Athletic Club-Manchester United, le inutili polemiche dalla Spagna su Di Paolo: "Con lui, Roma imbattuta". Ecco la verità

Athletic Club-Manchester United, le inutili polemiche dalla Spagna su Di Paolo: "Con lui, Roma imbattuta". Ecco la veritàVocegiallorossa.it
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Ieri alle 19:15Primo piano
di Redazione Vocegiallorossa

L'Athletic Club ha subito una pesante sconfitta per 3-0 nella gara di andata delle semifinali di Europa League contro il Manchester United, che potrebbe aver messo la parola fine al sogno basco di vincere l'Europa League nell'anno in cui la finale è in programma proprio al San Mamés di Bilbao. La gara è stata indirizzata dal contestatissimo calcio di rigore assegnato agli inglesi nel corso del primo tempo, con il risultato che, fino a quel momento, vedeva il Manchester sopra di un gol. L'arbitro non aveva inizialmente assegnato il penalty, venendo richiamato al monitor dal VAR, l'italiano Aleandro Di Paolo, assistito dall'AVAR Daniele Chiffi. Il direttore di gara, dopo aver esaminato a lungo le immagini, ha deciso di assegnare il rigore al Manchester Uniter per la lieve trattenuta di Vivian nei confronti di Højlund, con anche l'espulsione per il difensore basco.

DALLA SPAGNA, CON DI PAOLO LA ROMA NON HA MAI PERSO - Sul web è subito infiammata la polemica per il rigore, in effetti molto dubbio, assegnato agli inglesi, che ha portato gli ospiti sul 2-0 e in superiorità numerica. La popolare fanpage basca Athletic Xtra, su X, se l'è presa con l'arbitraggio e, in particolare, proprio con il VAR Di Paolo, alludendo alla possibilità che Di Paolo possa essere un tifoso romanista, dato che, secondo quanto riportato da loro, la Roma non avrebbe mai perso con lui.

ROMA MAI SCONFITTA CON DI PAOLO AL VAR? - In realtà, le cose non stanno così. Basta fare una semplice ricerca per capire che si tratta di una fake news. Appena pochi mesi fa, a ottobre, Di Paolo ha lavorato come AVAR in Roma-Inter 0-1, gara decisa dal gol di Lautaro. Per trovarlo come VAR, basta andare indietro di appena un anno, sempre in una gara contro i nerazzurri. Siamo a ottobre 2023 e questa volta si gioca a San Siro, ma il risultato non cambia. I milanesi vincono 1-0, questa volta con un gol di Thuram, e Di Paolo è il VAR della partita. Nello stesso anno, a maggio, la Roma esce sconfitta da Bergamo per 2-1 contro l'Atalanta, con Di Paolo questa volta AVAR, ma per trovarlo ancora come VAR in una sconfitta giallorossa non bisogna andare troppo in là con gli anni, basta arrivare al maggio del 2023, con una sconfitta ancora contro l'Inter, stavolta per 2-0. Si va poi all'ottobre del 2022, nella sconfitta per 1-0 contro il Napoli, con Di Paolo appunto al VAR. Un mese prima, 18 settembre 2022, un altro episodio, ancora contro l'Atalanta. Di Paolo è il VAR, Chiffi è l'arbitro e la Roma esce sconfitta 1-0 con polemiche, tra l'altro, per la direzione proprio di Chiffi. 
Nel gennaio 2022, Di Paolo è il VAR nella clamorosa sconfitta casalinga contro la Juventus per 3-4, in cui tra l'altro il VAR non interviene su un braccio largo di de Ligt in area. Potremmo fermarci qui per decenza, invece andiamo avanti con la sconfitta casalinga contro il Napoli del maggio 2021. VAR? Di Paolo, ovviamente. Altro anno, altra sconfitta con Di Paolo al VAR e parliamo di Roma-Udinese, giocata a luglio causa COVID.

UN SOLO PRECEDENTE COME ARBITRO LA ROMA - Se invece, dalla Spagna, intendono che, con Di Paolo arbitro, la Roma non ha mai perso allora è corretto, ma per un semplice motivo: Di Paolo non ha mai diretto la Roma in Serie A, avendo arbitrato appena 4 partite, incrociandola una sola volta in Coppa Italia, nella vittoria contro la Virtus Entella per 4-0 del gennaio 2019. Di seguito, ecco il tweet incriminato.