CALCIOMERCATO - Milan, piacciono Igor e Emerson Royal. Inter, idea Arnau Martinez. Luis Alberto a un passo dall'Al Duhail. Napoli, occhi su Cambiaghi. Chelsea, niente scambio Lukaku-Osimhe

Il calciomercato estivo inizierà il 1° luglio del 2024. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà sulle trattative delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.
21:00 - Cinque giocatori salutano ufficialmente i Rangers di Glasgow. I contratti di Borna Barisic, Ryan Jack, John Lundstram, Jon McLaughlin e Kemar Roofe non verranno rinnovati, come ha annunciato il club scozzese nel seguente comunicato: "I Rangers Football Club possono confermare oggi le partenze di Borna Barisic, Ryan Jack, John Lundstram, Jon McLaughlin e Kemar Roofe in seguito alla scadenza dei loro contratti. Con un totale di 23 stagioni al club, tutti e cinque i giocatori hanno rappresentato i Rangers con impegno e dedizione per diversi anni. Facevano tutti parte della squadra che ha guidato i Rangers alla finale di UEFA Europa League a Siviglia, con Borna Barisic, Ryan Jack e Kemar Roofe che hanno vinto anche un campionato con il club nel 2020/21. Tutti e cinque se ne vanno come vincitori della Coppa di Scozia e della Coppa di Lega scozzese con i Rangers negli ultimi anni. Tutti all'Ibrox e al Rangers Training Center ringraziano i giocatori per il tempo trascorso nel club e augurano loro il meglio per la loro futura carriera".
20:40 - Christian Argurio è pronto per una nuova avventura: il dirigente dovrebbe lasciare Novara per iniziare una nuova sfida professionale, è infatti molto vicino il suo passaggio all'Ancona. Secondo quanto raccolto da TuttoC.com, l'ex Catania e Messina è sempre più vicino alla poltrona marchigiana mantenendo un buon vantaggio sulla concorrenza.
20:20 - Dopo la retrocesione in Championship, il Burnley ha perso il suo allenatore. Vincent Kompany è stato infatti ingaggiato - un po' a sorpresa - dal Bayern Monaco e adesso il club inglese dovrà programmare la nuova stagione con un nuovo manager. Il presidente Alan Pace ha già contattato diversi tecnici ma il nome che sembra essere in vantaggio è quello di Frank Lampard: secondo The Telegraph, l'ex Chelsea avrebbe già dato l'ok e sarebbe pronto a rimettersi in gioco sulla panchina di una delle squadre favorite per la promozione in Premier League.
20:00 - Il Cesena va a caccia di un nuovo allenatore dopo la sperarazione con Domenico Toscano. Come riportato da Gianluca Di Marzio, il club romagnolo starebbe pensando a Roberto d'Aversa che al momento sarebbe il nome in pole position. Sondati comunque anche altri nomi, come quello di Andrea Sottil, con l'ex Lecce che resta però il sogno numero uno. D'Aversa deve tra l'altro scontare quattro giornate di squalifica inflittegli dal Giudice Sportivo dopo il brutto episodio che lo ha visto protagonista assieme all'attaccante dell'Hellas Verona Thomas Henry, dunque potenzialmente D'Aversa salterebbe le prime giornate di campionato.
19:40 - Antonio Conte sarà il prossimo tecnico del Napoli, manca solo l'ufficialità: è infatti stato trovato l'accordo definitivo tra le parti sua sull'ingaggio che sui bonus che il tecnico andrà a percepire nella sua nuova avventura in Serie A. Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte hanno trovato la quadra anche sui diritti d'immagine e sui membri dello staff del tecnico. In un primo momento si era detto che il tecnico salentino avrebbe firmato lunedì, invece stando a quanto riferito da Sky Sport il nero su bianco dovrebbe arrivare tra martedì e mercoledì. Resta questione di giorni, comunque. Dopodiché sarà tutto pronto per la nuova era azzurra e Conte sarà presentato alla piazza. Per quel che riguarda la presentazione invece, lo stesso presidente azzurro sta pensando a qualcosa di speciale, per avvicinare subito Conte a quelli che saranno i suoi nuovi tifosi. Quella del Napoli sarà la quarta panchina italiana, in Serie A, per Antonio Conte, che dopo aver esordito su quella dell'Atalanta nel 2009, ha poi allenato la Juventus e l'Inter, vincendo quattro scudetti su cinque stagioni, e raggiungendo il secondo posto nell'anno in cui non ha centrato il tricolore, nel campionato 2019/2020.
19:20 - C'è stato un tempo in cui il Milan parlava solo brasiliano. Un periodo d'oro che non c'è più e forse mai ritornerà ma intanto nella lista dei vari obiettivi per il calciomercato rossonero trovano posto proprio un paio di giocatori di nazionalità verdeoro. Entrambi sono difensori ed entrambi arriverebbero dalla Premier League. Il primo è Emerson Royal, terzino destro del Tottenham che andrebbe a rinforzare la fascia destra presieduta al momento da capitan Calabria. Il valore stimato dagli Spurs è abbastanza alto: 30 milioni. Recentemente il club rossonero ha incontrato il suo agente Castagna e prova a lavorare alla trattativa lato giocatore. L'altro nome è una vecchia conoscenza del calcio italiano, il che potrebbe essere un vantaggio: si tratta del centrale difensivo Igor, ex Spal e Fiorentina. La scorsa estate il brasiliano si è trasferito in Inghilterra, dalla viola al Brighton allenato da De Zerbi con cui ha collezionato una trentina di presenze. I britannici lo avevano acquistato per circa 17 milioni più 3 di bonus e, per tale motivo, vorrebbero rientrare dalla spesa nel caso in cui decidessero di venderlo: servirebbero dunque 20 milioni di euro. Lo scrive oggi La Gazzetta dello Sport.
19:00 - L'Inter ha blindato Lautaro Martinez, si appresta a rinnovare anche con Barella e Inzaghi ma una delle prime spine per Oaktree potrebbe essere rappresentata dal rinnovo di Denzel Dumfries. Il laterale olandese ha un contratto in scadenza nel 2025 e, in assenza di un rinnovo - che al momento pare lontano -, sarà ceduto. A quel punto, però, la dirigenza nerazzurra dovrà decidere con chi sostituirlo. Un nome nuovo per la fascia destra arriva dalla Spagna. Stando a quanto riferito dai colleghi dell'emittente iberica Cope, uno dei principali obiettivi potrebbe essere Arnau Martinez, 21 anni, uno dei calciatori più promettenti del bellissimo Girona di Michel, capace di raggiungere la Champions League classificandosi terzo ne LaLiga. L'esterno si distingue per la sua grande qualità e la sua resistenza in termini di corsa. Un giocatore di alto livello per il quale i campioni d'Italia hanno già deciso di partire con una prima offerta di 5 milioni di euro. Una cifra con la quale sperano di aprire una trattativa.
18:40 - Davy Klaassen lascia l'Inter. La scorsa estate il centrocampista olandese aveva firmato un contratto annuale, fino a giugno 2024, con un'opzione in favore del club nerazzurro per un rinnovo fino al 2025. Tale opzione, però, è scaduta ieri e per questo adesso è scontata la sua partenza. A riferirlo è l'esperto di mercato Fabrizio Romano, secondo cui sull'ex Ajax, che chiaramente sarà disponibile a parametro zero non essendo sotto contratto con nessuno, ci sarebbero già alcuni club italiani. Il futuro di Klaassen, dunque, potrebbe essere ancora nel Belpaese, da parte sua ci sarebbe la disponibilità a giocare ancora in Serie A. Un finale di avventura con l'Inter alquanto prevedibile considerando lo scarso utilizzo di Klaassen da parte di Simone Inzaghi: per il 31enne in stagione solo 475 minuti giocati complessivamente in tutte le competizioni, tra campionato e coppe.
18:20 - Salutato Thiago Silva, che è tornato a casa - al Fluminense - dopo quattro anni vissuti sulle montagne russe ma caratterizzati dalla vittoria della Champions League, il Chelsea guarda già al mercato in cerca del sostituto del difensore brasiliano. Secondo Sky Sports UK, i Blues hanno praticamente chiuso l'acquisto di Tosin Adarabioyo, già nel mirino di Milan, Newcastle e soprattutto Manchester United, che avrebbe voluto farne l'erede di Rafael Varane. Il 26enne difensore centrale non ha rinnovato il contratto con il Fulham e ha deciso di cominciare una nuova avventura in uno dei top club della Premier League. Abdul-Nasir Oluwatosin Oluwadoyinsolami Adarabioyo (questo il suo nome completo) sosterrà la visite mediche durante la prossima settimana e firmerà un contratto a lungo termine. Sarà il classe 1997 di origini nigeriane il primo rinforzo dell'era Maresca.
18:00 - Potrebbe esserci un po' d'Italia nel Besiktas che verrà. Stando a quanto riferito da Fanatik, nei programmi del club turco ci sono diversi cambiamenti in organico, sia per quanto riguarda i calciatori che per quanto riguarda lo staff tecnico, ma pure per quanto riguarda la dirigenza. L'idea del sodalizio di Istanbul sarebbe quella di inserire nel quadro dirigenziale un nuovo direttore sportivo e starebbe pensando proprio a un profilo italiano. Si tratta di Morgan De Sanctis, reduce dall'esperienza alla Salernitana, chiusasi a stagione in corso. Tra l'ex portiere e il suo vecchio club, tra l'altro, sono volati anche stracci, con una richiesta di danni da parte di De Sanctis ai danni del presidente Danilo Iervolino. Intanto, però, il d.s. potrebbe trovare una nuova sistemazione nella sponda bianconera di Istanbul. Il quotidiano turco scrive che c'è già stato un colloquio tra De Sanctis e il Benfica, anche se ancora non è stata fatta alcuna offerta ufficiale. Per il dirigente abruzzese si tratterebbe di un ritorno in Turchia, visto che durante la sua carriera da calciatore ha difeso i pali del Galatasaray nella stagione 2008/09.
17:40 - Dopo la sconfitta nei playoff contro la Cremonese, il Catanzaro è già al lavoro per costruire la prossima stagione. Come raccolto da La Gazzetta del Sud, per lunedì 3 giugno è stato programmato l’incontro tra il presidente Noto e i due direttori, Giuseppe Magalini e Diego Foresti; sul piatto c'è il rinnovo del contratto di entrambi i dirigenti, in scadenza il 30 di giugno. Filtra ottimismo negli ambienti giallorossi: la speranza è quella di poter proseguire ancora insieme per molto tempo. Archiviata questa pratica, si potrà poi iniziare a pensare al mercato. Per quanto riguarda mister Vivarini, la volontà del club è quella di trattenerlo sulla panchina delle Aquile, ma per farlo servirà portare avanti un progetto ambizioso. Il tecnico di Ari piace a diversi club, ma si è trattato principalmente di un vociferare privo di fondamento, che chissà che in futuro non possa, tuttavia, farsi più concreto.
17:20 - Il Napoli va incontro a una rivoluzione. Il primo tassello sarà Antonio Conte, solo dopo la sua firma il mercato entrerà nel vivo. Il nuovo direttore sportivo Giovanni Manna (ovviamente insieme all'allenatore salentino) avrà l'agenda fittissima di impegni, dal momento che diverse saranno le operazioni che il Napoli dovrà fare, in ogni reparto. Il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola fa il punto per quanto riguarda gli eventuali colpi in entrata in attacco. Al netto del sostituto di Victor Osimhen, per il quale non ci saranno nomi caldi finché non sarà ceduto il nigeriano, piace molto l’attaccante esterno Nicolò Cambiaghi, di proprietà dell’Atalanta, da due stagioni nell’Empoli, che può essere una valida alternativa a Kvaratskhelia, Politano e Ngonge, in attesa di conoscere anche il futuro di Lindstrom. Come bomber di scorta, dovesse andar via Giovanni Simeone, si valutano diversi profili. Tra questi Mateo Retegui del Genoa e Lorenzo Lucca dell’Udinese con quest’ultimo che - si legge - potrebbe giocare come Pellé in Nazionale, cioè in grado di aprire spazi agli esterni e ai centrocampisti. Dalla Spagna arrivano voci su un interessamento del Napoli per Jorgen Strand Larsen, 24 anni, del Celta Vigo che ha una clausola di 50 milioni.
17:00 - Wulfert Cornelius van Ginkel lascia il Vitesse. Il club olandese ha ufficializzato la partenza del centrocampista olandese, che ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza a fine mese. L'ex giocatore del Milan e del Chelsea, quindi, è pronto per cominciare una nuova avventura dopo aver trascorso un anno e mezzo ad Arnhem. Van Ginkel, classe 1992, ha disputato 32 partite tra Eredivisie e Coppa d'Olanda, con 7 reti e 2 assist a referto.
16:45 - Secondo quanto riferito dal giornalista Matteo Moretto di Relevo, sembra che il lungo percorso di Luis Alberto alla Lazio stia giungendo alla sua conclusione. Il centrocampista spagnolo infatti si appresta a intraprendere una nuova avventura con l'Al Duhail, un club di rilievo nel panorama calcistico del Qatar. L'accordo tra le due squadre è stato ufficializzato: si tratta di un trasferimento definitivo del giocatore per una cifra che si aggira intorno ai 12 milioni di euro, leggermente inferiore alla richiesta iniziale del presidente Lotito. Nei prossimi giorni, verranno scambiati i documenti ufficiali tra la Lazio e l'Al Duhail per ratificare la transazione. Dopo otto stagioni con la maglia biancoceleste, Luis Alberto si prepara a dire addio alla capitale italiana, una decisione già annunciata dopo la partita contro la Salernitana due mesi fa. L'addio del Mago spagnolo è atteso entro la fine della prossima settimana o all'inizio di quella successiva.
16:30 - Sirene saudite per Andrè Frank Zambo Anguissa. Alcuni club arabi avrebbero messo gli occhi sul centrocampista del Napoli, in particolare l’Al-Nassr, secondo le informazioni raccolte dal portale francese Footmercato. L’ex Fulham, arrivato in Italia nell’estate del 2022, è sotto contratto con gli azzurri fino al 30 giugno del 2025 e nell’accordo tra le parti c’è una clausola di risoluzione valida per l’estero di 45 milioni di euro. Su di lui da mesi c’è la Juventus di Giuntoli, il Napoli ha fatto muro a gennaio, ma occhio ora anche a queste sirene provenienti dall’Arabia Saudita.
16:15 - La Lucchese guarda alla prossima stagione e prepara i primi rinforzi per la prossima stagione. Secondo quanto riportato da gazzettalucchese, il primo nome che interessa in vista del prossimo campionato è il terzino classe 1999 Edoardo Antoni del Tau in Serie D. Nativo di Lucca, è pronto per la prima avventura in Serie C della sua carriera. Nell'ultima stagione, Tau ha collezionato 30 presenze, due reti e quattro assist: una buona annata che gli potrebbe consentire il salto di categoria. La Lucchese ci sta seriamente pensando e presto potrebbe presentare un'offerta per lui.
16:00 - L'attesa è tutta per Antonio Conte e tutto il resto a Napoli appare secondario. Eppure l’arrivo di Gabriele Oriali in azzurro è molto significativo. Lo scrive quest'oggi il quotidiano cittadino Il Roma, raccontando che l’ex team manager dell’Inter e della Nazionale è stato fortemente voluto da Conte, tanto da “entrare” nell’accordo col club azzurro. Anche al Napoli Oriali ricoprirà il ruolo di team manager, che ha occupato proprio nell'esperienza con Conte all'Inter e in Nazionale, ma anche successivamente, sempre con l’Italia.
15:45 - In casa Spezia bisognerà definire il futuro di Mirko Antonucci: secondo quanto riportato dall'edizione odierna de Il Secolo XIX, tra il calciatore e il club ligure non c’è feeling e futuro. Per questo motivo il Cosenza, che ha appena restituito il giocatore dopo la cessione temporanea da parte degli aquilotti, potrebbe richiederlo nuovamente in prestito. Antonucci, che nel girone di ritorno con il Cosenza ha collezionato 13 presenze, segnando un gol: lo Spezia sarebbe disposto a dire sì a un’eventuale nuova cessione a titolo temporaneo.
15:30 - Victor Osimhen, al momento, non è nella lista della spesa del Chelsea in vista della prossima stagione. A confermarlo su X è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato internazionale: "L’ipotesi di scambio con Romelu Lukaku non è mai stata veramente presa in considerazione dal Chelsea, poiché la sua posizione su Lukaku è chiara: prezzo di 38 milioni di sterline, prendere o lasciare. Osimhen, attualmente, non è nella lista del Chelsea degli obiettivi del mercato estivo".
15:15 - Intervistato da 1 Station Radio, il procuratore Bruno Di Napoli, agente di Walid Cheddira, si è soffermato sul suo assistito: "Sono contento della stagione che ha fatto - riporta TuttoNapoli.net -. Era una stagione di conoscenza della categoria. Come sempre ha fatto nel suo percorso, sin dall’Eccellenza, è stato un passo alla volta. Inizialmente ha conosciuto la categoria, secondo me, finendo molto bene. Ha realizzato diversi gol, sette, battendo un solo calcio di rigore. Siamo molto soddisfatti. Incontro con Manna? Al momento, non abbiamo ancora incontrato il direttore. Aspettiamo il Napoli che, in questo momento, avrà altre priorità. Quando sarà il nostro turno, saremo ben felici di incontrarli.
15:00 - Ismail Kartal non è più l'allenatore del Fenerbahce. Lo ha annunciato il club turco attraverso i propri canali ufficiali; si chiude quindi la terza tappa del 61enne tecnico di Istanbul alla guida di una delle tre società storiche della città. Adesso è tutto "apparecchiato" per l'approdo in panchina di José Mourinho: le trattative sono a buon punto, si attende solo la fumata bianca.
14:45 - Braccio di ferro tra il Napoli e Giovanni Di Lorenzo. Mister Antonio Conte vorrebbe ripartire dal capitano, lo ritiene fondamentale, e il club partenopeo lo ha blindato anche pubblicamente con un post sui social: "Il Calcio Napoli rileva con sorpresa che, per l’ennesima volta in pochi giorni, il signor Mario Giuffredi afferma che Giovanni Di Lorenzo lascerà il Napoli. Corre l’obbligo sottolineare che Di Lorenzo ha un contratto con il Napoli per altre 4 stagioni sportive, non fa parte del novero dei calciatori di cui la società valuterà il possibile trasferimento ad altro club ed è pertanto esclusa una sua possibile cessione", si legge. Una presa di posizione netta, chiara, a conferma della volontà della società di blindare Di Lorenzo che, neppure un anno fa, aveva firmato il rinnovo. Ma ora cosa succede? È l'interrogativo sollevato questa mattina dal Corriere dello Sport: "A Di Lorenzo è interessata la Juventus, Giuntoli lo conosce bene, ma il Napoli è stato chiaro: non è in vendita. Eppure Giuffredi ha rafforzato un concetto già espresso nei giorni scorsi. Neppure Conte, a quanto pare, avrebbe fatto cambiare idea al difensore".
14:30 - Gijs Smal è un nuovo giocatore del Feyenoord. Il terzino olandese, classe 1997, non ha rinnovato il suo contratto con il Twente e ha firmato con i vice-campioni d'Olanda. Smal è uno dei migliori mancini della Eredivisie già da diversi anni e adesso potrà mostrare le sue qualità anche in Champions League.
14:15 - Futuro sempre più incerto per Nemanja Radonjic. L'ex numero 10 del Torino ha fatto ritorno alla base dopo il prestito al Maiorca. Dopo la 10 presenze e tre gol nel nostro campionato con la maglia granata, il giocatore serbo è passato nel club spagnolo dove ha collezionato 11 presenze in Liga e tre in Copa del Rey senza mai andare a segno. Motivo per cui, con ogni probabilità, farà rientro in Piemonte. La conferma appare molto difficile mentre è possibile possa essere messo sul mercato. Già in questi giorni ha fatto discutere il post su Instagram in cui celebrava la vittoria della Conference League delll'Olympiakos che di fatto ha tolto un posto in Europa proprio al Toro. Per il giocatore potrebbe aprirsi un futuro in Serbia. Secondo quanto riporta l'edizione odierna del Corriere di Torino, la Stella Rossa sarebbe interessata alle prestazioni del calciatore per la prossima stagione.
14:00 - Omari Hutchinson, esterno offensivo classe 2003, ha trascorso l'ultima stagione all'Ipswich Town, che ha centrato la promozione in Premier League dopo 22 anni. Il Chelsea crede molto nel ragazzo anglo-giamaicano e per questo motivo ha esercitato l'opzione di rinnovo fino al 2026. Hutchinson però non dovrebbe restare alla corte di Enzo Maresca, che sarà il nuovo allenatore dei Blues: con ogni probabilità ad accoglierlo ci sarà l'Ajax di un altro italiano, Francesco Farioli.
13:45 - Il Torino si muove sul mercato. La sessione di trattative non è ancora iniziata ma in casa granata si è già iniziato a progettare la stagione che verrà. Al lavoro quindi Davide Vagnati alla ricerca di nuovi profili per rinforzare la formazione granata. Si partirà innanzitutto dal nuovo allenatore che con ogni probabilità sarà Paolo Vanoli. Il tecnico per il momento è impegnato nella finale playoff con il suo Venezia per un posto in Serie A. Domani sera infatti i veneti scenderanno in campo al "Penzo" contro la Cremonese per l'ultimo atto degli spareggi promozione. Dopo si parlerà di futuro che potrebbe avere i colori granata. E proprio dal Veneto potrebbero arrivare i primi rinforzi. Oltre a Joronen, si legge sull'edizione odierna di Tuttosport, Vanoli avrebbe chiesto al club due pilastri della sua squadra. Il primo è il centrocampista statunitense Tanner Tessman e il secondo è l'attaccante Joel Julius Ilmari Pohjanpalo.
13:30 - Il Palermo è pronto a iniziare un nuovo ciclo nella stagione che verrà. La formazione rosanero non è riuscita ad arrivare fino in fondo nei playoff di Serie B e nel prossimo campionato dovrà provare nuovamente a sudarsi la promozione in Serie A. Lo fara, però, con una rosa che verrà presto rinnovata: alcune pedine potrebbero presto lasciare la Sicilia per dare spazio a nuovi innesti. Pedine che hanno avuto un ruolo marginale in questo campionato ma anche chi è stato fondamentale per il cammino dei rosanero. L'edizione odierna de Il Corriere dello Sport fa il punto, sottolineando come - oltre al centravanti Matteo Brunori - anche Edoardo Soleri potrebbe lasciare il club. L'attaccante classe 1997 nelle prossime settimane scioglierà le riserve sul proprio futuro che attualmente ha diversi punti interrogativi: il calciatore potrebbe dunque dire addio ai rosanero per trovare maggiore continuità in una squadra di Serie B.
13:15 - Huijsen ha tanto mercato all'estero, come detto in precedenza. Poi ci sono Atalanta e Bologna che hanno chiesto informazioni. Anche perché i contatti fra le parti - in particolare per Koopmeiners e Calafiori - sono già abbastanza attivi. Situazione comunque complicata per chi, come la Juventus quest'anno, dovrà fare cassa prima di ripartire. Lo si legge su Tuttosport.
13:00 - Arrivano ulteriori aggiornamenti sull'offerta presentata dal Panathinaikos a mister Maurizio Sarri nelle ultime ore. Secondo quanto raccolto da TMW, il tecnico italiano avrebbe chiesto tre giorni al club greco prima di rispondere alla proposta in via ufficiale. Seppur Sarri non abbia ancora rinunciato all'incarico, le sensazioni comunque fanno pensare più a un no che un sì in questo momento.
12:45 - "Abbiamo firmato il prolungamento del contratto del giocatore designato Riqui Puig fino alla fine della stagione MLS 2027". Con questo comunicato ufficiale il club di MLS, Los Angeles Galaxy, ha appena annunciato il rinnovo di contratto del classe '99 ex Barcellona, autore di 17 reti e 11 assist in 61 presenze a stelle e strisce dal suo arrivo nell'estate 2022.
12:30 - La Juventus aspetta offerte concrete per Dean Huijsen anche se non vorrebbe cederlo a meno che non arrivi un'offerta irrinunciabile quantificabile più o meno in circa 30 milioni di euro. In questo senso, si legge sull'edizione odierna di Tuttosport, starebbe ragionando il Borussia Dortmund - che cerca un erede di Hummels - mentre nelle ultime ore ci sarebbe da registrare anche l'interessamento del Newcastle.
12:15 - Nico Gonzalez non è più incedibile per la Fiorentina. Perché la prova incolore - se non scusa - della notte di Atene ha portato nuovi punti interrogativi sul suo futuro. È il dieci, il più pagato della rosa, che non ha inciso per niente alla sua terza finale. Le attenuanti sono finite per tutti, anche per chi è considerato il migliore. Si legge sul Corriere dello Sport.
12:00 - Non ci sono novità sul fronte Teun Koopmeiners-Juventus. Il centrocampista che ha conquistato l'Europa League con l'Atalanta è un altro profilo che piace dalle parti della Continassa. La Dea però fa muro e non lo libera per meno di 60 milioni di euro ma la porta non sarebbe chiusa anche ad eventuali contropartite tecniche.
11:45 - Sul taccuino di Giuntoli ci sarebbe Mateo Guendouzi. Il centrocampista è stato riscattato dalla Lazio per 18 milioni di euro dall'Olympique Marsiglia e non sarebbe intenzionata a venderlo. I bianconeri sarebbero molto interessati al calciatore e l'idea è che se si presentassero a Formello con una trentina di milioni la trattativa potrebbe anche andare in porto.
11:30 - Il Torino conferma Adam Masina. Sarà lui, come riportato da La Gazzetta dello Sport, la prima operazione di mercato per la prossima stagione. I granata verseranno un milione di euro all'Udinese, cifra pattuita in gennaio per il diritto di riscatto.
11:15 - La Lazio medita il colpo per far passare il magone a Tudor per la Kamadaexit. I biancocelesti - come spiega La Gazzetta dello Sport - si stanno muovendo su alcuni nomi per sostituire il giapponese: si parla di Sofyan Amrabat di proprietà della Fiorentina e di Mats Wieffer, del Feyenoord. Il primo tornerà dopo un'esperienza al Manchester United - niente riscatto a 25 milioni - e potrebbe essere un'occasione di mercato intorno ai 15 milioni di euro. L'olandese invece è valutato qualcosina di più, circa 20, ma potrebbe essere inserito, come contropartita tecnica, Isaksen.
10:50 - L'approdo di Loum Tchaouna alla Lazio è previsto per l’inizio della prossima settimana. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport che fissa l'approdo del giocatore della Salernitana, con 8 milioni che andranno al club campano. Un'operazione ottima visto che l'anno scorso era arrivato a zero, con il 40% di rivendita in favore del Rennes e il 10% per gli agenti.
10:40 - Continuano le buone notizie in casa Athletic Club. Dopo aver risolto il futuro di mister Ernesto Valverde, Unai Simón e Julen Agirrezabala, la squadra di Bilbao, attraverso i propri profili social, ha annunciato il rinnovo di Dani Vivian fino al 2032.
10:30 - Per il Napoli, in difesa potrebbe riaccendersi un vecchio interesse. Secondo quanto riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, gli azzurri potrebbero tornare su Nehuen Perez dell'Udinese. Già nel mercato di gennaio si era aperto uno spiraglio ma alla fine la trattativa non è decollata. Ecco allora che per l'estate il centrale del friulani potrebbe tornare di moda.
10:10 - Rabiot molto probabilmente rimarrà alla Juventus. Infatti, secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, Thiago Motta avrebbe convinto il francese a restare e Giuntoli gli avrebbe offerto un contratto di due anni a cifre importanti, 7 milioni a stagione più opzione per un ulteriore anno da ridiscutere però alla fine del prossimo campionato.
09:50 - Secondo quanto riportato da l'Equipe, l'attaccante Kvaratskhelia, esterno georgiano del Napoli, ha detto sì al Paris Saint-Germain. Che però, per rimpiazzare Kylian Mbappé destinato al Real Madrid, deve necessariamente trovare un accordo con la società partenopea in una trattativa complicata.
09:20 - Come riporta la Gazzetta dello Sport, la Lazio sta valutando una vecchia conoscenza, il centrocampista del Feyenoord Mats Wieffer. Il giocatore viene valutato circa venti milioni, ma il club di Rotterdam è interessato a Isaksen che potrebbe rientrare nello scambio.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati