Diamo i numeri - Roma-Fiorentina, solo uno 0-0 negli ultimi 16 anni. L'Olimpico sorride di molto ai giallorossi nei precedenti

Dopo tanti anni Roma-Fiorentina torna a essere una sfida di altissima classifica. Nell'ultimo precedente in campionato, al Franchi, i giallorossi allora allenati da Garcia si sono imposti per 2-1. Nel primo confronto in assoluto, invece, furono i toscani a trionfare per 3-1, il 22 novembre del 1931. Il match si preannuncia sicuramente spettacolare, non fosse altro per i precedenti: dal 2000 ad oggi, addirittura, lo 0-0 si è verificato soltanto in una occasione.
Il bilancio delle sfide all'Olimpico è nettamente a favore dei padroni di casa che, complessivamente, hanno ottenuto la vittoria per ben 35 volte. 14 i successi ospiti, a fronte di 27 pareggi. Numeri ben lontani da quelli dei match totali giocati in Serie A, che vede 49 vittorie da una parte e 46 dall'altra.
La sorprendente stagione degli uomini di Sousa è perfettamente rispecchiato dal rapporto tra i gol effettuati e quelli subiti: 48 all'attivo e solo 27 al passivo, con il capitolini ad aver migliorato decisamente il proprio trend: 55 gol all'attivo e 28 al passivo. Tuttavia, la squadra di Sousa subisce meno occasioni ogni 90 minuti: 8,8, contro le 11,4 per i giallorossi.
A giudicare dal valore delle rose di entrambe, Fiorentina e Roma dovrebbero battersi per ambizione ben diverse l'una dall'altra: 162,60 milioni da una parte, addirittura 250,70 dall'altra, il che pone un ulteriore accento sulla piccola impresa compiuta fin qui dai toscani. Tanti gli stranieri in rosa da entrambe le parti - 23 e 19 - con età medie perfettamente pari (27 anni). 13, poi, i calciatori prestati alle nazionali dal club di Della Valle, 15 per il club di Pallotta.
Numerosi (27) e decisamente importanti sono poi i trasferimenti di mercato operati tra Roma e Fiorentina. Indelebile, in questo senso, il nome di Gabriel Batistuta, passato da Firenze a Roma e rivelatosi fondamentale per la conquista del terzo scudetto. Ma nell'elenco troviamo anche figure del calibro di Francesco Graziani, Abel Balbo e, tra gli ultimi, Adem Ljajic.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati