VG

Cambio Campo - Spezzani: "Sassuolo solido e cinico, vuole imporre sempre il suo gioco. La Roma ha tutto per ambire al quarto posto"

Cambio Campo - Spezzani: "Sassuolo solido e cinico, vuole imporre sempre il suo gioco. La Roma ha tutto per ambire al quarto posto"Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Cambio Campo
di Marco Campanella

Torna l'appuntamento con "Cambio Campo", la rubrica di Vocegiallorossa.it nella quale, prima di ogni partita della Roma, vi proponiamo un'intervista ad un giornalista che segue la squadra avversaria.

L’ospite di oggi è Valentina Spezzani, giornalista della Gazzetta di Modena, con la quale abbiamo parlato di Sassuolo-Roma .

Puoi spiegare ai tifosi della Roma, quali sono i principi tattici e i giocatori chiave del Sassuolo di Fabio Grosso? 
"I principi di questo Sassuolo sono sicuramente la solidità difensiva: la squadra viene da due clean sheet, e non è una caratteristica che ha spesso contraddistinto il Sassuolo negli anni, ma che invece rappresenta bene il Sassuolo di Grosso. C’è anche molto cinismo sotto porta, perché la percentuale di tiri concretizzati è alta. Mi aspetto quindi un Sassuolo che proverà ad attaccare, ma senza rinunciare al proprio equilibrio difensivo".

Il Sassuolo è nono in classifica a quota 10 punti. L’obiettivo dei neroverdi resta la salvezza oppure si può puntare anche a qualcosa di più, considerando le tante stelle in rosa? 
"Il Sassuolo non deve dimenticare di essere una neopromossa, e non ha alcuna intenzione di farlo. Il primo obiettivo resta senza dubbio la salvezza, anche perché il campionato è appena iniziato: la classifica attuale non è ancora significativa e non consente di fare voli pindarici. È un aspetto su cui Grosso insiste molto, ovvero mantenere l’equilibrio nei momenti positivi, perché quelli negativi arriveranno e bisognerà essere bravi ad affrontarli con la giusta serenità. Per ora, dunque, l’obiettivo resta la permanenza in Serie A".

Al Mapei Stadium, il Sassuolo ha già battuto la Lazio. Cosa c’è da aspettarsi dai neroverdi per la sfida contro la Roma? 
"Mi aspetto quello che si è già visto dal Sassuolo contro le squadre di alta classifica. Ha affrontato Lazio, Inter e Napoli, e non è mai stata una squadra che ha giocato soltanto di rimessa o pensando solo a difendersi. Al contrario, ha sempre cercato di proporre il proprio gioco. Mi aspetto quindi un Sassuolo che proverà a fare la sua partita, senza snaturare i propri principi, ma con umiltà e rispetto per l’avversario, pienamente consapevole del valore della Roma".

Nel Sassuolo c’è Matic, grande ex della partita. Un tuo giudizio sul centrocampista? 
"Matic sta facendo un’ottima impressione al Sassuolo, sia dal punto di vista umano che da quello del calciatore. Ha portato grande personalità, carisma ed esperienza, dentro e fuori dal campo. Il giudizio su di lui, finora, è assolutamente molto positivo".

Laurienté è stato un obiettivo di mercato della Roma, sebbene non ci sia mai stata una vera trattativa. Cosa ci puoi dire in merito? Pensi che in futuro i giallorossi potrebbero affondare il colpo sul francese? 
"È difficile dire se Laurienté possa essere un obiettivo di mercato della Roma. Quello che posso affermare è che, normalmente, il Sassuolo non vende i suoi pezzi pregiati a gennaio: non l’ha mai fatto. Quindi, anche se dovesse esserci un interesse, credo riguarderebbe più il mercato estivo che quello invernale, perché la politica del club è sempre stata quella di non cedere i giocatori più importanti durante la sessione di gennaio".

La Roma arriva a questa gara dalle sconfitte contro Inter e Viktoria Plzen, cosa ne pensi della squadra di Gasperini? Pensi che possa competere per il quarto posto?
"Sicuramente il fatto che la Roma arrivi da due sconfitte non è positivo per il Sassuolo, perché a Reggio Emilia troverà una squadra con grande voglia di rivalsa. Le due battute d’arresto precedenti rendono ancora più difficile una partita che lo era già, vista la caratura dell’avversario. Gasperini, inoltre, ha una media punti altissima contro il Sassuolo, quindi sarà sicuramente una gara complicata. Per quanto riguarda la classifica della Roma, vale lo stesso discorso fatto per il Sassuolo: secondo me è troppo presto per trarre conclusioni, sia in alto che in basso. Molte squadre che puntano ai primi posti hanno anche l’impegno europeo, e basta un infortunio a un giocatore importante per cambiare l’andamento della stagione. Ci sono troppe variabili in gioco. Detto questo, la Roma ha la piazza, l’allenatore e i giocatori per ambire al quarto posto. Poi, naturalmente, nel calcio ci sono molti fattori che non dipendono solo da te: bisognerà vedere come evolverà il campionato".