CALCIOMERCATO - Milan, trattativa quasi impossibile per Buongiorno. Fiorentina, pressing per Ngonge. Frenata per Doig al Marsiglia. Bologna, si avvicina Castro. Lecce, visite per Pierotti. Genoa, scatto per Pellegri

È iniziato il calciomercato invernale del 2024, che in Italia terminerà il 1° febbraio alle ore 20:00. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà sulle trattative delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.
LIVE MERCATO - NEWS IN TEMPO REALE SUL CALCIOMERCATO IN ITALIA E NEL MOND
23:30 - Nella sua intervista a margine del premio Maestrelli, Francesco Farioli, attuale allenatore del Nizza, ha risposto anche a una domanda sulla sua possibile ambizione di voler tornare in Italia nei prossimi anni: "Non è una domanda alla quale credo sia corretto rispondere. Il calcio è bello dove c'è voglia di fare le cose. La Turchia, che è un campionato poco conosciuto in Italia, mi ha regalato emozioni incredibili. In ogni possibile progetto ci sono delle emozioni belle purché chi lo alimenta condivida le stesse emozioni".
23:10 - Prosegue la telenovela legata alla rottura fra Nemanja Matic e il Rennes. Nei giorni scorsi, l’ex centrocampista della Roma ha scelto misure drastiche per forzare una sua partenza della formazione rossonera. Per provare a chiarire il tutto, il club ha convocato il giocatore quest’oggi per trattare anche una risoluzione. Da questo incontro, si legge su Footmercato.net, non sono state prese decisioni e per il momento non è stata trovata una via d’uscita che potesse soddisfare le parti. Il giocatore resta comunque in uscita e non rientrerà in squadra per svolgere gli allenamenti. Resta aperta una pista di mercato che porterebbe sempre in Francia, ma al Lione questa volta. Ma sull’ex giallorosso ci sarebbero interessi anche dall’estero.
22:45 - Porte girevoli in casa Liverpool. Fermo restando che Alisson non si tocca, la formazione inglese starebbe pensando di cambiare il proprio secondo. Come riporta l’edizione odierna del Mirror, in uscita ci sarebbe il 24enne irlandese Caoimhin Kelleher. L’estremo difensore potrebbe cambiare casacca nella finestra estiva di trasferimenti e potrebbe portare nelle casse dei Reds una cifra pari a circa 20 milioni di sterline.La formazione allenata da Jurgen Klopp non starebbe con le mani in mano e avrebbe già individuato il sostituto da ingaggiare sempre nella prossima stagione. Si tratterebbe del portiere della Nazionale Under 21 inglese e del Southampton Anthony Patterson.
22:25 - La Premier League bussa alle porte dello Sporting Lisbona. Si sta mettendo in luce il difensore centrale Ousmane Diomande, impegnato ora in Coppa d’Africa con la Costa d’Avorio. Il classe 2003 ha disputato un’ottima prima parte di stagione con la maglia dei biancoverdi portoghesi collezionando 21 presenze fra campionato, Coppa di Lega ed Europa League realizzando due reti (una in campionato e una in Europa) e un assist. Le sue prestazioni non sono certamente passate inosservate e, secondo quanto riporta l’edizione odierna di Record, due club inglese si sarebbero mossi per il calciatore. Arsenal e Chelsea starebbero seguendo con molto interesse la Coppa d’Africa prendendo informazioni sul giovane difensore.
21:45 - Mihajlo Ilic è sempre più vicino al Bologna. Il difensore serbo classe 2003 che si è imposto in questa stagione come un titolare della squadra fino a guadagnarsi anche la prima chiamata in Nazionale maggiore, è arrivato in Italia, come si può vedere dal video di Spazio Bologna, e nelle prossime ore si sottoporrà alle visite mediche prima di passare ufficialmente dal Partizan Belgrado al club felsineo.
21:25 - Non c’è solo la volontà di restare al Manchester United, dietro il rifiuto di Anthony Martial all’Arabia Saudita. L’attaccante francese infatti è in uscita dai Red Devils e qualora dovesse essere ceduto, si legge su Caught Offside, preferirebbe rimanere in un campionato europeo. Sulle sue tracce non c’è soltanto l’Inter alla ricerca del giocatore ma avrebbero chiesto informazioni anche West Ham e Fenerbahce.
21:00 - Il Lille da sempre è molto attento alla politica dei giovani. Sono tanti i giocatori che sono stati lanciati dalla formazione francese e l’ultimo della lista potrebbe essere Leny Yoro. Difensore centrale classe 2005, sta avendo un ottimo impatto in stagione tanto da essere stato convocato con l’Under 21 francese. Sono già 23 le presenze fra campionato, Conference League e Coppa di Francia con ben tre reti già realizzate, di cui una nelle qualificazioni del torneo europeo. Le prestazioni hanno portato sulle sue tracce tutti i grandi club europei e, secondo quanto riporta AS, sono ben tre le squadre dei top campionati che sarebbero interessate. Liverpool, Real Madrid e Paris Saint-Germain potrebbero contendersi il giocatore nella finestra estiva di trattative scatenando un’asta di mercato.
20:45 - Nuovo innesto per il Lorient. La formazione arancionera è intenzionata a rinforzare il proprio organico per poter cercare di risalire la china in questa seconda parte di stagione. Al momento la squadra è ultima in classifica ma dista solo quattro lunghezze dalla salvezza diretta e quindi l’impresa è ancora possibile. Intanto è arrivato un nuovo giocatore a centrocampo con l’annuncio di aver ingaggiato Imran Louza dal Watford.
20:30 - La Fiorentina è partita oggi per l'Arabia Saudita, dove giovedì sfiderà il Napoli nella prima delle due semifinali di Supercoppa Italiana, ma intanto la dirigenza va avanti sul mercato, alla ricerca dell'esterno offensivo richiesto espressamente da Vincenzo Italiano. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW, il direttore generale del club viola, Joe Barone, sta lavorando con il presidente degli scaligeri Maurizio Setti per cercare di portare a Firenze Cyril Ngonge, provando ad arrivare alla quadra dal punto di vista economico. La Fiorentina ha messo sul piatto un'offerta dal 10 milioni di euro più bonus per assicurarsi l'esterno gialloblù, con il tecnico viola che avrebbe messo proprio lui in cima alla sua lista, sperando di poterlo avere a disposizione il prima possibile per avere una nuova arma sulle corsie laterali in vista della seconda parte della stagione che vedrà i viola impegnati su più fronti.
20:15 - Emil Bohinen è ormai a un passo dal diventare un calciatore del Genoa. Secondo quanto riferito da Sky Sport anche gli ultimi ostacoli, relativi alle condizioni fisiche del centrocampista (che è stato fermato ultimamente da alcuni problemi muscolari), sono stati superati e ora il club ligure potrà procedere alla chiusura dell'affare con la Salernitana. Il classe '99 arriverà in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza per una cifra totale di due milioni di euro lasciando così dopo due anni, era arrivato nel gennaio 2022, il club campano con cui in questa stagione ha collezionato 12 presenze in Serie A e una in Coppa Italia. In totale nell'esperienza con la maglia granata il norvegese invece vanta 49 partite con un assist.
20:00 - Dopo appena sei mesi in Inghilterra con la maglia dello Sheffield Wednesday, club di Championship (l’equivalente della nostra Serie B), il portiere Devis Vasquez è pronto a tornare al Milan, club che ne detiene il cartellino. Lo riferisce Sky Sport spiegando che sono in corso dialoghi fra i due club per risolvere in anticipo il prestito siglato nell’agosto scorso. Il giocatore era arrivato al Milan nel gennaio 2022, ma non ha mai giocato in prima squadra limitandosi a due presenze con la Primavera del club (in cui ha subito sei reti). Prima di allora si era messo in luce con la maglia del Guaranì in Paraguay collezionado 31 presenze e mantenendo la porta inviolata in quattro occasioni.
19:45 - Il Frosinone è al lavoro per trovare una sistemazione a due giocatori che non hanno trovato grandissimo spazio in questa prima parte di stagione come Giuseppe Caso e Jaime Baez. Due profili che piacciono molto in Serie B e che rappresenterebbero dei veri e propri colpi per i club cadetti. Su Caso, esterno classe ‘98, da tempo c’è il Palermo che cerca innesti per alzare il livello dell’attacco, ma nelle ultime ore anche la Cremonese si è fatta sotto come riferisce Sky Sport. L’uruguayano classe ‘95 invece piace molto al Bari, altra società che ha bisogno di innesti in avanti nonostante l’arrivo di Kallon, che dovrà battere la concorrenza di due squadre in piena lotta per la promozione come Como e Catanzaro.
19:30 - Hugo Ekitike è pronto ad iniziare una nuova avventura. L’attaccante di proprietà del Paris Saint-Germain ha trovato poco spazio nella squadra di Luis Enrique nonostante un inizio di stagione promettente. Dopo la prima presenza contro il Lorient alla prima giornata di campionato e le successive due panchine, il ragazzo non è stato più convocato né per gli impegni di Ligue 1 né per quelli in coppa o Champions League costringendolo a cercare qualche squadra dove poter chiudere l'annata. Adesso il suo futuro potrebbe essere in Bundesliga con l'Eintracht Francoforte da sempre interessato alle sue prestazioni. Secondo quanto riportano i colleghi di Fussball News, il giocatore sarebbe pronto ad abbassare le sue pretese dal punto di vista finanziario così da sposare la sua nuova squadra per gli ultimi sei mesi della stagione.
19:15 - Il Milan proverà a piazzare il colpo per la difesa in queste ultime due settimane di mercato. Il primo nome sulla lista dei rossoneri è quello relativo ad Alessandro Buongiorno, centrale del Torino che sarebbe il preferito sia per la società che per Stefano Pioli, ma a certe cifre, almeno 30 milioni di euro, è praticamente impossibile che si possa arrivare alla fumata bianca a gennaio. Urbano Cairo ha ribadito a più riprese che non intende cedere il suo capitano e anche lo stesso calciatore non è detto che accetti l'addio, visto cos'è successo anche l'estate scorsa, con l'Atalanta che aveva trovato l'accordo con il Toro prima che Buongiorno dicesse no al trasferimento. Lo riferisce TMW.
19:00 - Brusca frenata nella trattativa tra l'Hellas Verona e l'Olympique Marsiglia per il passaggio di Josh Doig dal club scaligero ai francesi. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW nonostante nei giorni scorsi tutto facesse pensare a un accordo imminente tra le due società, l'operazione rischia di saltare, tanto che i transalpini sembrano adesso aver cambiato obiettivo, con la dirigenza dell'OM che ha virato su Ulisses Garcia dello Young Boys.
18:45 - Nuovo acquisto di grande prospettiva per il Manchester City, che si assicura uno dei giovani più chiacchierati del calcio serbo. Come riporta Sky Sport, si tratta di Jovan Mijatovic (18 anni), promettente centravanti di proprietà della Stella Rossa di Belgrado che è in procinto di abbandonare la città della capitale serba e lanciarsi in una affascinante avventura sul suolo di Inghilterra. Nonostante sia di fatto già virtualmente un nuovo giocatore dei Citizens, Mijatovic non comincerà sin da subito in Inghilterra. Inizialmente, infatti, sarà ceduto in prestito nella MLS statunitense, agli "affiliati" del City Group del New York City FC. Con l'obiettivo di maturare e tornare poi più forte agli ordini di Guardiola o di chiunque sarà l'allenatore del Man City nell'estate prossima.
18:30 - Matheus Saldanha è l'ultima idea del Torino per rinforzare l'attacco. Con Pietro Pellegri sempre più possibile partente, il club granata sta valutando delle soluzioni per l'attacco e il calciatore brasiliano classe '99, attualmente in forza al Partizan Belgrado, è nome che Cairo e Vagnati stanno valutando. Quindici reti in ventiquattro partite, Saldanha piace anche al Fenerbahce, club grande protagonista di questa finestra di calciomercato visti i recenti accordi con Bonucci e Krunic. Lo scrive TMW.
18:15 - Santiago Castro si avvicina sempre di più al Bologna nonostante il Velez Sarsfield, club proprietario del cartellino del giocatore, non voglia lasciarlo partire per una cifra inferiore alla clausola di rescissione da 10 milioni di euro. Secondo quanto riferito dal Corriere di Bologna il club rossoblù conta di avvicinare quella cifra con una formula che preveda una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. I contatti fra le parti sono costanti e quotidiani, con Castro che ha da tempo un accordo coi felsinei sulla base di un quadriennale da 500mila euro a stagione, e la dirigenza emiliana spera di poter sfruttare i quindici giorni di sosta forzata (la prossima avversaria sarebbe dovuta essere la Fiorentina impegnata in Supercoppa in Arabia Saudita) per chiudere l’operazione. Qualora l’affare dovesse andare in porto nei prossimi giorni il Bologna richiamerebbe il classe 2004 che attualmente è in ritiro con la nazionale argentina per preparare il torneo preolimpico, che non essendo sotto l’egida della FIFA non obbliga i club a rilasciare i propri tesserati.
18:00 - Santiago Pierotti ha svolto le visite mediche con il Lecce. A comunicarlo è lo stesso club salentino che ha diffuso sui social le immagini dell'esterno classe 2001 che, dopo essere sbarcato in Puglia in mattinata, si è sottoposto ai controlli di rito. Adesso si aspetta solamente la firma dell'ormai ex Colon sul contratto che lo legherà ai salentini fino al 2027 e la conseguente ufficialità.
17:37 - Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento in prestito con opzione di riscatto dell’attaccante classe 1994 Luca Zamparo dalla Virtus Entella. Luca Zamparo nasce a Latisana (Udine) il 19 novembre 1994 ed è un attaccante di 190 cm per 76 kg.
17:23 - Si separano le strade, almeno fino a giugno prossimo, di Filip Jagiello e il Genoa. Il centrocampista polacco classe 1997, dopo una prima parte di stagione con appena 3 presenze in rossoblù fra campionato e Coppa Italia, ha accettato la proposta di un club di Serie B: lo Spezia. Secondo tuttomercatoweb.com i due club hanno definito il trasferimento in prestito secco per i prossimi sei mesi dell'ex Brescia.
17:09 - La trattativa fra Genoa e Salernitana per il passaggio di Emil Bohinen in rossoblù è alle battute finali, col centrocampista norvegese oramai in procinto di trasferirsi in Liguria per la seconda parte della stagione. L'operazione si chiuderà sulla base di un prestito con obbligo di riscatto a circa 2 milioni di euro totali in caso di salvezza dei rossoblù, con Bohinen che andrà a vestire i panni del vice Badelj. Secondo Il Secolo XIX per la definitiva fumata bianca manca ancora un piccolo passaggio: il Genoa, visti i recenti problemi muscolari a cui è andato incontro il giocatore, ha chiesto un supplemento di visite mediche per fugare ogni dubbio. Una sorta di formalità, viene spiegato, prima della definitiva fumata bianca e dell'ufficialità.
16:50 - Termina in anticipo l'esperienza di Chem Campbell (21 anni) al Charlton e il centrocampista gallese classe 2002 fa così il suo rientro anticipato al Wolverhampton, club di Premier League che ne detiene la proprietà del cartellino. Il 21enne in questa prima metà di stagione ha giocato 16 partite con gli Addicks, tra League One (terza divisione del calcio inglese), EFL Trophy (trofeo riservato alle squadre delle categorie inferiori) e FA Cup. Il direttore tecnico del Charlton, Andy Scott, ha così commentato ai canali del club l'interruzione del prestito: "Vogliamo ringraziare Chem per il contributo durante il suo periodo trascorso al club e per la sua professionalità. Non ha giocato quanto avevamo concordato in anticipo e, con nuovi giocatori già nella struttura e altri in arrivo a gennaio, abbiamo sentito che terminare il prestito fosse la soluzione migliore per le parti. Gli auguriamo il meglio per il futuro".
16:31 - Il Genoa prova a fare lo scatto decisivo per riportare in rossoblù Pietro Pellegri. L'attaccante può lasciare il Torino in questa sessione di mercato invernale a patto che arrivi un nuovo centravanti alla corte di Ivan Juric, col croato che è stato chiaro al riguardo con società e presidente. Il club ligure da tempo è alla ricerca di un giocatore che possa dare il cambio e all'occorrenza sostituire Mateo Retegui come terminale offensivo della squadra e quello di Pellegri è sembrato fin da subito uno dei nomi più caldi. Sul giocatore, che eventualmente potrebbe partire in prestito con diritto di riscatto, ci sono anche gli occhi di Empoli e Frosinone.
16:13 - Il Sassuolo nelle ultime ore ha effettuato un sondaggio con l'Atalanta per conoscere nel dettaglio la situazione ed i piani futuri del club con Roberto Piccoli, attaccante attualmente in prestito al Lecce. Un'operazione eventualmente con vista su giugno prossimo, visto anche che l'attaccante ha già giocato in questa stagione con la maglia dell'Empoli e del Lecce appunto. I neroverdi sarebbero interessati ad un acquisto a titolo definitivo, anche se al momento i contatti sono fermi ai sondaggi esplorativi. Lo scrive tuttomercatoweb.com.
15:59 - Davide Nicola è la scelta dell'Empoli per tentare la scalata in classifica e conquistare la salvezza. Due giorni dopo la sconfitta contro l'Hellas Verona, la società toscana ha deciso di salutare Aurelio Andreazzoli e ripartire da un allenatore specializzato in rimonte salvezza. In questi minuti si sta definendo l'accordo tra le parti con Nicola che firmerà un contratto valido fino al prossimo 30 giugno con rinnovo automatico per una ulteriore stagione in caso di salvezza. Subentrato alla quinta giornata, Andreazzoli paga un cammino decisamente negativo: in sedici giornate ha conquistato solo tredici punti figli delle vittorie contro Salernitana, Napoli e Fiorentina e di quattro pareggi. Poco, troppo poco per il presidente Corsi che oggi ha deciso di mettere sotto contratto un altro allenatore, il terzo dopo Zanetti e Andreazzoli.
15:42 - Chi si ricorda di Amad Diallo (21 anni, nell'immagine di copertina dell'articolo)? Ceduto a peso d'oro (20 milioni di euro di parte fissa più altrettanti, circa, di bonus) dall'Atalanta al Manchester United tre anni fa, nel mercato invernale del 2021, l'esterno offensivo ivoriano sta vivendo un percorso di graduale inserimento nelle dinamiche del calcio inglese. Legato ai Red Devils da un contratto in scadenza il 30 giugno 2025, ha vissuto avventure in prestito nelle scorse stagioni tra Glasgow Rangers, in Scozia, e Sunderland. E ora per lui sembra arrivato il tempo di rifare le valigie, dopo che nella prima metà di stagione ha ottenuto solamente una presenza con il Man United, un subentro da soli 36 minuti. Lo aspetta, secondo quanto scrivono alcuni quotidiani inglesi, ancora la seconda serie, il Championship: sulle tracce dell'ex Atalanta c'è infatti il neo-retrocesso Southampton.
15:27 - L’FC Südtirol comunica di aver acquisito dalla società Como 1907 i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Tommaso Arrigoni, 29enne centrocampista centrale, in grado di giocare anche sulla fascia destra o come mediamo. Il giocatore approda in biancorosso con la formula del prestito con obbligo di riscatto in caso di permanenza in categoria.
15:09 - Il Milan non molla Lilian Brassier, nonostante il rientro anticipato alla base di Gabbia. Il difensore classe 1999 di proprietà del Brest piace molto alla dirigenza rossonera, che valuta un possibile investimento per presente e soprattutto futuro. A confermare la possibile uscita del giocatore è stato lo stesso presidente del club francese, Denis Le Saint, intervistato da Prime Video: "Vedremo se ci saranno opportunità di cessione in questa finestra di mercato di gennaio, ma serve un’offerta convincente. Anche perché Lilian ha lavorato bene con noi in questi anni ed è cresciuto, è un piacere sapere che è seguito da club importanti". Potrebbe esserci subito un nuovo progetto per lui. La porta per la sua partenza è aperta. Ci sono possibilità che parta e possibilità che resti con noi, non ne faccio troppo un problema. Se non ci saranno offerte giuste, siamo pronti a tenerlo fino alla fine del suo contratto", ha concluso Le Saint sul talentoso centrale che in questa stagione ha giocato finora 16 partite segnando un gol.
14:49 - Il Torino vuole sbarazzarsi di Brandon Soppy. Arrivato in prestito la scorsa estate, il laterale francese ha giocato appena 177 minuti e 5 partite con la maglia granata fino a questo momento della stagione. Troppo poco per un giocatore in cui mister Ivan Juric ha dimostrato di non credere affatto, determinato a rinnovare quanto prima gli interpreti di quel ruolo. Per prendere un altro rinforzo sulla corsia mancina, al club di Cairo serve prima liberarsi però dell'ingaggio del classe 2002. Soppy è in prestito secco dall'Atalanta, che non ha però alcuna intenzione di riprenderselo. Tocca dunque al Torino il compito di trovare un estimatore in grado di convincere sia il calciatore sia i nerazzurri. Il DS Vagnati sta vagliando tutte le soluzioni possibili, in Italia ci ha provato senza esito con la Salernitana e adesso guarda dunque al mercato estero. Il 21enne, dal canto suo, ha già fatto sapere che vorrebbe tornare a giocare in Francia.
14:33 - La Lazio in settimana deciderà se affondare il colpo o meno per Florian Neuhaus. Come scrive stamattina il quotidiano Tuttosport, i biancocelesti sono pronti a sciogliere le riserve per il centrocampista tedesco di 26 anni. Il giocatore non è soddisfatto dell'impiego con poca continuità della prima parte di stagione (17 presenze e appena 700 minuti giocati finora) e avrebbe già chiesto al suo club la cessione alla ricerca di maggiore minutaggio. Il 'Gladbach dal canto suo ha aperto all'addio, pur a condizioni evidentemente vantaggiose. Le trattative con i club interessati sarebbero già iniziate, la società tedesca è disposta ad accettare un prestito con opzione di acquisto al termine della stagione. Oltre alla Lazio, su di lui è segnalato anche il Siviglia, che dopo l'arrivo dall'Inter di Lucien Agoume ha tutta l'intenzione di portare un altro centrocampista al Sanchez-Pizjuan in questa campagna trasferimenti invernale.
14:10 - Alexis Sanchez soffre in silenzio: al suo arrivo a Milano aveva promesso ai dirigenti che avrebbe evitato lamentele sul suo impiego, essendo consapevole del ruolo di quarta punta in organico. Il fatto però di essere diventato "un soprammobile", riprendendo la definizione data oggi da Tuttosport, non può certo fargli piacere. In Arabia, intanto, continuano a confidare che i reiterati no del cileno delle ultime settimane possano trasformarsi in un sì entro la fine del mercato. Dal canto suo l'Inter non considera - al momento - l'ipotesi di ritoccare l'attacco. Dipende tutto dal Niño, che senza un maggiore coinvolgimento in Supercoppa potrebbe cominciare davvero a guardarsi intorno. E non necessariamente in Saudi Pro League: alla luce dell'ottimo rendimento nell'ultima stagione a Marsiglia, non è escluso che gli vengano recapitate offerte più allettanti rispetto a un pre-pensionamento dorato in Arabia. Per questo motivo, spiega Tuttosport, non tramonterà fino alla fine la possibilità che Valentin Carboni rientri alla base con sei mesi d'anticipo: il tutto, in caso di addio di Sanchez, sarebbe favorito dagli ottimi rapporti con il Monza, e in particolare con Galliani.
13:50 - Jadon Sancho ha appena lasciato il Manchester United, dove era rimasto ai margini da diverso tempo a causa di un diverbio con il tecnico Ten Hag mai chiarito, e concluderà la sua stagione in prestito al Borussia Dortmund, club della Bundesliga nel quale tra l'altro si è fatto grande, conquistando - oltre a una chiamata multimilionaria proprio del Man United - un posto fisso con la Nazionale inglese di Southgate. Sembra però che le prospettive di un addio definitivo alla compagine inglese, magari con la prospettiva di ristabilirsi a Dortmund, non siano così facili da raggiungere. L'ha chiarito il ds del club tedesco, Sebastian Kehl, intervistato da Sky Sport Deutschland: "Vedremo, ma realisticamente, le possibilità che Sancho giochi per il Borussia Dortmund anche nella prossima stagione non sono molto alte".
13:30 - Continua a far discutere il futuro di Karim Benzema (36 anni), attaccante veterano che in estate, dopo che il suo contratto con il Real Madrid era scaduto, ha deciso di rispondere alle ricche sirene dell'Arabia Saudita e di accasarsi all'Al Ittihad. La sua avventura in Saudi Pro League non è partita al meglio e le voci a proposito di un suo ripensamento lampo si stanno facendo sempre più insistenti. Specie se, come successo, lo stesso Benzema non si presenta al ritrovo della sua compagine agli ordini di Gallardo. Per questo, in realtà, l'attaccante ha dato la colpa ad un ciclone che gli ha impedito di ripartire in tempo dalle Isole Mauritius, dove si trovava in vacanza. Una motivazione che non sembrerebbe aver fatto troppa presa sui sauditi. E intanto dai giornali inglesi emerge un'ipotesi di rientro nel Vecchio Continente che avrebbe del clamoroso per Benzema: secondo quanto si apprende dal Daily Telegraph, infatti, il Chelsea potrebbe voler approfittare della complicata situazione che sta vivendo Benzema con l'Al Ittihad per fare irruzione sulla scena. Ancora però siamo alle riflessioni, non vengono neanche menzionate eventuali cifre dell'affare. Un nome alternativo, sempre di grande richiamo e anch'esso in Arabia Saudita, è quello di Roberto Firmino (32 anni), ex Liverpool anch'esso volato via dall'Europa in estate per la Saudi Pro League, nel suo caso per firmare con l'Al Ahli.
13:10 - Nel corso della conferenza stampa odierna, alla viglia della sfida contro la Juventus di domani sera che chiuderà la 20^ giornata di Serie A, il tecnico del Sassuolo Alessio Dionisi ha brevemente parlato anche di mercato partendo dall'infortunio di Jeremy Toljan:
Il forfait di Toljan cambia il mercato?
"Sicuramente cambia qualcosa per la partita di domani, abbiamo una catena importante a destra con Toljan e Berardi, sono tra i giocatori con più qualità a livello tecnico e non solo. Quella di Jeremy è una grossa perdita ma nel breve, non ce l'avremo per qualche partita, perché o faccio sedere i dottori o creo troppe aspettative. Questa non è la sede opportuna per parlare del mercato. Abbiamo parlato con i dirigenti e se ci saranno le opportunità la società le coglieremo".
12:50 - Il quotidiano Tuttosport tiene viva la pista Federico Bernardeschi in ottica Juventus. Come scrive la suddetta fonte, il ritorno del centrocampista classe '94 non è al momento contemplato a Torino, ma gli ultimissimi giorni di mercato potrebbero essere quelli giusti per la proposta. In forza al Toronto in Canada, Bernardeschi non ha mai negato di voler tornare a vestire la maglia bianconera e agli ordini di Allegri ritroverebbe un gruppo di amici, una vera e propria famiglia.
12:30 - Jordan Henderson sembra destinato a rimanere soltanto un'ipotesi bianconera di metà gennaio. Lo scrive stamattina il quotidiano Tuttosport, secondo il quale mister Allegri avrebbe scelto di preservare l'equilibrio vincente delle ultime settimane senza andare a inserire nella rosa l'esperienza e la personalità dell'ex capitano del Liverpool, oggi scontento all'Al Ettifaq in Arabia Saudita. Come sottolinea la medesima fonte, la situazione del classe 1990 in casa Juve si è sì appalesata, ma è anche naufragata nel giro di pochi giorni.
12:15 - La coperta corta in mezzo al campo spinge la Juventus a delle riflessioni inevitabili sul mercato. Come scrive il quotidiano Tuttosport, se la pista Jordan Henderson dell'Al Ettifaq sembra essere già decaduta, ai bianconeri nelle ultimissime ore sarebbe stato offerto Nemanja Matic. L'esperto ex centrocampista della Roma ha rotto col Rennes ed è stato offerto dal suo entourage sia alla Juve sia al Milan. Tale candidatura - sottolinea la medesima fonte - almeno a Torino è stata ricevuta però con grande freddezza.
11:50 - La Gazzetta dello Sport oggi in edicola fa il punto sul calciomercato del Monza e spiega che in questo momento l'amministratore delegato dei brianzoli Adriano Galliani è interessato a due calciatori della Juventus: il 23enne Moise Kean da un lato, il 20enne Samuel Iling-Junior dall'altro. In entrambi i casi, discussioni in corso per un possibile trasferimento in prestito. Al momento le due società stanno discutendo di questi due possibili trasferimenti a titolo temporaneo senza sfiorare l'argomento Andrea Colpani, centrocampista che non si muoverà a gennaio ma sarà grande protagonista del calciomercato estivo.
11:30 - Ufficiale un nuovo acquisto per l'Udinese, che rinforza almeno per il momento la propria squadra Primavera ma conta di aver individuato l'ennesimo talento in divenire da sviluppare e far esplodere con la maglia bianconera indosso.
Arrivato dagli olandesi del Telstar (squadra che milita in Keuken Kampioen Divisie, secondo livello) il classe 2005 Vincenzo Ugo Di Leva, difensore o all'occorrenza anche centrocampista dal doppio passaporto dell'Italia e dell'Olanda. Il club friulano ha depositato il suo contratto in Lega Serie A, si tratta di un trasferimento a titolo definitivo.
11:15 - Piotr Zielinski può finire fuori rosa un po' come accadde, ai tempi, ad Arkadiusz Milik. Il centrocampista polacco ha rifiutato anche l'ultima importante proposta di rinnovo del contratto presentata dal presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e - scrive il Corriere dello Sport - dopo la Supercoppa Italiana potrebbe anche finire fuori rosa visto che il suo futuro non sarà più alle falde del Vesuvio ma a Milano, sponda Inter.
Zielinski ha recentemente rifiutato anche la possibilità di firmare un nuovo contratto inserendo nell'accordo una clausola bassa, intorno ai 20 milioni di euro. E ora, viste anche le sue prestazioni in calo, potrebbe presto ritrovarsi ai margini del progetto Napoli da qui a giugno.
10:50 - Questa è la settimana di Tiago Djalò in casa Juventus. Entro mercoledì il difensore portoghese sbarcherà a Torino per svolgere le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al club bianconero sino al 30 giugno 2028. Al Lille andranno tre milioni e cinquecento mila euro più bonus (al massimo altri 3.5 milioni) oltre al 10% su una eventuale futura rivendita. Djaló diventerà così a tutti gli effetti il primo acquisto dell’era Cristiano Giuntoli alla Juve visto che l'accordo per Weah, sempre col Lille, venne definito la scorsa estate prima del suo arrivo dal Napoli. Si tratta di un'operazione portata avanti in tutta fretta per bruciare la concorrenza, a cominciare dall’Inter, che si era fiondata sul giocatore per portarlo a Milano a parametro zero a luglio.
10:35 - Nuovo contratto per uno dei protagonisti di casa Stoccarda. Il club tedesco ha infatti reso noto di aver esteso il vincolo contrattuale con Waldemar Anton (27 anni), pilastro della retroguardia per il club di Bundesliga nonché capitano della squadra. Il difensore centrale classe 1996, nato in Uzbekistan ma di nazionalità tedesca, si lega con lo Stoccarda con un nuovo accordo che scadrà il 30 giugno 2027. In questa stagione Anton ha trovato il campo 17 volte in campionato e 3 in DFB Pokal, collezionando un assist in ciascuna delle due competizioni. Lo stesso Anton, al sito ufficiale del club, ha parlato così: "Ogni giorno sento la fiducia del club, siamo sulla stessa lunghezza d'onda, ci sono tante cose che vanno bene, mi sento a mio agio. Sono contento di aver prolungato il contratto, non vedo l'ora che arrivino i prossimi anni". Aggiunge infine il ds Fabian Wohlgemuth: "Waldemar è un punto fermo della nostra difesa, un capitano, un leader dentro e fuori il campo. Si allena e gioca costantemente ai massimi livelli, ha una mentalità eccezionale e siamo lieti di poter proseguire con lui".
10:17 - "Lazio, restano i dubbi sul futuro di Felipe Anderson: Juve in pressing" scrive Il Messaggero oggi in edicola. Felipe si è preso la scena da falso nove, segnando il gol vittoria nel match contro il Lecce, ma il suo futuro resta in bilico. Il contratto del brasiliano è in scadenza a giugno e c’è già da tempo sul tavolo un’offerta della Juve (da 4 milioni a stagione) per prenderlo a parametro zero a giugno. "Non c’interessa, di sicuro non ce ne priveremo adesso - ribadisce il ds Fabiani - e la proposta di rinnovo (3,5 milioni l’anno, con opzione sino al 2028, ndr) è ancora lì sul tavolo. Noi non dobbiamo più chiamare nessuno e non faremo nessun rilancio".
09:55 - Hamed Junior Traoré può essere il secondo acquisto del Napoli a gennaio dopo Mazzocchi, ma non sono tramontati i discorsi con la Fiorentina per Antonin Barak. Come riporta oggi il Corriere dello Sport, infatti, i due club potrebbero parlare meglio del centrocampista in Arabia, dove saranno avversarie nella semifinale di Supercoppa. La differenza è minima e il club azzurro sta pensando di procedere con il prestito che si trasformerebbe poi come acquisto a titolo definitivo nel caso in cui arrivasse la qualificazione in Champions. La cifra in ballo sarebbe di 6 milioni di euro.
09:30 - La Fiorentina è pronta a sferrare l'assalto decisivo a Rubén Vargas. Ne è sicuro il Corriere dello Sport, che parla con certezza di un'offerta in arrivo nelle prossime ore: già oggi i viola formalizzeranno la loro prima proposta ufficiale all’Augsburg per provare a strappare il cartellino dell’esterno svizzero. La cifra sul piatto dovrebbe essere di 5 milioni di euro con l'aggiunta di una serie di bonus facilmente raggiungibili per arrivare a 8, cifra richiesta dai tedeschi. La sensazione che filtra da ambienti vicino al giocatore, è che la prima risposta sarà negativa, "anche se alla base restano i margini per portare a termine la trattativa", scrive il CorSport. Per arrivare a Vargas serviranno almeno 6 milioni.
09:00 - Allegri non è convinto di portare Henderson a Torino già a gennaio e per questo la Juventus sta valutando uno scenario che sarebbe fattibile con l'ingresso nella prossima Champions League: vestire di bianconero Teun Koopmeiners. Lo assicura Tuttosport. L’olandese dell’Atalanta è il primo obiettivo per giugno e viene valutato circa 40 milioni, anche se nella della trattativa potrebbe essere inserito qualche giocatore utile ai bergamaschi. "Se i conti della società fossero diversi, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli insieme al direttore sportivo Giovanni Manna avrebbe cercato il colpaccio già in questa sessione di mercato ma, come sanno tutti, non è così", scrive TS. La prima alternativa sarebbe invece Mikel Merino della Real Sociedad.
08:30 - Dopo la vittoria sulla Roma, il Milan si fionda sul mercato alla ricerca di un difensore. Il nome cerchiato in rosso nella lista degli obiettivi è quello di Alessandro Buongiorno, capitano del Torino: i contatti stanno andando avanti, ma le difficoltà non sono poche. Questo quanto riferisce oggi il Corriere dello Sport mentre precisa che il problema principale è che il presidente Urbano Cairo non vuole privarsi del suo difensore pe ril quale ha chiesto cifre molto alte. Per cercare di abbassare le pretese dei granata il Milan ha inserito nei discorsi anche il nome di Lorenzo Colombo, ora in prestito al Monza. "La risposta per ora è stata negativa, ma il Milan intende provarci ancora", conclude il giornale.
08:00 - Quella appena cominciata, oltre a essere la giornata di vigilia dell’impegno in campionato contro il Sassuolo, per la Juventus sarà la settimana dei primi colpi di mercato di questa sessione invernale. Il primo sarà Tiago Djalò, difensore portoghese del Lille, il secondo, in attesa delle riflessioni su e di Jordan Henderson, sarà il giovanissimo Adzic che dalla prossima stagione, quella attuale la terminerà in Montenegro, si aggregherà al club bianconero sognando di ripercorrere i passi dei vari Yildiz, Huijsen e Iling-Junior. Per il classe 2000 del Lille Tiago Djalò la dirigenza juventina ha sostanzialmente completato tutti i passaggi sia con la società francese che con l’entourage dell’ex Milan. Per strapparlo all’Inter, che lo avrebbe tesserato in estate a parametro zero, la Juventus ha deciso di investire 3,5 milioni più altrettanti in bonus e una percentuale del 10% sulla futura rivendita convincendo il ragazzo, che ha recuperato, senza però scendere ancora in campo, dall’infortunio al ginocchio destro rimediato lo scorso marzo, con un contratto fino al giugno del 2028. Espletate le ultime formalità burocratiche martedì Djalò viaggerà verso Torino per visite mediche e firma e diventare il primo acquisto di gennaio di Madama.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
