CALCIOMERCATO - Fiorentina, tre di A su Nzola. Anche la Real Sociedad su Ngonge. Matic verso il Fulham?

È iniziato il calciomercato invernale del 2024, che in Italia terminerà il 1° febbraio alle ore 20:00. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà sulle trattative delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.
LIVE MERCATO - NEWS IN TEMPO REALE SUL CALCIOMERCATO IN ITALIA E NEL MONDO
18:30 - Mister Vincenzo Italiano ha chiesto alla Fiorentina un esterno subito, possibilmente anche all'inizio di questa settimana. Proprio per questo motivo, come raccontatovi ieri sera su queste colonne, la società gigliata ha accelerato le tempistiche per procurarsi un rinforzo immediato nel reparto avanzato. Oltre a Ruben Vargas dell'Augsburg, nazionale svizzero con origine dominicane, resta sempre viva anche la pista di mercato che porta a Cyril Ngonge.I viola sono molto attivi su entrambi i giocatori e, per quanto riguarda l'attaccante dell'Hellas Verona, starebbero valutando un possibile rilancio. Servono oltre 10 milioni di euro per convincere i gialloblù a lasciare andare il classe 2000.
17:50 - Dopo la trattativa estiva saltata con l’Inter all’ultima curva, ma sarebbe meglio forse dire una volta già superata idealmente la linea del traguardo, è stato tempo del Napoli: gli azzurri, nell’ottica di sostituire Elmas nell’immediato e Zielinski sul lungo periodo. Poi con i campani le cose (sorpresa?) non sono andate nel verso giusto e la pista sembra aver perso di consistenza. Qualche chiacchiera e distrazione di troppo per Samardzic, comunque, tanto che il suo allenatore Cioffi ha deciso di escluderlo per un po’, motivando la sua scelta con parole ben precise. Ora il periodo di “punizione” per il distratto Samardzic è finito (le voci di mercato, visto che si parla della possibilità Juventus sia per ora che verso giugno, no), a Firenze torna a prendersi un posto da titolare nella sua Udinese.
17:30 - La Gazzetta dello Sport fa il punto sul mercato del Frosinone e spiega come martedì, al rientro in Ciociaria, la società del presidente Stirpe dovrebbe annunciare l'arrivo di Nadir Zortea dall'Atalanta. Una volta definita la questione terzino destro, le attenzioni di Angelozzi si concentreranno sulla corsia mancina. Gli obiettivi per il ruolo di terzino sinistro sono tanti e di diverse provenienze: piace Andrés Salazar, giovane colombiano classe 2003 dell'Atletico Nacional, così come Adam Masina dell'Udinese e Pietro Beruatto del Pisa. Quindi i profili per rinforzare l'attacco di Eusebio Di Francesco: un'idea porta a Samuele Mulattieri, protagonista lo scorso anno della promozione e oggi chiuso al Sassuolo. Piace Bonazzoli ma il suo ritorno alla Salernitana è sempre più probabile. Quindi Okereke della Cremonese, calciatore che il ds Angelozzi conosce bene e che porterebbe volentieri alla corte di Di Francesco per questa seconda parte di stagione.
16:59 - Il nome di Jamie Cumming (24 anni) era diventato "celebre" nel corso dell'ultima estate tra gli appassionati di casa Chelsea, quando il neo-arrivato allenatore Pochettino non aveva idea di chi fosse e non aveva mai sentito udire il suo nome. Nella conferenza stampa successiva al match di campionato contro il Luton Town di fine agosto, infatti, il manager argentino aveva risposto stupito alla domanda di un giornalista che gli chiedeva che fine avessero fatto Malang Sarr e appunto lo stesso Cumming. "Chi?", fa finta di non capire all'inizio. Poi si gira verso l'interprete, quasi a dire "Ma chi sono questi?". Il video è diventato virale sui social, raccontando le controindicazioni dell'avere un organico fin troppo ricco. Adesso il nome di Cumming, che peraltro l'estate scorsa era appena rientrato da un'esperienza in prestito al Milton Keynes Dons, è tornato in auge. Per via di un'altra uscita: nelle scorse ore, infatti, è stata ufficializzata la cessone in prestito dell'estremo difensore classe 1999 all'Oxford United, squadra che milita nella League One, terzo livello del calcio d'Oltremanica. Nella giornata di ieri, tra l'altro, Cumming ha subito fatto il suo esordio da titolare difendendo la porta dell'Oxford nella bella vittoria per 1-3 sul campo del Carlisle.
16:45 - Lungo post su Instagram per il centrocampista bosniaco Rade Krunic, da qualche ora un nuovo calciatore del Fenerbahçe che l'ha prelevato in prestito con obbligo di riscatto condizionato dal Milan:
"Dopo 4 anni e mezzo probabilmente avrei molto da dire, ma mi fermo ai ringraziamenti. Inizierò con un grande grazie a Paolo (Maldini, ndr), Ricky (Massara, ndr) e Zvone (Boban, ndr) di avermi dato la possibilità di giocare in questo grande club. Grazie al Mister Pioli per tutti questi anni, alla sua fiducia in me e alla sua stima nei miei confronti.
Grazie allo staff tecnico, allo staff medico, a tutta la gente che lavora nel Milan che mi ha aiutato in tutti modi per facilitare la mia vita personale. Grazie a tutti i tifosi che hanno saputo rispettare me, la mia dedizione e la voglia di aiutare alla squadra. E soprattutto grazie ai miei compagni. Voi sapete cosa penso di voi come persone e come giocatori. Anche nei tanti momenti difficili, voi non mi avete abbandonato mai, anzi mi avete aiutato a superare tutto e diventare la persona migliore. Vi voglio bene.
Grazie di tutto e SEMPRE FORZA MILAN".
16:17 - Si interrompe dopo metà stagione, almeno per il momento, l'avventura dell'attaccante giapponese Masaya Okugawa (27 anni) con l'Augsburg. In forza al club di Bundesliga dall'estate scorsa, arrivato a costo zero dopo il termine del suo precedente contratto con i cadetti dell'Arminia Bielefeld, l'esterno o trequartista classe 1996 di nazionalità nipponica torna per il momento a giocare nelle serie inferiori tedesche. Sarà dunque una nuova esperienza in Zweite Bundesliga, seconda divisione, per Okugawa: è stato ufficializzato infatti nelle scorse ore il suo trasferimento in prestito secco, sino al termine della stagione, all'Amburgo. La nobile decaduta di Germania, che sta faticando a tornare in Bundes dopo aver sofferto la prima, storica retrocessione, è attualmente al 3° posto in classifica e, anche con innesti come quello di Okugawa, giocherà per risalire.
15:57 - Rinforzo in attacco per il Como. Il club lariano, come riferito da Sky Sport, ha chiuso la trattativa per Nicholas Gioacchini, attaccante italo-americano in arrivo dal St. Louis City. Nel 2022, dopo diverse annate passate in Francia, era ritornato negli Stati Uniti. Ora per lui la prima esperienza in Italia.
15:34 - Il futuro di Mbala Nzola è ancora tutto da decifrare. Arrivato alla Fiorentina in estate con l'obiettivo di superare le difficoltà avute nel recente passato da Cabral e Jovic, l'angolano non ha convinto in questi primi 6 mesi in viola e per questo già nella sessione invernale in corso potrebbe lasciare il Franchi. Su di lui sono da registrare diversi interessamenti, oltre a quello noto della Salernitana anche Empoli e Cagliari hanno sondato la pista pur senza affondare il colpo. In uscita dalla Fiorentina potrebbe esserci pure Jonathan Ikone, anche se sul francese non sono ancora pervenuti interessamenti concreti e nel caso la Fiorentina dovrebbe acquistare almeno due esterni offensivi, pista non semplice da seguire quindi. Chiusura con Gino Infantino: il giovane argentino è uscito completamente dalle rotazioni di Vincenzo Italiano e nelle prossime settimane potrebbe andare a cercare maggiore minutaggio in prestito. Questo il punto sul mercato in uscita della Fiorentina fatto da La Repubblica.
15:16 - Cagliari attivo sul mercato? Non solo la partita con il Bologna per la società sarda che pensa anche a rinforzare la rosa a disposizione di Claudio Ranieri in piena lotta per non retrocedere. Vincere oggi per portarsi fuori dalla zona rossa vista la vittoria nel match di ieri dell'Hellas Verona contro l'Empoli. Intanto di mercato ha parlato ai microfoni di DAZN il direttore sportivo dei sardi Nereo Bonato. "Il mercato di gennaio è molto difficile, ci sono parametri economici da rispettare. Abbiamo delle idee e cercheremo di concretizzarle, abbiamo necessità di fare qualche uscita per fare le entrate. Vedremo di metterle in pratica fino alla fine di questo mercato".
14:56 - Acquistato poco più di un anno fa (era metà dicembre del 2022) dal Nottingham Forest, per il centrocampista offensivo italo-brasiliano Gustavo Scarpa (30 anni) l'esperienza in Premier League è durata assai poco, visto che già nella scorsa estate aveva lasciato il club inglese per unirsi in prestito all'Olympiacos, compagine tra le migliori del campionato greco. Adesso per lui è tempo di dare un doppio addio: ai greci, con cui ha visto interrompere in anticipo il prestito, ma anche al Nottingham Forest che nelle scorse ore ne ha completato in via ufficiale la cessione. Ritorno in Sud America, in particolare nel suo Brasile, per Scarpa che ha firmato a titolo definitivo con l'Atletico Minas-Gerais, meglio noto semplicemente come Atletico Mineiro, un contratto fino al termine dell'anno solare 2027.
14:35 - Inghilterra-Spagna, andata prima e ritorno adesso, con sei mesi d'anticipo. Alvaro Carreras, terzino classe 2003 di proprietà del Manchester United, ha trascorso gli ultimi sei mesi al Granada e in Andalusia ci sarebbe dovuto rimanere fino a fine stagione. Invece il prestito è stato interrotto anticipatamente. A renderlo noto è il club iberico stesso, tramite un comunicato ufficiale. L'esterno difensivo mancino è pronto a ripartire dal Portogallo. Come riferito da Sky Sport, infatti, il Benfica dovrebbe acquistarlo, ma ancora non è noto se l'operazione si farà in prestito o con un'altra formula.
14:13 - Il Bayern Monaco è ancora alla ricerca di difensori e ha presentato una proposta al Galatasaray per il terzino Sacha Boey, francese classe 2000 tra i giocatori cardine della squadra turca. I bavaresi hanno messo sul piatto un prestito con diritto di riscatto, che il club turco ha immediatamente rispedito al mittente: come riporta il media Gazeteci, il Gala prenderebbe in considerazione l'idea di una cessione di Boey solo per un'offerta a titolo definitivo. La richiesta del club di Istanbul è particolarmente alta, almeno venticinque milioni. Una cifra che il Bayern difficilmente vorrà soddisfare, nonostante il terzino piaccia parecchio a Tuchel e sia in scadenza di contratto tra un anno e mezzo, nel giugno 2025.
13:58 - Cristiano Giuntoli e Giovanni Manna, rispettivamente direttore tecnico e direttore sportivo della Juventus, non hanno perso di vista quelli che sono i profili monitorati con maggiore attenzione fino a oggi da parte dei bianconeri. Un nome su tutti è quello di Lazar Samardzic, centrocampista di 21 anni dell'Udinese su cui è forte anche l'interesse da parte del Napoli, che vorrebbe portarlo subito in Campania. Secondo quanto riportato da Tuttosport nella sua edizione odierna, i dirigenti della Vecchia Signora non hanno mai interrotto i rapporti con l'enotourage della mezzala serba. Il calciatore ha già un accordo di massima con la Juventus e non è dunque escluso che in estate si possa compiere il matrimonio che le parti sembrano volere. Lo stesso discorso vale per Kouadio Kone, 22enne del Borussia Mönchengladbach, da tempo attenzionato e oggetto di discussioni alla Continassa. La prima scelta assoluta però per il centrocampo è Teun Koopmeiners dell'Atalanta, per il quale però la Dea fa muro e rilancia sempre a un prezzo più alto dopo ogni gol e ogni prestazione convincente da parte dell'olandese. L'ultima suggestione invece conduce a Saul Niguez dell'Atletico Madrid, che non sarebbe soddisfatto del minutaggio che gli sta concedendo il Cholo Simeone nella sua seconda avventura in rojiblanco.
13:35 - C'è anche la Real Sociedad sulle tracce di Cyril Ngonge, uno degli uomini mercato dell'Hellas Verona. L'attaccante belga, che in Italia piace anche a Napoli e Fiorentina, è finito nel mirino della squadra di San Sebastian, che cerca un nuovo rinforzo per il reparto offensivo dopo aver ceduto Momo Cho al Nizza per dieci milioni di euro. Come scrive il Mundo Deportivo, l'attaccante belga sarebbe uno dei nomi presenti nella lista dei desideri del tecnico Imano Alguacil, tra Giovanni Reyna ed Edon Zhegrova, altri obiettivi del club basco. Per strappare Ngonge al Verona serviranno circa 12 milioni, una cifra che il club spagnolo, qualificato agli ottavi di Champions League, potrebbe mettere sul piatto.
13:19 - Ruben Botta torna in Serie A argentina. L'ex attaccante di Inter e Bari, dove ha militato nelle ultime due stagioni, è ufficialmente un nuovo giocatore del Talleres, che lo ha acquistato nelle scorse ore dal Colon, club argentino che milita in seconda divisione. Botta, accolto con grande calore dalla squadra di Cordoba, a 33 anni ha firmato un contratto annuale, pronto a rimettersi in gioco.
13:02 - La società Latina Calcio 1932 comunica di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra Daniele Di Donato. Il Club desidera ringraziare mister Di Donato per l’impegno, la serietà e la correttezza dimostrati", così il Latina questa mattina, che annuncia l'esonero del tecnico Daniele Di Donato. "Contestualmente la società comunica di aver affidato temporaneamente la guida della prima squadra al vice allenatore Andrea Esposito
12:44 - Da domani ogni giorno sarà potenzialmente quello buono per il trasferimento di Tiago Djalo alla Juventus. Il portoghese dovrà però prima sottoporsi alle consuete visite mediche, che in questo caso rivestono una certa importanza considerato che il difensore del Lille è reduce dalla rottura del crociato del ginocchio destro. Come riportato da Tuttosport, i dirigenti bianconeri si sono perfettamente informati su quello che è il decorso post operatorio e sul percorso di recupero intrapreso dal 23enne. L'appuntamento non dovrebbe dunque riservare particolari sorprese
12:27 - A poco meno di tre settimane dall'annuncio del suo arrivo all'Inter Miami, nella notte italiana Luis Suarez si è presentato in MLS, per la prima volta ufficialmente da giocare dell'Inter Miami. L'attaccante uruguaiano, 36 anni, ha lasciato l'Europa nel 2022 e dopo due stagioni tra Nacional e Gremio è ripartito da Miami, dove ha ritrovato gli ex compagni Lionel Messi, Jordi Alba e Sergio Busquets.
"Non pensavo che saremmo potuti essere di nuovo compagni di squadra", ha spiegato Suarez ai media. "Ho sempre pensato che Leo avrebbe concluso la sua carriera al Barcellona. Nel 2019 sognavamo di vincere tutto con il Barça e poi ritirarci lì. Però poi per primo me ne sono andato io e poi è toccato agli altri, è bello ritrovarci ora", ha detto l'uruguaiano.
12:11 - A causa delle restrizioni dovute al Fair Play Finanziario, il Newcastle potrebbe mettere in vendita la sua punta Isak. Lo riporta The Sun on Sunday.
11:55 - Nemanja Matic è in rotta con il Rennes ed è destinato a lasciare il club in questa sessione di mercato. Secondo The Sun on Sunday, il serbo potrebbe finire al Fulham.
11:37 - Secondo quanto scrive The Sun on Sunday, il Crystal Palace ha pronta un'offerta shock per Daniel Munoz del Genk.
11:17 - Come riportato dal Daily Mirror, il West Ham è interessato a Jack Clarke, ala del Sunderland. I Black Cats valutano il calciatore 20 milioni di sterline.
11:00 - Tra i nomi sondati dal Napoli per il proprio reparto di centrocampo (con Traore che sta arrivando) c'è anche quello di Antonin Barak (29 anni), centrocampista offensivo di nazionalità ceca in forza alla Fiorentina dall'estate 2022. Ci sono già stati dei primi contatti tra le due società nei giorni scorsi, ma la prima proposta portata avanti dal club campano, un prestito con diritto di riscatto semplice (500mila euro per l'onere del trasferimento a titolo temporaneo e 6 per l'eventuale opzione, le cifre che stavano circolando), non occupa un posto speciale nel cuore dei dirigenti della società in maglia viola, che puntano invece ad ottenere un incasso più sicuro possibile nel caso in cui dovessero rinunciare al classe 1994 ex Hellas Verona e Udinese, tra le altre. Ecco dunque che, almeno secondo quanto viene riportato dall'edizione odierna de il Corriere dello Sport, è pronta una nuova proposta del Napoli per arrivare a Barak: sempre partendo da una base prestito, ma inserendo nella trattativa un obbligo di riscatto e non più un semplice diritto, il quale scatterebbe in automatico in caso di qualificazione alla prossima Champions League da parte di Mazzarri e dei suoi ragazzi.
10:45 - Junior Messias è ufficialmente un giocatore del Genoa. Il centrocampista brasiliano era arrivato in rossoblù in prestito dal Milan la scorsa estate e nella partita di ieri contro il Torino è scattato matematicamente l'obbligo di riscatto a favore dei rossoblù, che dunque hanno acquistato a titolo definitivo l'ex Crotone. A raccontarlo è MilanNews.it, che spiega come grazie al punto raccolto dal Genoa contro il Torino sia scattata la clausola automatica che garantisce il riscatto del brasiliano, che dunque lascia i rossoneri dopo due anni e uno scudetto vinto.
10:30 - Il Brentford vuole Sergio Reguilón in prestito dal Tottenham. Il terzino è attualmente in prestito al Manchester United, dove però sta trovando pochissimo spazio, motivo per cui a gennaio partirà per un nuovo prestito. Oltre al Brentford, su Reguilón ci sono diversi altri club. Lo riferisce Fabrizio Romano.
10:15 - Secondo quanto riferito da Sky Sport oggi si dovrebbe decidere il futuro di Doig. Il terzino ha un accordo con il Marsiglia, ma il Verona ha un'offerta più alta da parte del Sassuolo. Il club francese ha dato un ultimatum ai gialloblù, dicendo loro che non aspetteranno ancora a lungo.
10:00 - Gaston Ramirez è ufficialmente un nuovo giocatore del Peñarol. Il trequartista, che in Italia ha giocato con Bologna e Sampdoria, torna così nella squadra in cui ha esordito da professionista.
09:45 - Prima del match contro il Verona Pietro Accardi, DS dell'Empoli, ha parlato del mercato del club toscano: "In avanti ci manca una prima punta di movimento strutturata. Siamo alla ricerca di questo tipo di attaccante".
09:30 - Non solo il presente e la lotta scudetto con l'Inter, la Juventus pensa al futuro e si prepara a piazzare due colpi che potranno venire utili negli anni a venire. Lo racconta Tuttosport, che spiega come i bianconeri abbiano già chiuso per il montenegrino Vasilijie Adzic, classe 2006, che martedì atterrerà a Torino per svolgere le visite mediche e assistere in serata alla partita contro il Sassuolo. Ma Adzic potrebbe non essere l'unico baby-acquisto della Juve, che ora ha messo gli occhi anche su Matija Popovic, che sembrava destinato al Milan.
09:15 - Jordan Henderson non ha trovato in Arabia Saudita ciò che credeva e di conseguenza vuole tornare in Europa. La Gazzetta dello Sport al suo interno gli dedica un titolo: "Proposto in prestito alla Juventus per un anno e mezzo. Ma c'è pure l'Ajax". Ai bianconeri farebbe comodo un uomo in più per la mediana, specialmente senza spese per il cartellino. L’inglese, nonostante le 34 primavere il prossimo 17 giugno, sarebbe comunque un’aggiunta di quantità e qualità. È abituato a lottare per traguardi importanti e in carriera ha vinto tutto con la maglia dei Reds. Ma per far sì che l’affare vada in porto, occorre sistemare parecchi tasselli. Alla Juve è stato proposto un prestito di 18 mesi, dato che il contratto di Henderson con i sauditi scadrà il 30 giugno 2026. Ovviamente, Cristiano Giuntoli non ha alcuna intenzione di garantire al giocatore lo stesso stipendio dell’Al Ettifaq, che secondo fonti inglesi si aggira intorno ai 40 milioni di euro all’anno. Il dt bianconero è disposto a offrire un ingaggio da circa 1,5 milioni. Mentre sulla durata del prestito, l’intenzione è di inserire comunque una clausola per uscire eventualmente dall’accordo già alla fine dell’attuale stagione. Henderson, però, non piace solamente alla Juve. Sulle sue tracce si è già mossa l’Ajax, mentre al momento non risultano interessamenti concreti in Inghilterra, anche se mai dire mai.
09:00 - Italiano potrà abbozzare quantomeno un sorriso, leggendo le notizie delle ultime ore: il reparto delle fasce offensive della Fiorentina, aspettando il primo tenore Nico Gonzalez, torna ad essere più ripopolato rispetto al duetto Ikone e Brekalo come unici disponibili delle ultime due partite viola. Il mercato gli ha portato un nuovo terzino che potrà finalmente far rifiatare Kayode, l'ex capitano veronese Faraoni, e nelle prossime ore, salvo imprevisti, gli porterà anche un altro attaccante esterno. Si tratta di Ruben Vargas, classe 1998 svizzero di origine dominicana di piede destro ma capace di utilizzare bene anche il sinistro e più abituato a partire da sinistra per accentrarsi. Dopo che con il calciatore e il suo entourage è stato già raggiunto un accordo di massima, sembra in procinto di arrivare la luce verde anche con l'Augsburg che ne detiene il cartellino, per un affare che non dovrebbe andare oltre i 6 milioni di euro, ingaggio escluso. Non sarà pronto per la Supercoppa (la Fiorentina inaugura il 18 con la semifinale contro i campioni d'Italia in carica del Napoli) se non per qualche minuto subentrando, ma finora ha comunque giocato con discreta regolarità in Germania e, così come Faraoni, non è da rodare fisicamente. Lo scrive Tuttomercatoweb.com.
08:45 - Il Napoli continua a seguire più piste per rinforzare la difesa di Walter Mazzarri: l'argentino Nehuen Perez dell'Udinese è in prima fila se verrà preso un destro, il belga Theate del Rennes (che è valutato circa 20 milioni) è invece in prima fila se si andrà su un mancino. Brassier del Brest (che è seguito da tempo anche dal Milan) è invece l'outsider. Lo riferisce Sky Sport.
08:30 - Il Burnley ha ufficializzato l'arrivo di David Datro Fofana. L'attaccante classe 2002 si trasferisce nella squadra allenata da Vincent Kompany fino al termine della stagione e arriva dal Chelsea.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati