CALCIOMERCATO - Bologna su Miretti e Pessina. Modric atterrato a Milano. Il Napoli su Juanlu. Inter, due squadre interessate a Taremi. Fiorentina, Kean rifiuta i soldi arabi. Juve, il piano per arrivare a Kolo Muani. Perin in uscita

È iniziato il calciomercato! Dal 1° luglio al 1° settembre, infatti, sarà possibile effettuare acquisti e cessioni per rinforzarsi in vista della stagione 2025/2026. Vocegiallorossa.it vi terrà aggiornati su tutti i rumors, le trattative e le ufficialità del calcio italiano ed estero.
13:50 - Napoli e Udinese si incontrano oggi per trattare Lorenzo Lucca, già d'accordo con gli azzurri su contratto e stipendio. La distanza tra domanda e offerta è ampia, ma si punta a chiudere intorno ai 30 milioni. Sullo sfondo restano interessate Milan e Atalanta.
13:30 - L’Arsenal ha chiuso l’acquisto di Viktor Gyökeres dallo Sporting per circa 80 milioni di euro, bonus inclusi. Il centravanti svedese ha firmato un contratto quinquennale dopo una stagione da 54 gol in 52 partite. È il quarto rinforzo estivo dei Gunners dopo Zubimendi, Norgaard e Kepa.
13:15 - Dopo l’addio di Correa, l’Atletico Madrid è alla ricerca del nuovo numero 10, maglia storica e simbolica. Il club potrebbe assegnarla a un nuovo acquisto, con Álex Baena tra i candidati. Correa l’aveva indossata dal 2018, lasciando un segno anche da subentrante decisivo.
13:00 - Il Barcellona ha ufficializzato l’ingaggio di Roony Bardghji, talento svedese proveniente dal Copenhagen. L’ala destra, classe 2005, ha firmato un contratto quadriennale che lo legherà al club blaugrana fino al 30 giugno 2029.
12:40 - La Juventus accelera per l’esterno Francisco Conceicao del Porto, primo obiettivo di mercato. I bianconeri hanno offerto 22 milioni contro i 25 richiesti dal club portoghese. La clausola da 30 milioni scadrà martedì.
12:20 - Il Bologna punta a costruire una squadra «all’italiana», con acquisti di qualità come Ciro Immobile e Bernardeschi. Per il centrocampo piacciono Fabio Miretti, in uscita dalla Juventus, e Matteo Pessina del Monza. Lo riferisce La Gazzetta dello Sport.
12:08 - Queste le prime parole di Modric in Italia: "Sono molto felice di essere qui. Mi aspettano grandi sfide e avrò tempo per parlare di tutto”.
11:50 - Luka Modric è atterrato in questi minuti a Milano. Il centrocampista croato, svincolatosi dal Real Madrid, in giornata si sottoporrà alle visite mediche e poi firmerà con il Milan un contratto da un anno con opzione.
11:20 - Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus valuta un nuovo secondo portiere in vista dell'addio di Mattia Perin, seguito da Sassuolo, Como e Fenerbahce. I principali candidati per sostituirlo sono Lorenzo Montipò e Emil Audero. Di Gregorio resta intoccabile come titolare.
11:00 - Per rinforzare la retroguardia, il nome in cima alla lista resta quello di Juanlu, terzino destro classe 2003 di proprietà del Siviglia e già nel giro dell’Under 21 spagnola. Il giocatore è da tempo seguito dal ds Manna e adesso la trattativa è entrata nella sua fase decisiva. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, l’intesa tra i due club è vicina, ma resta una distanza di circa due milioni di euro da colmare.
10:40 - Sembra essere sempre più lontano dal Milano il futuro di Mehdi Taremi. L'attaccante iraniano è arrivato all'Inter la scorsa estate dal Porto ma non è riuscito a lasciare il segno. Secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sul giocatore ci sarebbero gli occhi sia dalla Turchia che dalla Premier League inglese. Si tratterebbe da una parte del Besiktas mentre dall'Inghilterra ci sarebbero gli interessi da parte del Fulham.
10:23 - Il Bologna sarebbe molto interessato a Fabio Miretti, centrocampista classe 2003 della Juventus, reduce da una stagione vissuta in prestito al Genoa: come riportato da La Gazzetta dello Sport, i 2 club non sarebbero d'accordo sulla formula di trasferimento del giocatore.
La Juve, infatti, valuterebbe la cessione di Miretti soltanto in prestito, allo scopo di fargli fare ancora esperienza in Serie A, mentre i felsinei vorrebbero acquistarlo a titolo definitivo, proprio per non valorizzare giocatori per altre squadre. Molto, come spesso accade, dipenderà dal fattore economico.
10:15 - Il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray è ormai alle battute finali. Come spiega l'edizione odierna de Il Mattino, l’attaccante nigeriano, atteso a Castel Volturno per mettersi a disposizione di Antonio Conte, potrebbe beneficiare di un permesso speciale in attesa della definizione dell’operazione tra Napoli e il club turco. Dursun Ozbek, presidente del Galatasaray, ha ricevuto ieri le rassicurazioni necessarie dalla banca turca per procedere con il pagamento. Il piano è chiaro: versare subito 40 milioni di euro entro luglio, più della metà dell’importo complessivo, e saldare i restanti 35 milioni nei mesi successivi.
09:55 - "Pioli riparte da Kean: Moise rifiuta i soldi arabi. La Fiorentina alza l'offerta". Con questo titolo, La Gazzetta dello Sport apre le proprie pagine dedicate ai viola con la principale novità delle ultime ore, ovvero il rifiuto del centravanti alle ricche offerte dall'Arabia Saudita. Il classe 2000 ha scelto in via definitiva di voler restare in Europa, proseguendo la carriera nei maggiori palcoscenici. A questo punto, solo un'improvvisa accelerazione di un grande club del Vecchio Continente che intende pagare la clausola può farlo tentennare, ma la famosa opzione da 52 milioni scade domani ed è davvero difficile che si possa verificare tutto ciò in 24 ore.
09:40 - "Operazione difesa: derby da Leoni tra Milan e Inter" è il titolo che si può leggere nel taglio basso della prima pagina odierna del QS. Il quotidiano si concentra sul futuro di Giovanni Leone, 18enne difensore del Parma, conteso tra Milan e Inter. I rossoneri potrebbero mettere sul piatto Mattia Liberali o Lorenzo Colombo. Il vantaggio su cui possono puntare i nerazzurri è proprio l’aver portato a Milano un tecnico con cui Leoni si è già trovato benissimo, ma i colloqui preliminari avuti durante la trattativa per Bonny hanno fatto intendere a Marotta e Ausilio che sarà dura.
09:20 - La Stampa fa il punto sul futuro di Kolo Muani. Ora che il Mondiale per Club è finito, la Juventus può accelerare, dato che il PSG aveva rimandato la pratica al termine della competizione. I contatti in realtà non si sono mai interrotti. La valutazione complessiva di 50 milioni rappresentava un punto di partenza su cui lavorare, il vero nodo da sciogliere è sempre stato quello legato alla formula. Perché il Psg, forte anche di interessamenti dalla Premier in realtà non ancora decollati, è rimasto fermo sulla posizione di chi vuole una cessione a titolo definitivo o un prestito con obbligo di riscatto quasi automatico. Mentre la Juve preferirebbe rimandare l’investimento di dodici mesi, nel summit in programma in questi giorni ribadirà l’intenzione di offrire un prestito molto oneroso (almeno 10 milioni) che dovrebbe fornire le dovute garanzie al Psg e allo stesso Kolo Muani per il futuro.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
