Le pagelle di Lazio-Roma 0-1

Le pagelle di Lazio-Roma 0-1Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:42Primo piano
di Alessandro Carducci

LE PAGELLE DI LAZIO-ROMA 0-1

Svilar 6,5: una bella parata su Zaccagni, nel primo tempo, e poi l’ordinaria amministrazione nella ripresa. Brivido nel finale, quando rischia di farsi soffiare il pallone in un contrasto.

Celik 6,5: dalle sue parti agisce Zaccagni ma riesce a reggere l’urto.

Mancini 6: fa tutto bene, rischiando però di rovinare la partita quando un suo errore in appoggio innesca la corsa disperata di Dia verso Svilar, finita come tutti sappiamo.

Ndicka 6,5: con eleganza e sobrietà risolve tutti gli impicci. L’unica pecca nel primo tempo, quando perde di vista Romagnoli di testa.

Rensch 7: l’abbiamo spesso criticato ma, contro la Lazio, ha probabilmente disputato la sua migliore partita in giallorosso. Il gol è in parte merito lui, avendo strappato il pallone dai piedi di Nuno Tavares

Cristante 6: un pochino in difficoltà contro Guendouzi, migliora il suo rendimento alla distanza. Dal 81’ El Aynaoui SV.

Koné 7: lotta come un leone in mezzo al campo e viene preso un pochino di mira dai giocatori laziali, soprattutto nel finale quando la frustrazione ha avuto la meglio. Come al solito, altra ottima prestazione.

Angelino 7 ci stavamo chiedendo dove fosse finito l’esterno che tanto bene aveva fatto lo scorso anno e l’abbiamo rivisto per gran parte della gara proprio al derby. Una spinta costante, cross pericolosi e anche un tentativo di andare in gol dopo un cambio di gioco delizioso di Pellegrini. Dal 81’ Tsimikas SV.

Soulé 6,5: ha il merito di aver servito l’assist per il gol di Pellegrini. Dal 73’ Baldanzi 6: ha due occasioni per chiudere i giochi, ma preferisce farci soffrire fino all’ultimo. Alla fine, va bene così.

Pellegrini 7,5: era l’uomo più atteso. Dopo i tanti mesi out per infortunio e, soprattutto, dopo le tante chiacchiere sul futuro, rientra al derby e va in rete con un destro preciso e imparabile. Si sacrifica in copertura su Rovella e fa girare il pallone con qualità. Bentornato. Dal 73’ Pisilli 6: scambia bene con Dovbyk in un’occasione, con l’ucraino che poi cerca la fortuna personale.

Ferguson 6,5: fatica molto nel primo tempo a tenere palloni, essendo costretto a giocare quasi sempre spalle alla porta. Migliora nella ripresa, diventando più utile alla manovra. Dal 65’ Dovbyk 6: un paio di cose le fa anche bene, ma dà troppo spesso l’impressione di trotterellare in mezzo al campo. 6 di stima e di incoraggiamento, non per altro.

Gasperini 7: ha evitato la prima polpetta avvelenata, guadagnando serenità, tempo, stima e, solo in ultimo, anche i tre punti. Ha vinto una partita che è sempre meglio vincere, soprattutto per chi è nuovo sulla panchina giallorossa. Ha dato fiducia a Pellegrini in un ruolo che potrebbe essere ritagliato proprio per lui.