Il minutaggio dei giallorossi: quanto hanno giocato i calciatori da quando c’è mister De Rossi?

21.05.2024 17:35 di  Aurora D'Innocenzo   vedi letture
Fonte: Redazione Vocegiallorossa - Aurora D'Innocenzo
Il minutaggio dei giallorossi: quanto hanno giocato i calciatori da quando c’è mister De Rossi?
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

In 25 partite tra campionato ed Europa League, da quando Daniele De Rossi siede sulla panchina della Roma, il tecnico giallorosso ha studiato bene tutte le possibili mosse, scegliendo i migliori interpreti per il suo gioco.
Tra le tante questioni da considerare in vista della prossima stagione, un parametro da valutare potrebbe essere il minutaggio che i calciatori sono riusciti a ritagliarsi finora, riuscendo con continuità a convincere il mister.

PORTIERI – A difendere i pali giallorossi, dall’inizio dell’era De Rossi, c’è quasi sempre stato Mile Svilar con 1.920’ giocati tra tutte le competizioni, ad eccezione delle prime quattro partite contro Hellas Verona, Salernitana, Cagliari e Inter, nelle quali  la prima scelta ricadeva ancora su Rui Patricio con un totale di 360’ giocati per il portoghese. Il terzo portiere, il giovane Pietro Boer, conta invece 0’.

DIFENSORI – Tra i punti fermi della difesa centrale c’è sicuramente Gianluca Mancini che, nonostante qualche problema fisico, ha sempre interpretato un ruolo da leader nella squadra di mister De Rossi con 1878’ in campo. A lui si aggiungono Diego Llorente con 1.139’ ed Evan Ndicka con 1.081’, ricordando le assenze per la Coppa d’Africa e il malore accusato a Udine. Impiegati più saltuariamente, il giovane Dean Huijsen con 463’ e l'inglese Chris Smalling con 454’, che ha pagato i molteplici infortuni.
Per quanto concerne i terzini spicca Angelino, il più impiegato con 1.189’, non a caso scelto proprio dal tecnico giallorosso nel mercato invernale. Poi l’esperto Lenoardo Spinazzola con 985’, Rick Karsdorp con 781’, Zeki Celik con 707’ e Rasmus Kristensen con 630’.

CENTROCAMPISTI – Il terzetto di centrocampo Cristante - Paredes - Pellegrini, ovviamente, è quello che conta più minuti sulle gambe in questo reparto. 1.975’ per l’inamovibile Bryan Cristante, 1.884’ per Leandro Paredes e 1.831’ per il capitano, Lorenzo Pellegrini. A seguire si aggiungono gli 884’ di Edoardo Bove, che si è sempre fatto trovare pronto in ogni occasione, i 371’ di Aouar e i pochissimi 63’ della scommessa di Tiago Pinto Renato Sanches, che non ha mai trovato la minima continuità nella squadra giallorossa.

ATTACCANTI – In primis, chi ha sempre avuto un ruolo chiave nell’attacco è stato Romelu Lukaku con 1.780’. Dopodiché c’è il duttilissimo Stephan El Shaarawy con 1.570’ giocati, esterno d’attacco utilizzato anche come quinto di difesa. Poi, nonostante i routinari problemi fisici, Paulo Dybala ha disputato 1.378’ e il suo giovane vice, invece, Tommaso Baldanzi conta 630’ giocati. In seguito, c’è Nicola Zalewski, impiegato in maniera più offensiva da De Rossi rispetto a Mourinho, con 556’. Successivamente, Sardar Azmoun con 519’ e Tammy Abraham, tornato dal lungo stop per infortunio del legamento crociato, con 249’.

Le probabili formazioni di Empoli-Roma, domenica 26 maggio ore 20:45.
Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi, Abraham, El Shaarawy.
A disp.: Rui Patricio, Boer, Huijsen, Karsdorp, Llorente, Smalling, Kristensen, Renato Sanches, Aouar, Zalewski, Dybala, Joao Costa, Azmoun.
All.: Daniele De Rossi.
Ballottaggi: Kristensen/Celik, Llorente/Smalling/Ndicka, Pellegrini/Pisilli, Abraham/Azmoun.
In dubbio: Dybala (problema muscolare), Karsdorp.
Diffidati: Azmoun, Huijsen, Mancini.
Squalificati: Paredes, Lukaku
Indisponibili: Spinazzola (lesione al flessore della coscia destra).