Bilancio 2021-2022: la perdita di 219,3 milioni è la più alta della storia della Roma

Secondo quanto riportato da gazzetta.it, la Roma ha riportato una perdita consolidata di 219,3 milioni di euro nell’esercizio 2021-2022, la più alta della storia del club. In Italia, solo la Juventus ha riportato un passivo più pesante, di 239,3.
In questo bilancio sono state realizzati solo 6,2 milioni di plusvalenze e i ricavi al netto delle stesse sono di circa 200 milioni, di cui 14 di merchandising e 8,2 di sponsor principali (erano 17,2 nel 2020-2021). I costi per il personale sono di 182,8 milioni, di cui 154,9 milioni di stipendi per i tesserati (in aumento di 13 milioni rispetto alla stagione precedente). In calo gli ammortamenti, da 88,8 a 77,5 milioni, in aumento invece le commissioni che sono salite da 14 milioni a 17,4 milioni. La posizione finanziaria netta è negativa per 346 milioni, il deficit patrimoniale per 339 milioni.
Gli amministratori prevedono per il 2022-23 “un ulteriore significativo deterioramento della situazione economica, finanziaria e patrimoniale della società, caratterizzata, tra l’altro, da un trend reddituale ancora negativo che potrebbe comportare un deficit patrimoniale e rilevanti esigenze finanziarie” e la società punta a coprire il proprio fabbisogno con ulteriori risorse dall’azionista ed eventuale cessione di calciatori (“a ogni modo in misura inferiore rispetto all’apporto dell’azionista”), oltre che con eventuali introiti dell’Europa League.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati