Roma solida e cinica: appena 35 gol segnati per il primo posto nel 2025

Roma solida e cinica: appena 35 gol segnati per il primo posto nel 2025Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:20Approfondimenti
di Redazione VGR

Massimo risultato con il minimo sforzo. La Roma vince ancora di corto muso. I giallorossi conquistano il derby nel miglior modo possibile, colpendo alla prima occasione utile e respingendo tutti gli attacchi dei biancocelesti, incrocio finale di Cataldi compreso. Il 2025 praticamente perfetto di Pellegrini, il solito uomo derby, e compagni può continuare.

RECORD SU RECORD - In queste settimane abbiamo letto e analizzato tante volte i numeri della Roma nell'anno solare in corso. 58 punti, 12 gol subiti e 14 clean sheet, nessuno come i capitolini. Ma questo già si sapeva. Sono le 35 reti realizzate a fare più rumore. Poche, se rapportate alla posizione in classifica. Pensate: i giallorossi hanno segnato appena 3 volte in più di Lazio e Fiorentina. Qual è il piccolo dettaglio? I viola hanno 23 punti in meno, i biancocelesti 25. Un sigillo in più anche del neopromosso Como, fermo a 38 lunghezze. Insomma, la squadra di Ranieri prima, e Gasperini poi, sa centellinare bene i gol. Ogni rete ha portato quasi 1.7 punti. Solamente in 7 occasioni, dal derby del 5 gennaio a quello di domenica scorsa, la Roma ha segnato più di una volta nella stessa gara di campionato. E ben 13 successi sono arrivati con una rete di scarto. Nervi saldi, difesa insuperabile e attacco essenziale, anche se le prestazioni dei singoli offensivi non hanno incantato in questi mesi, Soulé a parte. La missione di Gasperini adesso sarà quella di trovare il giusto compromesso tra spettacolo e praticità. Per volare anche nel 2026.

Le probabili formazioni di Nizza-Roma, mercoledì 24 settembre alle ore 21:00.
ROMA (3-4-2-1):
Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk
A disp.: Gollini, Ghilardi, Celik, Rensch, Pisilli, El Aynaoui, Tsimikas, El Shaarawy, Ferguson.
All.: Gian Piero Gasperini.
Ballottaggi: Angelino/Tsimikas, Pellegrini/El Aynaoui/El Shaarawy, Dovbyk/Ferguson.
Diffidati: -.
Squalificati: Ziolkowski
In dubbio: Hermoso, Wesley.
Indisponibili: Dybala (lesione di basso grado alla coscia sinistra), Bailey (infortunio muscolare), Baldanzi (out dalla lista UEFA), Vasquez (out dalla lista UEFA)