Cremonese-Roma 1-3 - La moviola: giusto levare il rigore ai padroni di casa e annullare i gol di Pellegrini e Ferguson

Cremonese-Roma 1-3 - La moviola: giusto levare il rigore ai padroni di casa e annullare i gol di Pellegrini e FergusonVocegiallorossa.it
Oggi alle 16:45Primo piano
di Redazione Vocegiallorossa

Vocegiallorossa.it vi propone la moviola di alcuni episodi di Cremonese-Roma. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.

SECONDO TEMPO

89' - Giusto annullare il gol del possibile 0-4 di Ferguson, partito in posizione di fuorigioco.

84' - El Aynaoui impedisce la battuta rapida di un calcio di punizione: giusto il giallo a suo indirizzo.

69' - Regolare la posizione di Wesley sull'assist di El Shaarawy in occasione del terzo gol giallorosso firmato dal brasiliano.

PRIMO TEMPO

45'+1' - Ayroldi si inventa un calcio di rigore a favore della Cremonese per un tocco di mano di Mancini: probabilmente non il destro, completamente aderente al corpo, ma il sinistro, leggermente staccato ma comunque non punibile. Arriva l'OFR a seguito della quale il rigore viene cancellato: "A seguito di revisione, il calciatore numero 23 della Roma tocca il pallone con la mano in maniera non punibile. Decisione finale: revoca del calcio di rigore". Decisione corretta.

45' - Floriani stende Wesley spingendolo con entrambe le mani e l'arbitro non fischia un chiaro calcio di punizione a favore della Roma, con possibile cartellino giallo; sullo sviluppo dell'azione Ziolkowski si prende un cartellino giallo che non aveva senso di esistere.

26' - Pellegrini segna il gol del possibile 2-0 su una ribattuta dopo una parata di Audero sul tiro di Baldanzi. Il check del VAR, agevolato dal fuorigioco semiautomatico, fa sì che la rete venga annullata per fuorigioco. L'animazione viene mostrata circa dieci minuti dopo: il numero 7 ha un ginocchio e una spalla oltre la linea di Terracciano, penultimo difendente di casa. Nessun dubbio, ovviamente, sulla decisione di cancellare il gol.