Ranieri: "Su Koné era rigore, il VAR non doveva intervenire. Champions ancora possibile? Dopo stasera non lo so"

Ranieri: "Su Koné era rigore, il VAR non doveva intervenire. Champions ancora possibile? Dopo stasera non lo so"Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:00Interviste
di Marco Campanella

Nel post partita di Atalanta-Roma, Claudio Ranieri ha parlato ai micorfoni di DAZN. 

La Champions è ancora possibile? 
"Non lo so, dopo la gara di questa sera non lo so. Noi giocheremo come abbiamo sempre fatto, lottando fino in fondo".

La forza e l'intensità dell'Atalanta, soprattutto sulla sinistra, vi hanno messo in difficoltà. 
"Sappiamo che l'Atalanta è signora e padrona di tutto questo, ci ha vinto un'Europa League, per cui tanti complimenti a loro. Vorrei sapere dai vostri tecnici: il rigore, si può discutere se ci fosse o meno, 60 si, 40 no? Viceversa? Ci hanno detto che il VAR interviene su chiari ed evidenti errori. Ci hanno sempre detto che i falli fatti bassi… Si vede chiaramente che Pasalic sbaglia l'intervento, si pianta e tocca il ginocchio del mio giocatore. Ci spiegassero cosa dobbiamo fare, non può intervenire una volta si una no. L'arbitro ha dato rigore ed era rigore. Se vogliamo cambiare le regole di partita in partita va bene, ma non c'è uniformità di giudizio. E sono sicuro che Rocchi lo dirà a chi di dovere. Perché se è intervenuto.. Si vede chiaramente che Pasalic tocca li ginocchio di Koné. L'arbitro l'ha dato? Se lo ha dato il VAR non può intervenire. Poi abbiamo avuto anche altre occasioni. Complimenti all'Atalanta ma anche ai miei giocatori".

Vedremo anche Marelli cosa ci dirà. 
"Voglio sapere cosa ha detto, perché non sto dicendo se è o non è rigore. Sto chiedendo se il VAR può intervenire in caso di falli bassi. Sul rigore possiamo stare qui, io sono della Roma e posso dire che c'era, Gasperini che non c'era. Non è questo. voglio sapere perché il VAR è intervenuto. Diteci se sono state cambiate le regole. Sentiamo Marelli".

(Spiegazione di Marelli) Dalle immagini si vede che non c'è contatto. 
"Ah non c'è, va bene. Come fa a dire di no? Lui sbaglia l'intervento, non tocca la palla e prende chiaramente il mio giocatore, come fa a dire di no. Lo stiamo vedendo. Arrivederci, grazie".

Claudio Ranieri in conferenza stampa

Il rigore?
"C'è una regola, se l'arbitro da rigore per un contatto con la parte bassa il VAR non può intervenire. Non giudico se c'era o meno rigore, l'immagine si vede, Pasalic tocca il ginocchio di un mio giocatore. L'arbitro può anche non darlo, sto giudicando e chiedo a Rocchi se il var può intervenire. Non è stato un chiaro ed evidente errore, mi manda ai pazzi. Non potete cambiare le regole da un momento all'altro, o ha sbagliato chi l'ha richiamato, o hanno cambiato le regole. Sozza? Non mi ha dato spiegazioni, non ero degno di riceverle. Cosa significa un tocco leggero? Siamo lì col bilancino? Il VAR non doveva intervenire, cosa significa leggermente? Mandaci sul 2-1, poi magari ce ne fanno quattro".

Analisi della partita?
"L'Atalanta è perfetta, meravigliosa, è stata l'orgoglio di noi italiani. Ci sono state occasioni da una parte e dall'altra, era in controllo ma sappiamo che quando partono così sono micidiali, eravamo preparati. Prima della partita avevo detto ai ragazzi che dobbiamo lottare per noi stessi, fino all'ultimo secondo. Non interessa il risultato, abbiamo giocato da pari a pari, lottata e combattuta sin da noi che da loro".

Sulemana?
"Mi mangio le mani, ce lo avevo a Cagliari e gli ho sempre detto di tirare in porta".

Ranieri ai canali del club

C'è rammarico, soprattutto per l'episodio del rigore. 
"Sì, tantissimo rammarico, perché ci hanno sempre detto che quando l'arbitro fischia il VAR deve intervenire solo se c'è un chiaro ed evidente errore. Il quarto uomo ci ha detto che il giocatore è stato toccato ma lievemente,  cosa significa lievemente? Abbiamo la bilancia per vedere quanto è stato toccato? Nelle immagini si vede chiaramente che Pasalic, per cercare di spizzare la palla, non la prende, gli si pianta il piede e tocca il mio giocatore. Lo tocca all'altezza della coscia, del ginocchio. Lì l'arbitro ha deciso che è rigore. Non sto dicendo se c'è o non c'è il rigore, perché io sono della Roma e dico che c'è , viene qua Gasperini e dirà che il rigore non c'è, per cui io non parlo se c'è o non c'è il rigore, ma dico che l'arbitro lo ha dato, il VAR, perché è intervenuto? Non può intervenire, giudica soltanto l'arbitro, il VAR deve stare zitto. O sono cambiate le regole? Allora ce lo dicano , così lo sappiamo. Ma non possiamo fare una volta si e la volta dopo no. C'è stato il rigore Anguissa-Dumfries, il VAR lì non è intervenuto. Allora perché da noi è intervenuto? L'uomo del VAR vuole far vedere che fa parte anche lui della partita? Non lo so, è un errore chiarissimo, e sono sicuro che Rocchi lo dirà, e lo cazzierà chi è al VAR".