PRIMAVERA 1 - Empoli-Roma 0-2 - Le pagelle del match

PRIMAVERA 1 - Empoli-Roma 0-2 - Le pagelle del match
Ieri alle 19:15Primo piano
di Marco Campanella
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Campanella

PRIMAVERA 1 - EMPOLI-ROMA 0-2 - LE PAGELLE DEL MATCH

DE MARZI 6 - Praticamente è uno spettatore non pagante, venendo chiamato in causa concretamente per la prima volta al minuto 85 quando è costretto a respingere un tiro non troppo insidioso di Moray. 

MANNINI 6 - In fase difensiva, soffre molto poco gli attacchi dell'Empoli. Spicca maggiormente per il lavoro in zona offensiva, con qualche bello spunto sulla fascia destra. Dall'88' TERLIZZI SV

MARCHETTI 6 - Solo una sbavatura nel primo tempo, con un pallone perso che poteva far raddrizzare il match all'Empoli. A parte ciò, prova sufficiente la sua. 

SECK 6,5 - Nei 65 minuti in campo è il migliore del comparto difensivo giallorosso, rimanendo sempre concentrato e non venendo mai superato dagli avversari. Dal 65' MIRRA 6 - Entra quando l'Empoli non ha più nulla da dare a questa partita, rimanendo dopo pochi minuti anche in 10 uomini e con un centrocampista in porta. 

CAMA 6 - Prestazione onesta da parte sua, senza grosse disattenzioni in fase difensiva e con qualche lampo nella metà campo avversaria. 

BAH 7 - Al minuto 21 mette lo zampino impegnando Vertua: è solo l'antipasto del gol del raddoppio. Al minuto 44 raccoglie il tap-in mancato da Levak e insacca facilmente il pallone a porta vuota. 

ROMANO 6 - Con i compagni di reparto che spesso e volentieri si affacciano in area avversaria, la sua presenza in mezzo al campo è fondamentale per dare riferimenti ed equilibrio alla propria squadra. Dal 71' ARDUINI 6 - Vale lo stesso discorso fatto per Mirra. 

LEVAK 6,5 - In più occasioni, si butta in zona offensiva con cross oppure andando a fare numero in area di rigore. Pochi minuti dopo il gol dello 0-1, infatti, schiaccia troppo di testa il pallone del possibile raddoppio. Lo 0-2, poi arriva sul finire del primo tempo e c'è proprio il suo zampino: cross di Almaviva, colpo di tacco di Levak, parata di Vertua e mancato tap-in ancora del numero 8. Per sua fortuna, però, il suo tentativo diventa un fortunoso assist per Bah, che insacca. 

ZEFI 6 - Nel primo tempo, impegna Vertua con un tiro sul secondo palo che per poco non anticipa il raddoppio giallorosso. Per tutta la gara, dimostra di avere qualità da vendere, ma non riesce a incidere in zona gol. Dal 71' SUGAMELE 6 - Poteva fare qualcosa in più nell'ultimo minuto di gioco, quando viene lanciato a rete, ma si fa recuperare da Falcusan che gli sradica il pallone prima di calciare verso la porta (difesa dal centrocampista Matteazzi, visto l'infortunio di Vertua al 70' a cambi esauriti). 

GRAZIANI 7,5 - L'autogol di Mannelli che sblocca il match arriva grazie a un suo guizzo: il 10 si libera della marcatura sulla fascia sinistra, va sul fondo e crossa, trovando la deviazione del capitano dell'Empoli. Pochi minuti più tardi, si rende protagonista di un tiro a giro spettacolare da distanza siderale, con Vertua costretto alla grande parata per togliere il pallone dall'incrocio dei pali. Stessa prassi che si ripete nel finale della prima frazione, con Graziani che calcia da posizione defilata, piazzando il pallone sotto la traversa e impegnando nuovamente il portiere avversario. Dopo un primo tempo in stato di grazia, nella ripresa dimostra grande spirito di sacrificio, dando una preziosa mano in fase difensiva. 

ALMAVIVA 6,5 - Sua la pressone in area di rigore che costringe Mannelli al goffo anticipo, in occasione del vantaggio giallorosso. Al 44' trova il cross che apre la strada al raddoppio di Bah, pescando Levak in area di rigore. Dal 46' CECCARELLI 6 - Si vede poco nella manovra offensiva della sua squadra, ma la gestione del risultato influisce molto. 

FALSINI 7 - La sua Roma non si ferma più: nonostante il primo posto in classifica raggiunto matematicamente già da qualche giorno, i giallorossi onorano il campionato battendo l'Empoli. Questa è la dimostrazione che la Roma ha fame: un ottimo segnale in vista della fase playoff.