VG

L'avversario - Alla scoperta del Parma di Carlos Cuesta

L'avversario - Alla scoperta del Parma di Carlos CuestaVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:55Primo piano
di Alessandro Carducci

Sarà il Parma di Carlos Cuesta ad affrontare la Roma nel turno infrasettimanale di Serie A.

PRESSING – Cuesta è un allenatore giovanissimo, di appena 30 anni, alla sua prima esperienza alla guida della prima squadra. Lo scorso anno, infatti, era il vice di Arteta all’Arsenal. Sta modellando, giorno dopo giorno, il suo Parma, facendo esperimenti e, dopo un inizio di stagione con la difesa a tre, domenica scorsa hanno giocato con la difesa a 4. Vedremo cosa deciderà per la gara contro la Roma, ma Cuesta deve cercare di migliorare il Parma, soprattutto in fase offensiva. I ducali, al momento, subiscono poco (appena 7 reti), ma segnano ancora meno, appena 3 gol, ultimo attacco del campionato.
L’idea degli emiliani è di pressare alto per recuperare il pallone, cosa che non sempre è stata fatta in maniera costante e ordinata, ma si sono osservati miglioramenti in tal senso proprio nell’ultima gara di campionato contro il Como, finita in parità.

POCO POSSESSO PALLA – Il Parma ha fin qui avuto difficoltà nella fluidità della manovra. Il giocatore di maggiore qualità in mezzo al campo è Bernabé, ma non basta, e spesso i ducali si sono affidati ai lanci lunghi, soprattutto da parte del portiere, Suzuki, primo in Serie A in questa particolare classifica. In avanti, Cutrone e Pellegrino cercano di addomesticare i palloni che arrivano dalle retrovie per favorire l’inserimento senza palla dei loro compagni di squadra.