Calciomercato Roma - Hermoso convince Gasperini

Calciomercato Roma - Hermoso convince GasperiniVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:17Calciomercato
di Benedetta Uccheddu

La Roma riflette sul futuro di Mario Hermoso, tra i protagonisti più convincenti del ritiro precampionato giallorosso. Come riferisce La Gazzetta dello Sport, il difensore spagnolo ha impressionato Gasperini sia per atteggiamento che per rendimento nelle prime tre amichevoli estive, superando di fatto Marash Kumbulla nelle gerarchie.

GASPERINI VUOLE OSSERVARLO ANCORA - Dopo sei mesi difficili tra infortuni e il prestito al Bayer Leverkusen, Hermoso si gioca la conferma nella Capitale. Il tecnico della Roma ne apprezza il carisma, la leadership silenziosa e la capacità di adattarsi rapidamente ai meccanismi della difesa a tre. Elementi che lo rendono oggi un candidato più che credibile per restare a Trigoria, a dispetto delle offerte arrivate da club di Liga e Süper Lig, al momento messe in pausa dalla società. Giovedì, nell’amichevole contro il Cannes al Tre Fontane, Hermoso avrà una nuova occasione per confermare i progressi. Il suo contratto con la Roma scade nel 2027, e l’ipotesi di una cessione non è più prioritaria come a inizio estate. Kumbulla, invece, resta in uscita, così come altri esuberi da piazzare prima della fine del mercato.

I NUMERI DI HERMOSO IN STAGIONE - Arrivato a settembre a zero dopo l'addio all'Atletico Madrid, Mario Hermoso ha disputato un totale di 20 partite ufficiali nella stagione 2024/25, suddivise tra Roma e Bayer Leverkusen e diverse competizioni. Il difensore spagnolo ha collezionato 2 presenze in Champions League (128 minuti), 4 in Bundesliga (292 minuti), 1 in Coppa DFB (20 minuti), 4 in Europa League (286 minuti), 8 in Serie A (246 minuti) e 1 in Coppa Italia (90 minuti), per un totale complessivo di 1.062 minuti giocati. Ha segnato 1 gol, ricevendo 1 cartellino giallo e 1 cartellino rosso per somma di ammonizioni. Impiegato principalmente come difensore centrale, ha vissuto una stagione divisa tra esperienze internazionali e italiane, con l'infortunio alla spalla che non lo ha costretto a saltare le ultime partite.