Torino-Roma 0-2 - Da Zero a Dieci - Il curioso caso di Saelemaekers, le profetiche parole di Hummels sulla Lazio e le reti “piazzate” di Paredes

Torino-Roma 0-2 - Da Zero a Dieci - Il curioso caso di Saelemaekers, le profetiche parole di Hummels sulla Lazio e le reti “piazzate” di ParedesVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 26 maggio 2025, 22:55Da Zero a Dieci
di Marco Rossi Mercanti
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Rossi Mercanti

0 – Svilar ha chiuso anche l’ultima partita di campionato senza subire reti, arrivando a 16 clean sheet. Meritato il premio di MVP stagionale nel suo ruolo.

1 – Ranieri ha concesso un’ultima apparizione a Hummels nei minuti finali di gioco, con il tedesco che ha potuto chiudere la carriera in campo.

2 – Particolare il caso di Alexis Saelemaekers, che ha iniziato e concluso il campionato giocando contro lo stesso avversario ma con 2 maglie diverse. Il belga ha debuttato il 17 agosto 2024 con il Milan contro il Torino e ha chiuso la stagione sempre contro i granata, ma con la casacca della Roma.

3 – Le parate di Milinkovic-Savic contro le 4 di Svilar. In Torino-Roma si sono affrontati due dei tre candidati al premio di “Miglior portiere dell’anno” che, come citato nel punto 0, ha visto prevalere il giocatore giallorosso.

4 – La Roma ha terminato l’annata 2024/2025 con 4 punti in più della Lazio. A poche ore dal derby d’andata del 5 gennaio, con i giallorossi dietro i cugini di 15 lunghezze, Hummels dichiarava: ”Lazio forte ma se riusciamo a vincere il derby possiamo arrivargli sopra”. Detto, fatto.

5 – Tiri in porta da parte dei giocatori della Roma, che hanno portato due reti (una dal dischetto e una su azione).
 
6 – I punti in più conquistati dalla Roma rispetto alla scorsa stagione, anzi rispetto alle ultime tre. Infatti, i giallorossi avevano chiuso sempre a quota 63, tranne quest’anno che migliorano il bottino personale. Tuttavia, la qualificazione in Champions è ancora rimandata.

7 – Curiosamente, le ultime 7 reti di Paredes con la maglia della Roma sono arrivate tutti da calcio piazzato: 5 su rigore e 2 su punizione.

8 – Contrasti vinti da parte di entrambe le squadre, in una partita sostanzialmente corretta e di facile gestione per Di Bello.

9 – Le vittorie di Ranieri contro il Torino da allenatore. Lo score resta positivo perché completato da 6 pareggi e 5 sconfitte.

10 – I rigori concessi da Di Bello in favore della Roma nella sua carriera. Netto quello contro il Torino, realizzato con freddezza da Paredes.