VG

Le pagelle di Pisa-Roma 0-1

Le pagelle di Pisa-Roma 0-1 Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:30Pagelle
di Luca d'Alessandro
fonte Redazione Vocegiallorossa - Luca d'Alessandro

LE PAGELLE DI PISA-ROMA 0-1 - Seconda vittoria consecutiva della Roma di Gasperini che batte il Pisa grazie a un gol di Soulé. 

Svilar 7,5: la parata sul colpo di testa di Meister è un vero e proprio miracolo di quelli che vale i 3 punti. Come al solito, quando la Roma sbanda, lui la tiene in partita. 

Hermoso 6: una sua uscita sbagliata porta a un'occasione pericolosa di Meister. Per il resto gara ok. Dall'82' Celik SV. 

Mancini 6: primo tempo complicato perché soffre tanto la fisicità di Meister. È lui che se lo perde sul miracolo di Svilar. Nel secondo tempo gli prende le misure e lo argina al meglio. 

Ndicka 6,5: il migliore del reparto. Poche disattenzioni, se non un anticipo sbagliato. Nel finale di partita va prima vicino al gol, poi è fondamentale con due interventi nel mettere in ghiaccio la partita. 

Wesley 6: un bel cross in 45', molto più dinamico nella ripresa, dove sfrutta le sue doti di velocista. Dà l'impressione che possa fare di più. 

Cristante 6,5: uno dei pochissimi della Roma che gioca di prima. Sale nella ripresa come tutta la squadra, migliorando la precisione delle giocate, una pecca della prima frazione. 

Koné 7: straripante. Quando gli altri sono sulle gambe, lui ha la forza per farsi tutto il campo palla al piede. Un'azione che è l'emblema di un giocatore che ha le stimmate del campione. 

Angeliño 6: soffre parecchio Touré, in un mismatch fisico importante. Con l'ingresso di Dybala ne giova anche il suo gioco. Dal 90'+1' Rensch SV. 

Soulé 7,5: quando non cerca in maniera eccessiva il dribbling (o è costretto a farlo) e gioca in maniera concreta è puntualmente decisivo. Si procura un rigore non concesso, segna il gol vittoria e gli viene annullata la doppietta per un tocco di mano.  Dal 90'+1 El Aynaoui SV 

El Shaarawy 6: partita più di sacrificio che di qualità, anche se non smette mai di provarci. Gasperini lo tiene in panchina all'intervallo dopo un colpo al piede. Dal 46' Dybala 7,5: entra e accende la luce di una Roma spenta. La sua luce fa brillare gli altri di luce riflessa (vedi Soulé). Dà il via all'azione del vantaggio della Roma, serve l'assist per il gol annullato a Soulé. In poche parole, ha cambiato la partita. 

Ferguson 6,5: attaccante al servizio della manovra. Gioca quasi sempre spalle alla porta, giocata che gli fa servire l'assist per il gol di Soulé. Dal 73' Dovbyk 6: entra col piglio giusto. Gioca da boa, anche lui al servizio dei compagni. Ha la possibilità anche di far gol, ma non riesce. 

Gasperini 7: 6 punti in 2 partite e fin qui potrebbe bastare e avanzare. La sua Roma (messaggio a Massara) ha disperatamente bisogno di qualità in avanti per far girare tutta la manovra. Basta vedere la differenza con Dybala e senza.