Chi è Mauro Balata, il profilo nel mirino dei Friedkin per il ruolo di CEO della Roma
 Vocegiallorossa.it
Vocegiallorossa.itNuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.
La Roma è ancora a caccia di un nuovo CEO, dopo l'addio di Lina Souloukou risalente a più di un anno fa. L'ultima idea dei Friedkin per affidare una carica così importante nello schema societario risponde al nome di Mauro Balata, profilo già ampiamente conosciuto nel panorama calcistico italiano. Scopriamolo insieme.
Balata nasce in Gallura, nel cuore della Sardegna, dove trascorre gli anni della giovinezza prima di laurearsi in Giurisprudenza all’Università di Sassari. Diventato avvocato cassazionista, si trasferisce a Roma per fondare il proprio studio legale.
Il primo contatto con il calcio arriva nel 1990, quando partecipa al bando per entrare nella Procura federale della FIGC. Da lì, Balata inizia a seguire da vicino le principali vicende del calcio italiano, arrivando a ricoprire il ruolo di procuratore federale interregionale.
Non solo calcio, però: tra il 2004 e il 2008 presiede anche la Commissione Procuratori della Federazione Italiana Pallacanestro, ampliando la sua esperienza anche in altri sport.
Il salto più importante arriva nel 2017, quando viene nominato commissario della Lega Serie B, per poi diventarne presidente pochi mesi dopo. Durante la sua guida, il campionato cadetto torna al format a 20 squadre, viene approvato un nuovo statuto e introdotto l’uso del VAR. Rieletto nel 2021, Balata si è distinto nel suo lavoro fino a essere scelto da Gabriele Gravina come capo delegazione della Nazionale Under-21.
Oltre ai risultati ottenuti in ambito giuridico-sportivo, Balata può vantare importanti riconoscimenti istituzionali, come il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Stella d’Argento al Merito Sportivo del CONI.
Un profilo istituzionale, esperto e rispettato: è questo l’identikit che affascina i Friedkin, che sin dal loro insediamento a Trigoria hanno sempre dato grande peso alla scelta dei componenti della dirigenza, spesso però senza esiti positivi.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
 
		















