Il ricordo della sconfitta dell'andata: la Roma vuole chiudere il cerchio contro l'Atalanta

Il ricordo della sconfitta dell'andata: la Roma vuole chiudere il cerchio contro l'AtalantaVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:30Approfondimenti
di Redazione VGR

Dall'Atalanta all'Atalanta. 2 dicembre 2024, 12 maggio 2025. In mezzo, c'è un mondo. La Roma impaurita di dicembre, con una classifica drammatica, ha lasciato il passo a una squadra con il destino Champions in mano e con, addirittura, il rammarico di aver capito questa stagione troppo tardi. Con quella sensazione che nulla sarebbe stato impossibile se Ranieri fosse arrivato prima. Siamo nel campo delle ipotesi, quelle che si perdono con il vento, però i numeri non mentono mai. E confermano un primo posto in solitaria nel girone di ritorno. 

Dicevamo Roma-Atalanta: fu la seconda partita di Sir Claudio dopo il suo terzo ritorno, arrivò a pochi giorni dall'illusorio pareggio di Londra contro il Tottenham. I giallorossi, nonostante la classifica, se la giocarono. Contro un'Atalanta che, all'epoca, sognava in segreto lo scudetto e che con il blitz dell'Olimpico salirà a otto vittorie consecutive. 

Una partita decisa da una deviazione, quella che beffò Svilar sul tiro di De Roon nel finale. Una notte resa ancora più amara dal gol dell'ex di Zaniolo, con tutte le polemiche del caso che hanno lasciato scorie anche una settimana fa contro la Fiorentina, diventata nel frattempo l'ennesima nuova squadra del classe '99. Tornando però a quella gara, la Roma uscì con una sconfitta immeritata, quarta di fila in Serie A, ma con tanti sogni. In quel momento però utopici. Ranieri perderà anche a Como tredici giorni dopo. Qualcuno penserà anche a una clamorosa retrocessione.

Cinque mesi dopo invece, quelle sono rimaste le uniche sconfitte in campionato dei giallorossi con il loro condottiero. Un rendimento irreale che ha regalato a Dovbyk e compagni una clamorosa rimonta europea, con la Champions nel mirino. Dopo aver battuto il Como vendicando l'ultima caduta, ora la Roma vuole chiedere il cerchio anche con l'Atalanta.

Le probabili formazioni di Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20:45
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Paredes, Gourna-Douath, Saelemaekers, Baldanzi, El Shaarawy.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini, Paredes.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Pellegrini (problema muscolare), Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra).