Slavia Praga-Roma non è un'amichevole, ma quanto conviene rischiare Dybala-Lukaku a poche ore dal derby?

09.11.2023 09:18 di  Luca d'Alessandro  Twitter:    vedi letture
Fonte: Il podcast di Luca d'Alessandro
Slavia Praga-Roma non è un'amichevole, ma quanto conviene rischiare Dybala-Lukaku a poche ore dal derby?
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

Slavia Praga-Roma non è una sorta di amichevole come l'ha definita il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, ma non sarà neanche "un'avventura" come cantava Battisti. I giallorossi si presentano al match forti della vittoria netta per 2-0 dell'Olimpico e dei 3 punti di vantaggio in classifica e quindi possono giocare una partita di quelle in cui Mourinho è maestro nel preparare. Partite del genere le abbiamo già viste, quelle in cui se la Roma decide di non prendere gol, difficilmente lo prende. Poi ci sta anche il valore dell'avversario, perché quello visto all'Olimpico non rubato l'occhio. Questa premessa serve per entrare nel tema del discorso. Quanti e quali rischi può prendersi Mourinho in termine di energie da spendere dai propri calciatori? Quali possono andare incontro ai rischi di un infortunio a due giorni e mezzo dal derby? Torniamo di nuovo a quanto successo in Champions tra Lazio-Feyenoord, una partita definita sempre da Sarri una guerra sportiva, da cui sono usciti malconci due big come Luis Alberto e Zaccagni. Ora ovviamente, nel gioco delle parti, si alimenta una preoccupazione per la loro presenza in campo domenica. Probabilmente giocheranno entrambi, ma è abbastanza evidente che ieri il il primo ha finito la partita solo perché la Lazio avesse terminato i cambi, rischiando di aggravare la situazione, mentre il secondo è stato col ghiaccio in panchina. 

Mourinho ha già detto che contro lo Slavia giocheranno Mancini, Llorente, Ndicka, perché questi ha in difesa e questi può mettere. Però la vera ansia è legata alle condizioni di Dybala, perché ha giocato 98' contro il Lecce, non può calciare da fermo e Mourinho lo voleva lasciare a casa. Il calciatore invece ha insistito per esserci. Un grande gesto di appartenenza al gruppo, ma sappiamo come i muscoli del numero 21 siano fragili. Un discorso simile può farsi per Lukaku, sempre presente e che secondo Mourinho doveva riposare già dalla gara di andata, proprio contro lo Slavia. 

Da un lato il rischio del playoff contro una squadra di Champions, dall'altra il rischio di affaticare ulteriormente una squadra arrivata alla fine di un altro ciclo di partite ogni 3 giorni. Il tutto alla vigilia di un derby tra due squadre che hanno fatto al di sotto delle aspettative in Serie A e che serve come rilancio. Anche se va contro quanto professato spesso da Mou, rimproverando alla Lazio di aver "abbandonato" la Conference per concentrarsi sul campionato, arrivando seconda, mentre la Roma ha giocato Europa League e Serie A allo stesso modo, stavolta Slavia Praga-Roma presenta più rischi che altro. Rischi da evitare per presentarsi domenica con la coppia Dybala-Lukaku in piena forma.