Women's Champions League - Roma-Sparta Praga 5-1 - Le pagelle del match

WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE - ROMA-SPARTA PRAGA 5-1 - LE PAGELLE DEL MATCH
Lukasova 6 - Finché c’è una partita, non deve fare praticamente nulla. Sarebbe stata incolpevole sull’occasione a freddo dello Sparta Praga, nel primo tempo si esibisce in un’uscita alta che dà una certa sicurezza. In occasione del gol del 5-1 la respinta è corta, ma il tiro era molto forte e ravvicinato. Da ricordare per il futuro un errore in uscita dal basso.
Di Guglielmo 7 - Viene molto stimolata nella parte iniziale della partita, ma poi è lei a prendere il controllo da quel lato, a partire dal momento in cui inizia una bella azione giocando molto bene in verticale per Greggi. Segna con un colpo di testa che avrebbe potuto eseguire in modo identico nel primo tempo se non fosse stata anticipata: tutto provato, tutto ben riuscito.
Valdezate 6 - Non deve fare molto, si limita a far valere la sua fisicità.
Veje 6,5 - Non mette in mostra le sue qualità palla al piede in modo abbondante come avevano fatto van Diemen e Oladipo contro l’Aktobe, ma la singola giocata verticale che avvia il gol di Di Guglielmo dà valore alla sua prestazione.
Bergamaschi 7 - Il ruolo da quinto la costringe, ovviamente, al doppio compito. Dei due cross mandati a segno, uno produce una bella chance per Pilgrim, un altro il gol del 4-0 di Giugliano. E può ancora fare di più. Dall’84’ Thogersen SV
Giugliano 7,5 - Dopo il rodaggio di mercoledì scorso, sta tornando ai suoi livelli. È sveglia a intercettare il pallone sulla pessima idea di Harantova e a pescare Corelli, poi è fortunata a trovare la deviazione del 3-0, infine è autorevole nell’iniziare e concludere l’azione del quarto gol. Giocherà spesso nelle due di centrocampo, ma se anche da lì riesce a portare gol e assist ci sarà da divertirsi.
Rieke 6,5 - Si dimostra una calciatrice disciplinata e, soprattutto, autodisciplinata: non evita di commettere errori, ma rimedia a ognuno di essi. Dall’84’ Kuhl SV
Haavi 7,5 - Fa sempre la differenza. Controllo e tiro rapidissimi in occasione dell’1-0, velocità e precisione nell’azione del 3-0, in cui esegue quello che poi diventa un third-pass solo per l’indecisione di Pandini. Anche da quinta a sinistra riesce a mettere in campo il suo marchio di fabbrica, quel dribbling secco che le permette di raggiungere il fondo per il cut-back. Dal 66’ Galli SV
Corelli 6,5 - Gran lavoro nel pulire il pallone consegnatole di (giusta) fretta da Giugliano per poi servire l’assist a Haavi per l’1-0. Vuole segnare e si vede, visto che forza un paio di scelte di tiro: entusiasmo che farà sicuramente bene una volta sistemata questa cosa. Dal 46’ Pandini 7 - Dentro l’area di rigore continua a essere un fattore: sveglia a trovare la soluzione Giugliano una volta perso l’attimo per calciare in occasione del 3-0, puntuale all’appuntamento con il pallone per il quinto gol dopo il tiro respinto di Babajide. È una di quelle che più beneficia di questo sistema di gioco.
Greggi 6,5 - In crescita per quanto riguarda presenza e autorevolezza in campo, nel ruolo di centrocampista avanzata ha più modo di giocare in verticale.
Pilgrim 6 - Presente su tutto il fronte d’attacco, come richiesto alla punta centrale, non riesce però a incidere come vorrebbe. Nota di merito l’averci creduto su un imprendibile lancio lungo in occasione del 3-0, forzando il pressing e permettendo a Haavi di riconquistare il pallone poi convertito in gol. Dal 71’ Babajide 6 - Si prende il voto entrando nel gol del 5-0 con il tiro respinto da Harnatova: arriverà anche il suo momento.
Rossettini 7,5 - Con due partite decisive ravvicinate ruota perfettamente gli elementi a disposizione, mettendo in campo nel giro di tre giorni due versioni della Roma che già vedono la sua impronta ben visibile. Quello da lui proposto è un calcio riconoscibile ma, soprattutto, efficace, organizzato sfruttando le caratteristiche delle calciatrici, chiamate a svolgere compiti precisi ma non per questo ingabbiate in essi.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
