VG

La partita di Mati

La partita di Mati Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:50Approfondimenti
di Gabriele Conti

Domenica 21 settembre, alle ore 12:30, andrà in scena allo Stadio Olimpico il derby numero 186 tra Lazio e Roma. Oltre al valore simbolico che questo tipo di partita ha per le tifoserie, le due squadre devono riscattare le sconfitte del turno precedente, subite per mano di Sassuolo e Torino. A maggior ragione, quindi, la partita di domenica sarà importante per proseguire al meglio questo inizio di stagione, con i due allenatori che punteranno sui loro uomini migliori. In particolare, nelle tre partite disputate fino ad ora, Gian Piero Gasperini ha dato un chiaro segnale su chi per lui è l’uomo chiave per il reparto offensivo: Matias Soulé.

SEMPRE IN CAMPO – In questo inizio di stagione, infatti, l’argentino è stato il giocatore offensivo più impiegato dal tecnico di Grugliasco: tre presenze su tre partite disputate, tutte da titolare, per un totale di 254' in campo, 62’ in più di Evan Ferguson, il secondo giocatore offensivo più utilizzato. Inoltre, dei due gol segnati fino ad ora dalla Roma, l’unico fatto da un attaccante porta proprio la sua firma: la marcatura sarà fondamentale per ottenere i 3 punti a Pisa. La sua centralità nello scacchiere tattico è evidente andando anche oltre i numeri. Quando la Roma attacca, infatti, l’argentino cerca di farsi trovare sempre nel vivo dell’azione, provando spesso a creare superiorità numerica sulla destra, sia con azioni personali, ma anche con l’aiuto dei compagni.  

LA PARTITA DI MATI – La fiducia che Gasperini gli sta dando va a sommarsi a quella ricevuta da Claudio Ranieri lo scorso anno: dopo un ambientamento non facile dovuto all’inizio complicato che ha vissuto la squadra, Soulé è riuscito a conquistare sempre più spazio, soprattutto nel finale di stagione. Sempre titolare nelle ultime quattordici partite dello scorso anno, il suo contributo è stato fondamentale per raggiungere la qualificazione in Europa League. Quattro dei suoi cinque gol stagionali, infatti, sono valsi punti: le vittorie, tutte per 1-0, contro Parma, Inter ed Hellas Verona, mentre quello più bello (per importanza sicuramente, per esecuzione se la gioca con la punizione contro i ducali) è quello del pareggio segnato contro la Lazio nell’ultimo derby. Con quella rete, il classe 2003 è entrato definitivamente nei cuori dei tifosi giallorossi, e la partita di domenica potrebbe rappresentare la chiusura del cerchio. Ad aprile, infatti, il gol di un giocatore giovane alla sua prima stagione con la Roma è valso il pareggio: domenica, lo stesso giocatore, cresciuto in questi mesi, ha la possibilità di rendere il derby la sua partita, la partita di Mati, magari questa volta contribuendo alla vittoria per ottenere un'ulteriore spinta che possa permettergli di effettuare il definitivo salto di qualità e affermarsi come uno dei punti fermi della Roma del presente e del futuro.