pericolosi mentre i capitolini sfondano sulle fasce e trovano il raddoppio con un cross dalla destra di Soulé per la testa di Saelemaekers. Da sinistra, invece, arriva anche il terzo gol, annullato per fuorigioco di clavicola di Angelino, un peccato vista la qualità del filtrante di Koné per Angelino, il cutback di quest'ultimo e il colpo di biliardo di Cristante.