La prima convocazione e il futuro di Lorenzo Pellegrini

Lorenzo Pellegrini sta lavorando per recuperare il prima possibile e tornare a disposizione di Gian Piero Gasperini dopo il brutto infortunio subìto la scorsa stagione. A metà maggio, infatti, più precisamente il 16, il calciatore si è operato in Finlandia a seguito della lesione del tendine del retto femorale della coscia destra. Da allora, tanto riposo, fisioterapie e lavoro individuale per tornare al meglio.
LAVORO IN GRUPPO DOPO FERRAGOSTO – A breve, inizierà la vera e propria preparazione di Lorenzo Pellegrini perché il numero 7 giallorosso tornerà ad allenarsi in gruppo tra pochi giorni, dopo Ferragosto. Nell’ultimo periodo, si è parlato anche di una possibile convocazione a fine mese ma, dalle notizie in possesso di Vocegiallorossa.it, non sarà possibile, anche perché due settimane in gruppo sono poche per chi viene da uno stop di alcuni mesi. L’obiettivo realistico è strappare una convocazione dopo la sosta per le Nazionali per mettersi così a disposizione di Gian Piero Gasperini, nonostante il ritardo nella preparazione che Pellegrini ha rispetto ai suoi compagni.
IL CALCIOMERCATO, IL FUTURO E IL CONTRATTO – Il suo contratto, inutile girarci intorno, scadrà tra un anno, nel giugno del 2026, ed è normale, quindi, che si parli del suo futuro, così come è normale che alcune squadre siano interessate. La volontà di Pellegrini è nota ed è quella di rimanere nella Capitale. Ciò premesso, se la Roma dovesse prospettare al calciatore una soluzione buona per tutti di certo non metterà i bastoni tra le ruote. Tradotto: se la Roma riterrà di volerlo cedere e porterà un’offerta di una squadra importante l’affare si farà. Potrebbe succedere ad agosto? Potrebbe, astrattamente, anche se bisogna capire quale squadra vorrà investire soldi per il cartellino e l’ingaggio di un calciatore reduce da un brutto infortunio. La soluzione più probabile, almeno ad oggi (nel mercato tutto è possibile) è quindi che Pellegrini torni in campo a settembre con la maglia della Roma. Saranno poi le prestazioni del centrocampista giallorosso a determinarne il futuro e a gennaio la società giallorossa potrà decidere se proporre il rinnovo oppure se cederlo nella finestra invernale, per non perderlo a zero, come già accaduto con Zalewski.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
