CALCIOMERCATO - Pafundi al Losanna. Barcellona, blindato Araujo. Douglas Costa vicino al Fluminense. Milan, tutto su Zirkzee a giugno. Benzema torna al Lione?

È entrato nel vivo il calciomercato invernale del 2024, che in Italia terminerà il 1° febbraio alle ore 20:00. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà sulle trattative delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.
LIVE MERCATO - NEWS IN TEMPO REALE SUL CALCIOMERCATO IN ITALIA E NEL MONDO
23:51 - Dopo una prima parte di stagione giocata con la maglia del suo Farul in Romania (25 presenze con due gol e tre assist), per l'esterno offensivo Adrian Mazilu è giunta l'ora di spiccare il volo verso un campionato più compativo. Il Brighton, che aveva acquistato il suo cartellino la scorsa estate lasciandolo in prestito nel suo club, ha infatti deciso di girare in prestito il classe 2005 al Vitesse in Olanda.
23:37 - Il Panathinaikos ha annunciato sui propri canali ufficiali un grande colpo per il proprio centrocampo. Il club di Atene ha infatti acquistato dal Trabzonspor il centrocampista Tasos Bakasetas, classe '93, capitano della Grecia con cui vanta 61 presenze e 13 reti. Il calciatore ha firmato un accordo fino al 2027 con i biancoverdi.
23:13 - Nuovo prestito per Emiliano Marcondes. Il centrocampista offensivo danese classe ‘95. Il calciatore, che era rientrato al Bournemounth in estate dopo il prestito semestrale al Nordsjaelland (11 presenze con quattro gol e tre assist), è stato ceduto in prestito fino a fine stagione agli scozzesi dell'Hibernian. In questa stagione il calciatore non era mai sceso in campo con la maglia del club inglese.
22:46 - Il nome di Stiven Shpendi (20 anni) è finito sui taccuini di mercato di numerose squadre di Serie B ma, apprendiamo, nel destino dell’attaccante albanese classe 2003 non c’è la possibilità di lasciare l’Empoli in questa stagione. Questo perché esistono delle clausole e dei cavilli nei contratti stipulati per il suo trasferimento estivo dal Cesena agli azzurri toscani, valso per il giovane Shpendi un doppio salto di categoria, che in buona sostanza lo bloccano a livello federale per un nuovo spostamento. In che senso? L’Empoli, dopo una trattativa condotta sotto traccia fino ai giorni finali (e all’inserimento last minute del Pisa, tra le squadre interessate anche oggi) si è aggiudicato il calciatore in prestito fino al 30 giugno 2025 con obbligo di riscatto inserito al termine del trasferimento a titolo temporaneo. Tra due estati, insomma, scatterà l’acquisto a titolo definitivo di Shpendi e sarà a tutti gli effetti un giocatore dell’Empoli. Quella opzione, però, è la stessa che ne blocca un’ipotetica partenza in prestito adesso: per poterlo girare altrove, l’Empoli dovrebbe anticipare l’acquisto di Shpendi ma non è in condizione di poterlo fare per una serie di accordi già esistenti. Il Cesena, essendoci di mezzo un obbligo di riscatto già programmato, ha invece le mani legate sul cartellino.
22:29 - Per Simone Pafundi al Losanna mancano solo le firme sui contratti, ma per il resto l'accordo fra le parti è totale. Il fantasista classe 2006 si trasferirà in Svizzera in prestito annuale, fino al prossimo gennaio dunque, con un'opzione a favore del club per l'acquisto del suo cartellino fissata a 15 milioni di euro. Secondo tuttomercatoweb.com il calciatore prima di trasferirsi in Svizzera firmerà un prolungamento di un ulteriore anno con l'Udinese, a cui è già legato fino al 2026. Solo dopo ci sarà il trasferimento.
22:06 - Dalla Nuova Zelanda alla Scozia. Callan Elliot, terzino destro classe ‘99, ha infatti lasciato, per la seconda volta il Wellington Phoenix per andare a giocare nelle fila del Motherwell. Il giocatore, dopo essersi svincolato dal club neozelandese, ha infatti firmato un accordo fino al termine della stagione con il club che milita in Scottish Premiership. Per il nazionale neozelandese, tre presenze dal marzo 2023 a oggi, si tratta della seconda esperienza in Europa dopo la stagione (2020/21) con la maglia dell’AO Xanthi in Grecia.
21:53 - Come scrive The Guardian, l'Aston Villa ha rifiutato un tentativo del West Ham per Duran.
21:35 - Secondo quanto scrive The Sun, il Tottenham ha respinto un'offerta dall'Arabia Saudita per Emerson Royal.
21:14 - Il Bayern Monaco sta cercando di trovare un accordo con il Newcastle per il terzino sinitro Kieran Trippier con cui avrebbe già trovato un accordo verbale. Il club inglese però non ha intenzione di fare sconti dai bavaresi per il classe ‘90, ritenuto dal tecnico Howe un elemento importante in campo e nello spogliatoio, non aprendo a un trasferimento in prestito e volendo monetizzare al massimo la sua cessione.
Il Newcastle, che aveva acquistato l’inglese dall’Atletico Madrid per 12 milioni di euro due anni fa, chiede al club tedesco almeno 15 milioni di euro per il cartellino del calciatore come riporta The Guardian. Una cifra importante per un calciatore esperto come Trippier su cui il Bayern, dove ritroverebbe i compagni dei tempi del Tottenham Harry Kane ed Eric Dier, sta ragionando.
Secondo quanto riportato dalla Bild il giocatore, che non ha intenzione di forzare la mano con i Magpies per andarsene, avrebbe chiesto un contratto fino al 2025, lo stesso come durata di quello attuale, da 10 milioni di euro a stagione al club bavarese che lo avrebbe voluto prelevare in prestito. Viste le richieste il Bayern potrebbe anche decidere di virare su altri obiettivi per rinforzare il reparto arretrato in questa finestra di mercato.
20:55 - Demba Seck è ad un passo dal trasferimento al Frosinone. Secondo quanto raccolto da TMW, l'attaccante del Torino ha preferito restare in Italia e per motivi ambientali ha quindi deciso di rifiutare il Rizespor, squadra che negli ultimi giorni aveva provato l'assalto decisivo. Il Venezia era un'altra candidata, ma non ha più rilanciato e quindi, insieme alla Cremonese, è saltata definitivamente. Il Palermo invece ha chiesto informazioni, ma è sempre stato più defilato.
20:40 - Il Cagliari Calcio comunica di avere raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Elio Capradossi". Questa la nota con cui il club sardo annuncia l'addio ufficiale col calciatore. "Arrivato in Sardegna la scorsa estate - continua il comunicato - il difensore ha totalizzato in rossoblù 17 gare, dando così il suo contributo alla pronta risalita della squadra nella massima serie. Il Club augura ad Elio il meglio per il continuo della sua carriera. Accostato a molte squadre di Serie B negli ultimi giorni, il calciatore lascia quindi i colori rossoblù, che veste dall'estate del 2022, e potrà adesso così valutare più liberamente le proposte pervenutegli. Anche eventualmente oltre il 1° febbraio, inserendosi tra gli svincolati.
20:20 - Tiago Djalò è un nuovo giocatore della Juventus. A darne l'annuncio ufficiale è lo stesso club bianconero attraverso i propri canali: "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Lille Olympique Sporting Club per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Tiago Emanuel Embaló Djalo a fronte di un corrispettivo di € 3,6 milioni, pagabili in tre rate nel corso dell’esercizio 2024/2025, oltre ad oneri accessori pari a € 1,5 milioni. Sono inoltre previsti premi fino ad un massimo di € 2,6 milioni, al verificarsi di determinati obiettivi sportivi e/o condizioni. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2026".
20:00 - Nonostante le sirene provenienti da Inghilterra – Manchester United – e Germania – Bayern Monaco – il Barcellona non ha intenzione di privarsi del difensore Ronald Araújo né in questo mercato né in estate. A dirlo in maniera chiara è stato il direttore sportivo dei catalani Deco ai microfoni di Movistardopo la vittoria per 4-2 contro il Betis di Siviglia: “Il Bayern vuole Araujo? Non pensiamo di venderlo, anzi non è in vendita. È uno dei giocatori fondamentali per il futuro del Bayern Monaco. - spiga l’ex centrocampista – Vogliamo che sia felice qui e lavoriamo giorno dopo giorno per questo. Non c’è nulla di cui parlare”.
19:20 - Brian Rodriguez-Fiorentina ci siamo. La società viola sta per piazzare il suo secondo acquisto di questo mercato invernale. Secondo quanto riportato da FirenzeViola.it, in queste ultime ore si sono fatti ulteriori passi avanti e la trattativa tra Club America e Fiorentina è ai dettagli, soprattutto si sta discutendo su un'eventuale opzione di futura rivendita. Data la complessità dell'operazione internazionale che comprende molti interpreti serve ancora del tempo ma, presto l'uruguaiano potrebbe diventare un nuovo giocatore gigliato.
19:00 - Secondo quanto riferito da Sky Sports il Leeds sarebbe fiducioso per il rinnovo di contratto dell’attaccante Wilfred Gnonto attualmente in scadenza nel 2027. L’esterno azzurro in questa stagione ha collezionato 21 presenze in campionato di cui solo cinque da titolare, con un gol e un assist all’attivo, tuttavia il club inglese è ansioso di discutere i termini del nuovo contratto con il classe 2003.
18:45 - Dopo l’esperienza biennale in Major League Soccer, otto gol e otto assist in 51 presenze col Los Angeles Galaxy per Douglas Costa sarebbe arrivato il momento di tornare in Brasile. Nel 2009 il classe ‘90 venne acquistato dallo Shakhtar Donetsk lasciando così dopo appena due stagioni il Gremio con cui collezionò 30 presenze con due gol e quattro assist. E proprio nel club di Porto Alegre tornò nella stagione 2021-22 collezionando altre 26 presenze con tre reti. Secondo la stampa brasiliana l’ex di Bayern Monaco e Juventus sarebbe vicino a trovare l’accordo con il Fluminense, vincitore dell’ultima edizione della Copa Libertadores, con cui firmerebbe un contratto di un anno e mezzo.
18:30 - Gabriel Strefezza potrebbe lasciare il Lecce. Secondo quanto riportato da Sky Sport, c'è una società che si è interessata al classe '97 più di altre e milita attualmente in Serie B, ovvero il Como della coppia formata da Osian Roberts e Cesc Fabregas. Il club lombardo infatti, ora secondo in classifica dietro al Parma, sogna in grande e vuole un rinforzo che possa aiutare la squadra a raggiungere la promozione diretta in Serie A. Il Como ha avviato già i primi contatti per acquistare Strefezza e ci sta provando seriamente.
18:00 - Uno dei primi colpi della nuova avventura di Giorgio Chiellini come Player Development Coach del Los Angeles FC, club allenato da Steve Cherundolo che milita in MLS (il massimo campionato nordamericano) arriverà dal Messico. Il club infatti ha pescato dal Santos Laguna un giovane terzino mancino. Si tratta, come raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb.com, di Omar Campos, classe 2002 nato e cresciuto nel club messicano a cui era legato fino al 2025. Il giocatore si trasferirà negli USA per una cifra attorno ai 5 milioni di euro lasciando così il club in cui è nato dopo 114 presenze con tre gol e otto assist (oltre a 37 presenze con quattro gol nell’Under 20).
17:40 - Luka Romero è un nuovo giocatore dell'Almeria. Ad annunciarlo è stato lo stesso club spagnolo, che lo ha prelevato dal Milan in prestito fino a giugno, con il seguente comunicato, diramato attraverso il profilo Twitter ufficiale: "Luka Romero è biancorosso. L'UD Almería e l'AC Milan raggiungono un accordo per il prestito del calciatore fino alla fine della stagione. Benvenuto!".
17:20 - Il Torino non molla la presa per Matheus Saldanha, attaccante del Partizan Belgrado classe 1999 che piace molto ai granata. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW l'interesse del club granata è reale, come del resto anche quello del Siviglia, ma nelle ultime ore si è inserito anche il Fenerbahce, pronto a mettere sul piatto un'offerta da 6 milioni di euro. Nella stagione in corso il centravanti ha messo a segno 14 gol in 18 partite e potrebbe essere il giusto rinforzo per il reparto avanzato di Ivan Juric. Saldanha potrebbe prendere il posto di Pietro Pellegri. Per quanto riguarda l'attaccante italiano l'interesse più concreto ad oggi è quello del Genoa, club alla ricerca di un vice Retegui per la seconda parte di stagione. Rossoblù al momento in vantaggio rispetto a Empoli e Frosinone: si tratta questa di una operazione che si può chiudere in prestito con diritto di riscatto. Gianni De Biasi, ex commissario tecnico dell'Azerbaigian, lo ha visto dal vivo molto spesso il giocatore e pochi giorni fa ha affermato: "È un centravanti mancino che può fare anche la seconda punta, ha buone qualità tecniche e un bel fisico, ma è anche bravo negli assist. Sta facendo tanti gol in Serbia, ma andiamoci piano. Ha mostrato potenzialità, però sono tutte da verificare in tornei più competitivi rispetto a quello dove gioca attualmente".
17:05 - Pochi mesi dopo il suo approdo in Italia, Yerry Mina è già pronto a fare le valigie per approdare in un altro campionato. Poco utilizzato da Vincenzo Italiano e legato alla società viola da un contratto in scadenza a giugno, il centrale colombiano nell'anno della Copa America vuole un club in grado di garantirgli spazio e per questo motivo sta valutando le soluzioni migliori per la seconda parte di stagione. Il club lusitano aveva in Caglar Soyuncu la sua prima scelta, ma la decisione del difensore turco dell'Atletico Madrid di tornare in patria e accettare l'offerta del Fenerbahce ha spinto la società portoghese a sondare altre piste. E tra queste c'è anche il difensore della Fiorentina che in questo momento è una delle prime scelte. Oltre al Porto, però, negli ultimi giorni s'è fatto avanti con insistenza anche con l'Olympiacos. Il club ellenico è alla ricerca di un centrale e Mina è profilo che piace e non poco all'allenatore Carlos Carvalhal. Entrambi i club sono ora chiamati a trovare un accordo con la Fiorentina (che non lo libera gratis). Soprattutto, dovranno trovare una intesa col giocatore che chiede garanzie sulla sua titolarità visto che fino a questo momento ha giocato meno di 200 minuti suddivisi in sette presenze.
16:45 - Elayis Tavsan sarà presto un giocatore dell'Hellas Verona, attaccante in arrivo dal Nec Nimegen. Secondo quanto riportato da Sky Sport il giocatore arriverà domani in Italia per sottoporsi alle visite mediche e poi firmare il contratto con il club scaligero, mettendosi subito a disposizione di Marco Baroni. Il club veneto pagherà un milione di euro al NEC come indennizzo, con altri club, come l'Hertha Berlino, che si erano inseriti nella trattativa, ma il calciatore ha mantenuto fede alla promessa fatta all'Hellas e sarà un giocatore gialloblù.
16:25 - Alla ricerca di un difensore per la seconda parte di stagione, il Milan ha rimandato alla prossima estate il colpo in attacco. Se un mese fa di questi tempi era molto calda la pista che portava a Serhou Guirassy dello Stoccarda, adesso la priorità è cambiata anche perché Giroud è tornato a realizzare gol importanti ed è già in doppia cifra. Soprattutto, ha iniziato a trovare la via della rete con continuità Luka Jovic: a secco fino a fine novembre, l'attaccante serbo in meno di due mesi ha realizzato sei reti, due in Coppa Italia e quattro in Serie A. Giroud, Jovic e Okafor danno quindi al Milan le giuste garanzie per ultimare questa stagione, ma in estate è evidente che il Milan tornerà sul mercato alla ricerca di un centravanti titolare. Sia il francese che il serbo, infatti, sono a scadenza di contratto e in entrambi i casi i rinnovi sono possibili ma non scontati. La sensazione è che molto difficilmente resteranno entrambi. Sul taccuino della dirigenza rossonera ma oggi c'è soprattutto un nome che fa gola al Milan: è Joshua Zirkzee, attaccante del Bologna che ha una clausola da 40 milioni di euro. Il calciatore olandese classe 2001 è fin qui a quota otto gol stagionali e quattro assist: è cresciuto nel settore giovanile del Bayern, club che ha mantenuto il 50% sulla futura rivendita. E proprio in virtù di questo accordo, il club bavarese in estate potrebbe acquistarlo alla metà del prezzo, ma oggi più dei campioni di Germania sono i club di Premier League pronti a fare concorrenza al Milan. Dall'Arsenal al Tottenham, passando per l'Aston Villa: in tanti cercano il centravanti e oggi Zirkzee è uno dei primi nomi anche per loro. Ma il Milan è sicuramente in corsa.
16:05 - Secondo quanto riporta il Daily Mail oggi potrebbe essere il giorno decisivo per il trasferimento di Kalvin Phillips al West Ham. David Moyes punta forte a rilanciare il centrocampista e può far leva sulla buona posizione in classifica della squadra, che punta a una qualificazione europea e alla vetrina continentale, se non la più prestigiosa, come quella dell'Europa League.
15:45 - Il Daily Mail rivela di un forte interesse del Milan per Callum Wilson, centravanti classe 1992 del Newcastle che l'anno scorso è stato tra i grandissimi protagonisti della risalita dei Mapies, con 18 gol in 31 partite: meno impiegato in questa stagione, dove Howe gli ha concesso 20 gettoni, ma Wilson ha comunque risposto con 8 reti. Il club rossonero, tra i vari obiettivi del mercato invernale, ha anche un vice-Giroud che possa dare respiro al francese.
15:10 - Enrico Sposato, intermediario per l'affare Orel Mangala, ha parlato ai microfoni di Radio CRC del possibile affare tra Napoli e Nottingham Forest per il centrocampista belga, che da qualche settimana è entrato nel mirino di Meluso: "Un calciatore come Mangala, per come la vedo io, potrebbe fare benissimo al Napoli, ha tanta voglia di Italia. C’è la possibilità di trovare una soluzione che sia valida per tutti, al momento si è in una posizione di stallo. L'interesse del Napoli è reale, ma ci devono essere tutte le condizioni affinché l'affare possa andare in porto".
14:45 - Dieci punti in quattro partite e primo posto in classifica nella regular season. Il Panathinaikos, con Fatih Terim alla guida, ha affiancato il PAOK in vetta alla Super League greca e ora aspetta dal mercato i rinforzi giusti per puntare a vincere il titolo. Dopo gli arrivi di Limnios e Dragowski, il club di Atene ha chiuso un grande colpo: Anastasios Bakasetas torna in Grecia. Il bomber classe 1993 aveva lasciato l'AEK nel 2019 per trasferirsi in Turchia, dove ha vestito le maglie di Alanyaspor e Trabzonspor. Il capitano della nazionale ellenica (13 gol in 63 partite) ha totalizzato 43 reti e 20 assist in 151 presenze nel massimo torneo turco. L'annuncio arriverà a breve, intanto fioccano gli "indizi social".
14:17 - Un gol che vale un'opportunità di mercato. Il Milan pensa a Lazar Samardzic per l'estate e dopo la rete subita sabato sera a Udine, nel match poi vinto contro l'Udinese, il club rossonero ha allacciato i primi contatti con il club friulano per sondare il terreno in vista della prossima estate. Dopo l'affare sfumato con l'Inter l'estate scorsa e il tentativo andato a vuoto da parte del Napoli in questa sessione di mercato, il futuro del centrocampista potrebbe dunque essere ugualmente a Milano, ma sponda Diavolo, anche se non è assolutamente da mettere in secondo piano l'ipotesi Juventus, con Cristiano Giuntoli che lo tiene sott'occhio in queste settimane. Secondo quanto riportato da Sportmediaset sabato sera, proprio sfruttando la partita, il Milan ha infatti chiesto informazioni per il serbo e la pista è valida per giugno, anche perché il direttore generale dei bianconeri, Franco Collavino, ha escluso la partenza dello stesso Samardzic in questo mercato. I rossoneri sono pronti a sfruttare la cessione di Charles De Ketelaere all'Atalanta, che dovrebbe riscattarlo, e investirebbe i 23 milioni di euro più bonus per dare l'assalto a Samardzic, con Zlatan Ibrahimovic che starebbe spingendo per l'operazione. "Samardzic è un talento e un valore assoluto, un calciatore che ha fatto vedere il suo grande potenziale fin dal suo primo anno in Italia. È normale che ci siano tanti club interessati a lui, ma oggi non c'è nessuna situazione concreta che ci faccia presagire un suo trasferimento a gennaio. Samardzic diventerà uno dei centrocampisti più importanti d'Europa, ma non prevediamo un suo addio a gennaio".
14:01 - Stamane il quotidiano portoghese O Jogo si sofferma sulle dinamiche di mercato del Porto. L'obiettivo per la difesa era Caglar Soyuncu dell'Atletico Madrid, salvo essere superati dal Fenerbahce e virare, dunque, su un calciatore della Fiorentina. Trattasi di Yerry Mina per il quale i primi colloqui - si legge - hanno avuto esito positivo, coi viola che si sono dimostrati favorevoli al prestito fino a fine stagione con opzione per quella successiva.
13:47 - Secondo quanto scrive Sky Sports UK, il Nottingham Forest ha rifiutato una richiesta di prestito del Feyenoord per il terzino Neco Williams.
13:30 - Il Chelsea ha richiamato Diego Moreira dal prestito al Lione.
13:17 - Secondo quanto scrive Sky Sports UK, l'Al-Nassr è interessato al terzino del Tottenham Emerson Royal. Si parla di un possibile approccio rifiutato dagli Spurs.
13:00 - La Stampa di oggi fa il punto della situazione circa il rinnovo di Ivan Juric: a metà febbraio si incontreranno due parti, ad oggi, con argomenti diversi, e non si tratta di sfumature. Urbano Cairo, patron granata, è per la continuità del progetto Juric e per questo rimane sulla linea raccontata da tempo: sì al rinnovo del tecnico croato. Ivan Juric il rinnovo lo ha rifiutato un anno fa di questi tempi e ha smesso di esprimersi sul tema. La bilancia del tecnico pende più dalla parte del nuovo no all’offerta del Toro, ma l’esito del confronto resta aperta e condizionato dai prossimi risultati e, magari, dalle mosse sul mercato da qui al primo febbraio. Cairo e Juric non hanno più riaperto il discorso e i discorso non lo ha più riaperto nemmeno il direttore sportivo Vagnati: meglio evitare quelle che il tecnico croato potrebbe considerare contropiedi inutili e sedersi attorno ad un tavolo per gettare la maschera.
12:45 - In Italia il nome di Petar Musa, attaccante 25enne di proprietà del Benfica, è particolarmente gradito soprattutto da Bologna e Genoa, società che nelle ultime settimane si sono mosse con un certo interesse per lui, forti anche della volontà del club portoghese di lasciarlo partire in questa sessione di gennaio. Musa, che è legato al Benfica da un contratto fino al 30 giugno 2027, in questa stagione ha totalizzato 6 gol e 2 assist in 821 minuti nelle varie competizioni, non ha mercato solo in Serie A, secondo le informazioni raccolte dai colleghi portoghesi di A Bola. Il suo profilo infatti è valutato anche da diversi club esteri, l'ultimo dei quali è il Lille: i francesi nelle scorse hanno fatto passi concreti per capire la sua situazione, andando così ad aggiungersi ai tedeschi dell'Union Berlino e agli statunitensi del Dallas FC. Nello specifico il Bologna ha messo sul piatto già una prima proposta per le Aquile lusitane, con l'offerta che vede un prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinate condizioni per 7 milioni di euro. Per i media portoghesi, le due italiane sono comunque avanti rispetto alle altre società che si sono messe in fila per il suo cartellino.
12:30 - La Lazio, alle prese con un parco attaccanti alterno, incostante, e con numeri che la piazzano al quartultimo posto della Serie A per tiri totali (226 di cui 70 nello specchio per un totale di 24 gol e una percentuale realizzativa di 10,6 dopo 20 partite, ne è stata giocata una in meno), cerca un'ala che possa aiutare Sarri a sovvertire questa tendenza. Ancora più allarmanti i numeri con l’Inter: 0 tiri nello specchio. Un’ala a buon mercato sarebbe un’ala da prendere in prestito con diritto di riscatto più che con obbligo. Bryan Gil del Tottenham é una idea che torna attuale secondo il Corriere dello Sport: a lui aveva pensato Sarri in estate, ora è di nuovo in partenza. Lo spagnolo era rientrato dal prestito al Siviglia, è rimasto a Londra, è fuori dai piani. Ha giocato solo due volte da titolare in Premier, vuole partire a gennaio. Il Tottenham è disposto a cederlo di nuovo in prestito, potrebbe concedere il diritto di riscatto. Gil compirà 23 anni l’11 febbraio, è un talento che aspetta l’occasione giusta, la scintilla, per esplodere. Il Tottenham l’aveva pagato 25 milioni più il cartellino di Lamela, aveva 20 anni e prometteva benissimo. È rimasto un progetto di top player. Sarri lo aveva valutato prima dell’acquisto di Isaksen, ne apprezzava le doti tecniche ed era convinto potesse consacrarsi. Quest’anno ha iniziato la stagione con un infortunio, l’ha costretto ai box fino a tutto settembre.
12:14 - In casa Torino il mercato è basato in particolare sull'arrivo in casa granata di un esterno sinistro che dia respiro alla batteria di laterali a disposizione di Juric: l'obiettivo dichiarato di gennaio è arrivare all’olandese Bakker dell’Atalanta con la formula del prestito secco fino a giugno anche se la Dea gioca in difesa davanti alla possibilità di rinforzare quella che a Bergamo considerano una diretta concorrente per l’Europa del prossimo anno, evidenzia La Stampa. Discorso diverso invece per l'estate: il Toro vuole, per giugno, trovare il modo di chiudere l’operazione Borna Sosa, 25enne croato dell’Ajax dal valore di circa 10 milioni di euro. Sosa ha le caratteristiche per rappresentare l’esterno mancino di centrocampo inseguito da Juric dal momento in cui Ansaldi ha lasciato Torino. Il ragazzo di Zagabria sa come arrivare sul fondo e sa come invitare gli attaccanti al colpo vincente mettendo in mezzo palloni telecomandati dalla sinistra, cosa che manca dentro il gioco del Toro oggi. Non solo Sosa: un altro obiettivo gioca nell'Ajax. È Jurgen Ekkelenkamp, 23enne centrocampista olandese con spiccate doti offensive che in Belgio si è consacrato. Piace a diversi club di Serie A, Bundesliga e Premier League, ma il Toro si è mosso con largo anticipo grazie ai suoi osservatori che lo stanno monitorando da tempo.
11:59 - Come riporta Il Corriere Fiorentino in edicola questa mattina, nella giornata di oggi Fiorentina e Club America riprenderanno i contatti per definire l'operazione che porterà in viola Brian Rodriguez per una cifra vicina ai 7 milioni di euro. Bloccato ai box per un problema al ginocchio dai primi di ottobre, l'esterno uruguaiano è entrato in campo per 3 minuti nella sfida vinta dalla sua squadra contro il Querétaro. Arrivato anche l'avallo del tecnico dei messicani, André Soares Jardine, alla cessione, i dirigenti viola aspettano solo l'ok definitivo da parte del Club America per portare a Firenze l'esterno sudamericano. Brian Rodriguez è il primo passo della Fiorentina verso la ristrutturazione del reparto offensivo di Vincenzo Italiano. Un passo che molto probabilmente verrà seguito dalla partenza sempre più probabile di Brekalo e da quella possibile di Jonathan Ikoné. Se per il croato si sono mosse Dinamo Zagabria e Salernitana (l'esterno croato preferirebbe di gran lunga la prima ipotesi), per l'esterno francese ancora non è arrivata nessuna offerta. Da Roma si parla di un interessamento della Lazio, anche se al momento rimangono solo voci. Anche nel caso di partenza dell'ex Lille l'alternativa è comunque già pronta. I viola infatti stanno continuando a trattare Ruben Vargas dell'Augsburg e la sensazione è che ad otto milioni possa arrivare la chiusura. Dirigenti gigliati che restano vigili anche per quanto riguarda il fronte punte con la posizione di Nzola che resta sempre incerta. Incassati i sondaggi di Cagliari e Genoa, e sfumato l’obiettivo Kean destinato all’Atletico Madrid, la società resta in attesa di occasioni a ridosso degli ultimi giorni di mercato, e se Belotti resta un profilo considerato al netto di come andrà la nuova gestione di De Rossi, altre opzioni potrebbero essere valutate alla luce di un ulteriore ritocco a un attacco che fino a ora ha segnato troppo poco.
11:44 - Vanja Milinkovic-Savic potrebbe raggiungere il fratello Sergej in Arabia Saudita. Lo scrive questa mattina Tuttosport, con il quotidiano sportivo che spiega che attorno all'esperienza dell'ex Lazio in Saudi League, sono maturate nuove valutazioni di alcuni agenti ed intermediari specializzati nei trasferimenti in Arabia che coinvolgono il fratello Vanja, due anni più giovane, che durante la prossima estate potrebbe essere corteggiato dai club arabi. Possibili trattative subito dopo l'Europeo, a luglio, con il portiere granata destinato a essere protagonista con la Serbia. Il ct Dragan Stojkovic, oltretutto, nelle sue convocazioni ha dimostrato in autunno di non avere preclusioni nei confronti dei nazionali che giocano in Arabia: Vanja non rischierebbe di perdere la nazionale, insomma. L’influenza di Kezman su Sergej e sulla sua famiglia e dello stesso ex centrocampista laziale su Vanja saranno dirimenti per valutare scenari, opportunità e l’entità degli stipendi (almeno una decina di milioni a stagione). Per il Torino sarebbe invece preventivabile un’offerta non inferiore ai 20, 25 milioni. Nei giorni scorsi, approfittando della sfida di Supercoppa fra Lazio e Inter, Sergej Milinkovic-Savic ha sfruttato l'occasione per rivedere i suoi vecchi compagni di squadra ed intercettato da TMW ha dichiarato che la Lazio gli manca molto: "Mi è dispiaciuto per la sconfitta della Lazio, mi sarebbe piaciuto tornare lunedì e vederli in finale. Se mi manca la Lazio? Certo che mi manca sono stato 8 anni là. Sì alcuni dei compagni li ho visti".
11:28 - Dopo Jordan Henderson, che si è trasferito all'Ajax, sono in tanti a credere che il prossimo a lasciare l'Arabia Saudita sarà Karim Benzema. Per ora questa possibilità sembra essere scongiurata: Il malessere dell'attaccante francese è innegabile ma dovrebbe restare comunque all'Al Ittihad, club che lo ha ingaggiato in estate e che gli garantisce uno stipendio "mostruoso": 200 milioni di euro. Benzema si è ripresentato agli allenamenti venerdì scorso, con ben 17 giorni di ritardo rispetto al resto dei compagni di squadra. Un'assenza che, malgrado le dichiarazioni di facciata, non è piaciuta a nessuno nel club di Gedda, a cominciare dai dirigenti. Così, in Francia torna a farsi strada un'ipotesi suggestiva: il ritorno dell'ex numero 9 del Real Madrid al Lione, il club in cui ha esordito tra i professionisti a soli 17 anni. Quattordici anni dopo la sua partenza per la capitale spagnola, l'ex nazionale francese (97 presenze e 37 gol) è sempre nei pensieri di Textor: secondo RMC Sport, il Lione starebbe lavorando dietro le quinte per quello che sarebbe un incredibile colpo di mercato. Per raggiungere questo obiettivo si farà leva soprattutto sui buoni rapporti tra l'Eagle, il gruppo proprietario del club del Rodano, e l'Arabia Saudita. Ma la trattativa è davvero molto complicata.
11:03 - Come appreso da Tuttomercatoweb.com, dopo la chiusura del calciomercato invernale la Juventus avvierà i contatti con l'agente di Weston McKennie. La proposta di Giuntoli e Manna sarà legata ad un prolungamento fino al 2027, con opzione anche per il 2028, alle stesse cifre attuali e magari l'aggiunta di nuovi e ulteriori bonus.
10:55 - Il Napoli prova a stringere per Orel Mangala. Lo assicura Il Mattino spiegando che, per strappare il centrocampista al Nottingham Forest, il club azzurro sarebbe disposto (ma solo a determinante condizioni) a prendere il centrocampista in prestito con obbligo di riscatto a giugno fissato a 25 milioni di euro. Il belga avrebbe già dato l'ok al trasferimento. Per quanto riguarda le uscite, invece, cambiano le destinazioni di Popovic e Zerbin: niente Frosinone, entrambi sembrano destinati ad andare al Monza in prestito.
10:40 - La coperta forse corta a centrocampo, unita all'addio di Kean ed al fatto che Chiesa da tempo stia convivendo con un dolore al ginocchio (edema osseo), stanno spingendo la Juventus a valutare il possibile ritorno a Torino di Federico Bernardeschi. Questo quanto sostiene oggi Tuttosport mentre fa il punto sulle mosse del club bianconero a gennaio: l'ex juventino ha tutte le qualità per entrare al meglio nel gruppo, oltre alla duttilità tattica e ad un ingaggio basso. Insomma, "basterebbe una chiamata per vederlo organizzare il suo viaggio di ritorno", scrive TS.
10:20 - La Lazio cerca un esterno d'attacco per aumentare il ventaglio di scelte a disposizione di Sarri, anche se intavolare certe trattative a gennaio non è mai facile. Nelle ultime ore, stando a quanto raccolto dal Corriere dello Sport, è stata valutata la candidatura di Ikoné della Fiorentina. Il problema è che, al momento, il tecnico viola Italiano è rimasto con due esterni a disposizione, ossia lo stesso francese e Brekalo, ai quali si aggiunge Sottil che è però reduce da uno stop. Al momento Ikoné risulta dunque blindato, a meno che non arrivi un’offerta da almeno 10 milioni. "La società viola, al rientro dall’Arabia, ha detto chiaramente al suo manager che questa è l’unica possibilità che può avvicinarlo alla partenza", si legge.
10:00 - Tiago Djalò torna in Italia e lo fa per vestire la maglia della Juventus: il centrale del Lille si sta sottoponendo alle visite mediche col suo nuovo club: l'ex Milan arriva dal Lille per una cifra intorno ai 3,5 milioni di euro. Lo riporta Tuttomercatoweb.com.
09:45 - "Lazio: Sarri studia El Ghazi subito, poi il sogno è Gudmundsson" scrive Il Messaggero. L’olandese El Ghazi, appena svincolatosi dal Mainz per motivi politici, può arrivare subito in biancoceleste. L'ex Ajax non è l'unico profilo valutato. Non c'è Ikoné nella lista (smentito categoricamente) e nemmeno Gil, destinato a restare in Premier League. Movimenti anche a centrocampo: se parte Kamada può arrivare Fazzini dall'Empoli. Il sogno per l'estate è Gudmundsson del Genoa.
09:35 - Ever Banega torna in Argentina. L'ex centrocampista di Boca Juniors, Valencia, Atletico Madrid, Inter e Siviglia lascia l'Al Shabab e firma con il Newell's. Si tratta di un ritorno nella sua città natale, perché il 35enne aveva già giocato a Rosario da gennaio a giugno 2014. Ha firmato un contratto fino al 31 dicembre 2025.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati