Cristante a un passo da Perrotta: le tante analogie e le differenze tra i due

Cristante a un passo da Perrotta: le tante analogie e le differenze tra i dueVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:00Primo piano
di Redazione VGR

Un'altra partita per continuare a scalare le classifiche, in campo e fuori. Il prossimo turno sarà un altro mattoncino verso un campione del mondo. Cristante non ha paura, cambiano gli allenatori ma Bryan gioca sempre. Nessun dubbio, soprattutto con Gasperini, l'allenatore capace di portarlo a vette inesplorate in carriera, con i 12 gol nel 2017/2018 ai tempi dell'Atalanta. L'ultima prima di sposare la causa romanista.

QUASI COME PERROTTA - Giovedì, contro il Lille, Cristante ci sarà. Molto probabilmente dall'inizio, come sempre. Per il classe '95 sarà la presenza numero 325 con la maglia della Roma, portandosi a meno due da Simone Perrotta, mondiale a Berlino nel 2006. Caratteristiche differenti ma non troppo. Avrebbero potuto essere molto simili, anzi uguali. Nascono entrambi come centrocampisti classici e poi si evolvono. L'ascesa di Perrotta la sanno tutti e porta il nome di Luciano Spalletti. Con l'ex allenatore della Nazionale, l'italo-inglese è arrivato a segnare con continuità, toccando quota 13 come record. Uno in più di Cristante con Gasperini in nerazzurro. Due trequartisti atipici. Un altro punto in comune: Perrotta nasce, come detto, in Inghilterra, Cristante è invece nato in Italia da padre canadese. Questo però prima che l'ex Benfica arretrasse il proprio raggio d'azione nella Capitale, diminuendo quindi i gol, fermi a 19. Il contrario di Perrotta. Tempi di inserimento perfetti, evidenziati ancora di più grazie all'intuizione di Totti centravanti. 48 reti totali con i giallorossi, con un ruolo sempre centrale. Le analogie però rimangono.

Le probabili formazioni di Roma-Lille, giovedì 2 ottobre alle ore 18:45.

ROMA (3-4-2-1): Svilar, Celik, Mancini, Hermoso; Rensch, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Pellegrini, El Shaarawy; Dovbyk
A disp.: Gollini, Ghilardi, Ndicka, Wesley, Pisilli, Koné, Angelino, Soulé, Ferguson.
All.: Gian Piero Gasperini.
Ballottaggi: Celik/Ndicka, Rensch/Wesley, Cristante/Koné, Tsimikas/Angelino, Pellegrini/Soulé, Dovbyk/Ferguson
Diffidati: -
Squalificati: -
In dubbio
Indisponibili: Dybala (lesione di basso grado alla coscia sinistra), Bailey (infortunio muscolare), Baldanzi (non in lista UEFA), Vasquez (non in lista UEFA).