Positiva o negativa? La prima stagione in giallorosso di Dovbyk

Positiva o negativa? La prima stagione in giallorosso di DovbykVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 08:30Approfondimenti
di Redazione VGR

Evitare di andare anticipatamente in vacanza, Nazionale permettendo. Dovbyk continua a lavorare a parte, la sua presenza contro il Torino rimane appesa a un filo. La Roma rischia di non avere a disposizione il suo capocannoniere nella sfida Champions in casa dei granata.

L'ucraino potrebbe quindi terminare la sua prima annata in giallorosso con 90' di anticipo. Una stagione a due facce, una stagione che divide. Segnare in Serie A non è mai facile, soprattutto per un attaccante straniero al debutto, con una squadra che non ha una vocazione propriamente offensiva e che ha cambiato tre allenatori, la versione dei buonisti; impossibile non pretendere di più, soprattutto nei big match, dal Pichichi - pagato quasi 40 milioni di euro bonus inclusi - della scorsa Liga, chiusa con 24 gol e una storica qualificazione in Champions del Girona, la risposta dei maligni.

La verità, come tutte le cose, è nel mezzo. Artem, 28 anni a giugno, ha realizzato 12 reti in Serie A, al pari di Lautaro, capocannoniere del 2023/2024. Non è stato un torneo che ha esaltato i bomber, eccezion fatta per Retegui (25) e Kean (18). Pensate che il terzo più prolifico è Lookman, con il vizio del gol ma non certo un killer in area di rigore, con 15 centri. Lukaku, per dire un altro big, è fermo a 13 con il Napoli che si sta per laureare campione d'Italia. Uno in più dell'ex Girona. Per completare la lista dei nomi che hanno segnato più del classe '97, citiamo anche Thuram e Orsolini, a quota 14. Non così distanti, insomma. 

Pochi gol ma buoni, anzi fondamentali. Perché tutte le reti di Dovbyk hanno regalato finora 24 punti ai giallorossi in campionato. Non solo: per sette volte, il gol del numero 11 è stato quello che ha sbloccato la partita in Serie A. Comprese Coppa Italia ed Europa League, solamente nelle trasferte contro Hellas Verona e Milan Pellegrini e compagni hanno perso quando ha segnato il colpo estivo della Roma. Impossibile non pensare al paragone per eccellenza: quanti gol segnò Dzeko, all'epoca 30enne, nel suo primo campionato italiano? 8. Avete capito dove vogliamo, speriamo, arrivare. Al tempo la risposta.

Le probabili formazioni di Torino-Roma, domenica alle ore 20:45 
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Baldanzi, El Shaarawy.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Paredes, Pellegrini, Celik.
Squalificati: -
In dubbio: Dovbyk (fastidio muscolare). 
Indisponibili: Pellegrini (lesione del tendine del retto femorale della coscia destra), Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra)