VG

Pellegrini e l'operazione al naso, sogno di una polemica di mezza estate

Pellegrini e l'operazione al naso, sogno di una polemica di mezza estateVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 16:05VG News
di Alessandro Carducci

La Roma ha affrontato, finora, due sgambate per iniziare a ritrovare il ritmo partita. La prima è stata contro il Trastevere, poi l'UniPomezia. Tra gli assenti, giustificati, figura il capitano Lorenzo Pellegrini, alle prese già con alcune critiche da parte dell'ambiente per essersi sottoposto a una settoplastica, un'operazione mirata alla correzione del setto nasale deviato, con lo scopo di risolvere una vecchia frattura rimasta parzialmente irrisolta. La polemica si riferisce alla tempistica dell'operazione, coincisa con l'inizio del ritiro, e più di qualcuno ha sussurrato che si sarebbe potuto operare prima invece di andare in vacanza.

NON SAREBBE CAMBIATO NULLA - A metà maggio, più precisamente il 16, Lorenzo Pellegrini si è operato in Finlandia a seguito della lesione del tendine del retto femorale della coscia destra, dopodiché, come da indicazioni mediche, ha dovuto svolgere del lavoro a secco e poi del lavoro in acqua. In più, anche per evitare due anestesie ravvicinate, l'ok per l'operazione al naso gli è stata data solo per il mese di luglio. Ma, al di là dei discorsi medici, il punto focale è un altro. Se anche Pellegrini avesse potuto operarsi al naso già a maggio non sarebbe cambiato assolutamente nulla. Essendosi operato a maggio al tendine, il centrocampista giallorosso sarebbe stato comunque out in queste prime amichevoli. L'intervento al naso non ha ritardato nulla, non ha inciso in alcun modo su una preparazione che, comunque, sarebbe iniziata in ritardo rispetto ai compagni a causa dell'infortunio al tendine.

PELLEGRINI E LE TAPPE DEL RECUPERO - Pellegrini, attualmente, sta lavorando individualmente e, come appreso da Vocegiallorossa.it, dalla prossima settimana aumenterà l'intensità della corsa per poi unirsi al gruppo da dopo ferragosto. L'obiettivo è di tornare a totale disposizione di Gasperini a settembre dopo la sosta per le Nazionali, tempistica che non sarebbe cambiata se anche si fosse potuto operare a maggio.