Atalanta-Roma, l'ex arbitro De Marco: "Il rigore non c'era, ma in questi casi di solito il VAR non interviene"

Atalanta-Roma, l'ex arbitro De Marco: "Il rigore non c'era, ma in questi casi di solito il VAR non interviene"Vocegiallorossa.it
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 14:42Altre notizie
di Gabriele Chiocchio

Ospite di Maracanà, trasmissione di TMW Radio, è stato l’ex arbitro Andrea De Marco, che ha commentato il rigore concesso all’Atalanta per il contatto tra Pasalic e Koné in Atalanta-Roma. L’episodio ha fatto molto discutere, anche alla luce delle parole di Claudio Ranieri nel post partita. Ecco le sue parole:

«Il calcio di rigore non c’era. Però quello che fa discutere sono le dichiarazioni di Ranieri. Di solito in casi come questi il VAR non interviene. Altrimenti diventa una ruota della fortuna. Il designatore spieghi perché il VAR è intervenuto e in altri no. Per me la decisione finale è corretta, ma sono episodi in cui la soggettività dell’arbitro fa sì che sia un chiaro ed evidente errore, come con una simulazione che non c’è stata, altrimenti l’uso del VAR è stato incoerente con l’uso fatto finora. E se lo cambi in una partita così importante credo che la credibilità scenda un po’. Trovare una linea guida generale da seguire sempre? Credo che il protocollo preveda che in casi soggettivi il VAR lasci la decisione del campo e non intervenga. Poi non abbiamo il dialogo di quello che si sono detti l’arbitro e il varista, magari ha anche chiesto cosa ha visto e hanno cambiato la decisione. In generale l’arbitraggio di Sozza non è stato brillante, con diversi falli non sanzionati». Un giudizio netto quello dell’ex direttore di gara, che sottolinea soprattutto la mancanza di uniformità nel protocollo VAR.