Calciomercato Roma - Cessioni mirate e acquisti sostenibili: il piano di Massara

Calciomercato Roma - Cessioni mirate e acquisti sostenibili: il piano di MassaraVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 09:51Calciomercato
di Marco Campanella

La Roma sta dando il via al proprio calciomercato in entrata, cercando di affondare i primi colpi da regalare a Gian Piero Gasperini. Chiaramente, però, intervenire sul mercato rappresenta uno sforzo per le casse del club. 

CALCIOMERCATO ROMA, IL PIANO DI MASSARA - Il Corriere della Sera, nell'edizione di questa mattina, spiega come la Roma non sia spaventata nell'investire cifre elevate sul mercato, nonostante i paletti del Fair Play Finanziario. Il quotidianzo afferma che tutto è merito del concetto di "costo squadra": una formula che somma l’ingaggio lordo dei giocatori e la quota annua di ammortamento del cartellino (cioè il costo d’acquisto diviso per la durata del contratto).
Per esempio, un giocatore pagato 30 milioni e con un contratto di 5 anni pesa sul bilancio per 6 milioni l’anno, a cui vanno aggiunti stipendio e commissioni. È così che la Roma può fare operazioni anche importanti, mantenendo i conti sotto controllo. Inoltre, con le partenze di Abraham, Paredes e Shomurodov, il costo squadra è sceso sotto i 140 milioni. Ora il compito di Frederic Massara sarà duplice: snellire ancora la rosa con cessioni mirate e costruire una squadra competitiva con acquisti sostenibili. Intanto, il club continuerà a lavorare per aumentare i ricavi.

CALCIOMERCATO ROMA, LE PAROLE DI MASSARA - Ecco le parole di Frederic Massara nell'intervista di presentazione: "La Roma ha una rosa di valore, che lo ha dimostrato nella seconda parte della stagione con tantissimi risultati che hanno portato ad una grande rimonta. Ci sono già molti giocatori forti, siamo convinti di poter costruire una squadra ancora più forte. COme ci muoveremo sul mercato? Beh, di questo si è parlato tanto, siamo tutti a conoscenza che ci sono dei paletti piuttosto stringenti da rispettare con il fair play finanziario, quindi lavoreremo nella direzione per fare delle cose che possano essere sostenibili, ma comunque funzionali alla crescita della squadra”.