VG

Le pagelle di Roma-Cannes 3-0

Le pagelle di Roma-Cannes 3-0
Oggi alle 08:03Pagelle
di Luca d'Alessandro
fonte Redazione Vocegiallorossa - Luca d'Alessandro

Vasquez 6,5: impegnato in un'occasione, ma si fa trovare pronto con una bella parata di piede. 

Celik 6,5: solita buona prestazione in ambo le fasi. Avrebbe messo in porta Ferguson se l'attaccante avesse creduto nella giocata. Subisce un duro colpo, non proprio amichevole e viene cambiato da Gasperini. Dal 57' Reale 6: partita affrontata con personalità. 

Ndicka 6,5: solido al centro della difesa, riesce a far sembrare tutto molto facile. 

Hermoso 7: uno dei più positivi della partita. Difende bene e con esperienza, con una rimessa laterale, propizia il gol che sblocca la partita. Ottimo pressing a tutto campo abbinato a un buon mancino. Dal 57' Kumbulla 6: poco impegnato il difensore albanese. 

Rensch 5: un pesce fuor d'acqua. Le poche volte che la Roma attacca dalla sua parte si perde in controlli poco fortunati. Dal 46' Wesley 6: sicuramente è più intraprendente dell'olandese. Sbaglia però sempre l'impatto col pallone. Reclama un penalty che l'arbitro non gli concede. 

Cristante 6,5: dà il via all'azione del 2-0, per il resto gestisce con caparbietà la regia della Roma. Solita giocata di testa da calcio d'angolo che per poco non porta a un gol giallorosso. Dal 46' Pisilli 6: finito l'esperimento di lui trequartista, sembra debba trovare ancora la giusta quadra. 

El Aynaoui 6: sei di incoraggiamento. Fa fatica a trovare la giocata giusta in fase di ripartenza, un po' meglio in zona offensiva. Potrebbe segnare, ma viene messo giù dall'avversario sul più bello senza che l'arbitro conceda il rigore. Dal 46' Koné 6: gioca abbastanza trattenuto. Si sveglia un po' dopo che spreca una buona occasione per strafare. 

Salah-Eddine 5,5: quando El Shaarawy lo serve con una super giocata si perde nel tentare il dribbling. Arriva a fine primo tempo stremato. Dal 46' Angelino 7: tutt'altra camminata rispetto al compagno. Al di là dell'assist che serve per il 3-0 a Ferguson, ma si vede che è di un altro livello. 

Baldanzi 6,5: ha voglia di dimostrare e di fare. Suo il passaggio di prima che porta El Shaarawy e Dovbyk davanti a Vanni nel 2-0. Chiede a gran voce il passaggio di Dovbyk, quando l'ucraino tenta un pallonetto infruttuoso. Soulé 7: regista avanzato della Roma, solito ottimo spunto nel dribblig e uomo assist per tutti i compagni del reparto. Anche lui ha un altro passo. 

El Shaarawy 7: l'attacco della Roma è quasi tutto nelle sue giocate. Segna un bel gol con uno stop a seguire favoloso, colpisce un incrocio dei pali con il suo marchio di fabbrica, il tiro a giro. Potrebbe segnare una doppietta, ma si fa ipnotizzare da Vanni. Si riscatta servendo l'assist per il gol di Dovbyk. Dal 57' Cherubini 6,5: buon impatto al match per lui che conosce molto bene il Tre Fontane. È molto diligente anche in fase di non possesso. 

Dovbyk 5,5: senza il gol, in cui ha il solo merito di spingere il pallone in una porta sguarnita sarebbe da 5 pieno. È appastanza pesante nelle gambe e non fa nulla per ovviare a ciò. Durante il cooling break Gasperini gli dice di appoggiarsi e dettare il movimento. Vuole segnare e pur di farlo tenta un pallonetto improbabile. Alla fine ci riesce, ma la prestazione resta incolore. Dal 46' Ferguson 6,5: quinto gol in tre partite con la Roma, in una gara in cui non è propro brillante. Tuttavia dà l'idea di essere sempre con la testa dentro la parita. Tenta il gol da oltre metà campo. 

Gasperini 6,5: la sua Roma ancora deve subire un gol e continua un rodaggio senza intoppi. Continua a mescolare le carte, anche se il campo parla chiaro su quelli che saranno i protagonisti della sua squadra e chi no.