Gasperini torna al Franchi: una rivalità che persiste dal 2009

Nel contesto della sfida tra Fiorentina e Roma di oggi, 5 ottobre 2025, allo stadio Artemio Franchi, Gian Piero Gasperini è destinato a ricevere un’accoglienza piuttosto ostile dal pubblico viola. La storica rivalità tra l’allenatore piemontese e la piazza fiorentina, come già emerso in vari episodi passati, culmina in questa partita, dove i tifosi del Franchi sono noti per non risparmiare cori ironici, fischi e sfottò al suo indirizzo fin dal suo ingresso in campo.
I PRECEDENTI TRA LA FIORENTINA E GASPERINI - L’edizione di oggi de La Repubblica (Firenze) dedica ampio spazio a Gasperini. La storia tra il tecnico piemontese e il club viola è segnata da una rivalità accesa, che si trascina da molteplici anni. L’origine del contrasto potrebbe risalire al 2009, quando Gasperini, allora allenatore del Genoa, evitò la consueta conferenza stampa dopo un pareggio al cardiopalma per 3-3 a Marassi, un risultato che spalancò alla Fiorentina le porte della Champions League.
Le tensioni si sono poi inasprite negli anni, con un episodio chiave nel 2018, quando l'allenatore piemontese definì Federico Chiesa un “simulatore” al termine di una sfida tra Atalanta e Fiorentina. Da allora, il rapporto è stato costellato da provocazioni reciproche: dai cori ironici delle tribune viola alle risposte taglienti di Gasperini. A Firenze, l’impressione diffusa è che il tecnico nutra una particolare avversione per la squadra. Non a caso, i viola sono, dopo Juventus e Inter, il club che ha inflitto più sconfitte (ben 14) all’attuale allenatore della Roma, alimentando ulteriormente l’animosità della tifoseria nei suoi confronti.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
