VG

Una Roma blindata

Una Roma blindataVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:00Primo piano
di Benedetta Uccheddu

Nel momento clou della stagione, la Roma si riscopre solida, compatta e quasi impenetrabile. I numeri parlano chiaro: nelle ultime 10 giornate di Serie A, nessuna tra le prime nove squadre in classifica ha fatto meglio dei giallorossi in termini di gol subiti. Appena 3 le reti incassate, un dato che racconta di una trasformazione netta nella fase difensiva e che testimonia l’efficacia del lavoro svolto da Ranieri da quando è subentrato in panchina.

IL REPARTO DIFENSIVO - A guidare questa "rinascita" è un reparto arretrato tornato a dettare legge. Gianluca Mancini, sempre più leader del gruppo, Evan Ndicka, cresciuto esponenzialmente nell'ultimo anno, e Zeki Çelik, terzino adattato a difensore ormai affidabile su entrambe le fasi, hanno saputo costruire un muro davanti a uno Svilar in stato di grazia. Il giovane portiere serbo, con interventi decisivi e una sicurezza sorprendente, si è guadagnato la fiducia dell’ambiente e ha dato stabilità tra i pali. Il suo rendimento, più di ogni altro, simboleggia il cambio di passo della squadra. Il confronto con le dirette concorrenti rende ancora più evidente il livello raggiunto dalla Roma sul piano difensivo. Nelle ultime 10 giornate: il Milan ha subito 13 gol, la Juventus 11, la Lazio 10, l’Inter 9, la Fiorentina 8, Napoli e Bologna 6, l’Atalanta – prossimo avversario dei giallorossi nella 36ª giornata – si ferma a 5. Ma è la Roma a primeggiare, con appena 3 gol concessi, nonostante un calendario tutt’altro che semplice. È una Roma che ha imparato a soffrire con ordine, a gestire i momenti della gara e ad abbassare il baricentro quando serve. La nuova mentalità si riflette anche nella capacità di portare a casa risultati senza subire troppo, un aspetto spesso determinante nella corsa europea.

Il lavoro del tecnico, unito alla compattezza del gruppo e alla ritrovata fiducia nei propri mezzi, ha trasformato la squadra. E ora, con una delle difese più solide della Serie A in questo finale di campionato, la Roma può guardare con fiducia al rush finale. Il prossimo esame è alle porte, e porta il nome dell’Atalanta: una sfida tra due squadre che hanno costruito le proprie ambizioni sul rigore tattico e sulla solidità. Ma per la Roma, mai come ora, il muro è tornato a reggere.

Le probabili formazioni di Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20:45

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Paredes, Gourna-Douath, Saelemaekers, Baldanzi, El Shaarawy.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini, Paredes.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra).