Il bilancio derby dei nuovi acquisti giallorossi

Il derby di domenica contro la Lazio sarà il primo per molti dei nuovi acquisti della Roma. Alcuni di loro, però, hanno già esperienza di stracittadine disputate con le loro precedenti squadre, mentre altri non hanno mai avuto l’occasione di affrontarne uno. Quale sarà il bilancio dei nuovi acquisti?
FERGUSON - Partendo da Evan Ferguson, l’attaccante irlandese ha vissuto il sentito derby tra Brighton e Crystal Palace in Premier League: 4 le presenze complessive, con un bilancio di 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Con la maglia del West Ham, invece, ha giocato due derby di Londra, subentrando nell'ultima parte di gara: una vittoria contro l'Arsenal e un pareggio contro il Tottenham.
TSIMIKAS - Esperienza significativa anche per Kostas Tsimikas, che con il Liverpool ha affrontato l’Everton nel Merseyside derby: per il terzino greco 4 partite, chiuse con 2 pareggi, 1 vittoria e 1 sconfitta. In Grecia, invece, ha giocato per volte l'infucato derby tra Olympiakos e Panathinaikos. Due vittorie e un pareggio per il terzino giallorosso, che ha collezionato un assist. Infine, in Olanda, con la maglia del Willem II Tilburg ha affrontato due volte il NAC Breda nel derby del Brabante. Il bilancio è positivo con 1 vittoria e 1 pareggio.
WESLEY - Passando al Sudamerica, Wesley ha partecipato all’acceso Fla-Flu tra Flamengo e Fluminense: in 6 presenze, il terzino ha collezionato 3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
VASQUEZ - Più limitata l’esperienza di Devis Vásquez, che in Serie A con l’Empoli ha preso parte al derby toscano contro la Fiorentina: per lui un pareggio e una sconfitta.
EL AYNAOUI - Con il Lens nel 2023 giocò 13 minuti nel derby con il Lille, chiuso in pareggio, mentre nel 2024 arrivarono due sconfitte su due, bilancio replicato anche nel 2025.
GHILARDI E BAILEY - Al contrario, non hanno mai disputato un derby in carriera Daniele Ghilardi e Leon Bailey. Il difensore classe 2003 non ha avuto occasione né con la Sampdoria (in Serie B, mentre il Genoa era in A) né con l’Hellas Verona (quando il Chievo ripartiva dalle categorie dilettantistiche). L’esterno giamaicano, invece, non ha vissuto stracittadine durante la sua esperienza all’Aston Villa, dal momento che il Birmingham non militava in Premier League, ma dovremmo aspettare ancora un po' prima di poter aggiornare questa statistica.
Per molti di loro, dunque, la sfida con la Lazio rappresenterà un inedito assoluto: un primo assaggio del calore e della pressione di una delle rivalità più sentite del calcio europeo.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
