Diamo i numeri - Roma-Braga: giallorossi sempre qualificati in Europa dopo uno 0-2 esterno

Nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, la Roma ospita il Braga allo Stadio Olimpico. I giallorossi sono forti dello 0-2 in trasferta ottenuto all’andata: nelle altre 3 volte in cui questo è accaduto, la Roma ha sempre superato il turno. Era successo, infatti, nel primo turno della Coppa delle Coppe 1981-1982, contro il Ballymena United (sconfitto 4-0 all’Olimpico), nella Coppa UEFA 1998-1999, contro il SIlkeborg (1-0 il ritorno all’Olimpico) e nel 1999-2000 contro il Goteborg (sempre 1-0 all’Olimpico)
Tra le due squadre non esistono precedenti in gare ufficiali oltre all’andata. Per i giallorossi sarà la nona volta da padroni di casa contro club portoghesi: 4 successi, 2 pareggi e 2 KO il bilancio degli otto precedenti. Quinto viaggio in Italia per il Braga, che nella penisola ha vinto solo una volta, nel 2007 a Parma nel ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa UEFA; il bilancio è completato da un pareggio e due sconfitte.
Il Braga è reduce da 5 vittorie nelle ultime 8 uscite esterne in Europa League; tuttavia, due delle tre sconfitte sono arrivate nei sedicesimi di finale contro Marsiglia e Rangers. In casa, la Roma ha perso solamente una delle ultime 17 partite disputate in una competizione europea (0-2 contro il Real Madrid nella fase a gironi di Champions League 2018/2019), con un bilancio completato da 4 pareggi e 12 vittorie.
Paulo Fonseca ha allenato il Braga nella stagione 2015/2016, vincendo la Coppa di Portogallo. Da avversario ha battuto 6 volte il club portoghese, ottenendo un pareggio e rimediando una sola sconfitta. Carlos Carvalhal, tecnico del Braga, non ha mai affrontato né la Roma, né Fonseca in carriera, tolta ovviamente la gara di andata.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati