Femminile, dalla stagione 2025/2026 arriva il Video Support

Femminile, dalla stagione 2025/2026 arriva il Video SupportVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:37Roma Femminile
di Benedetta Uccheddu

La stagione 2025/26 si apre all’insegna delle novità per il mondo arbitrale italiano. Come riportato dal Corriere dello Sport, l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) introdurrà diversi cambiamenti sia tecnici che tecnologici, con l’obiettivo di migliorare comunicazione, trasparenza e rendimento.

VIDEO SUPPORT IN SERIE C E SERIE A FEMMINILE - Si sperimenta il cosiddetto Video Support (VAR light) per la Serie C e la Serie A femminile: una tecnologia semplificata, senza presenza fisica nel VOR, che consentirà comunque un supporto video per l’arbitro in campo. La FIFA sta completando la fase di regolamentazione necessaria prima dell’adozione definitiva. Al tal proposito, Daniele Orsato, ha rilasciato alcune dichiarazioni a La Gazzetta dello Sport: "Porterò il Football video support in Serie C, che è una sorta di Var a chiamata. Il quarto uomo controllerà ogni frame delle azioni e ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate: se ha ragione le mantiene, se no le perde. Sarà poi l'arbitro ad andare al video a controllare le richieste dei tecnici prendendo la decisione opportuna". 

A livello di cariche dirigenziali, anche per la prossima stagione Gianluca Rocchi è stato confermato alla guida della CAN A, mentre Daniele Orsato — salvo sorprese — sarà a capo della CAN C, con il raduno previsto a Cascia dal 30 luglio al 5 agosto. Stefano Braschi invece prenderà il timone della CAN D, in seguito alla promozione di Alessandro Pizzi in C.