CALCIOMERCATO - Napoli ad un passo dall'intesa totale per Samardzic. Sancho torna al Borussia Dortmund. Milan, idea David. Kehrer al Monaco. Il Bayern su Araujo. La Juve vuole Felipe Anderson

È iniziato il calciomercato invernale del 2024, che in Italia terminerà il 31 gennaio alle ore 20:00. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà sulle trattative delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.
LIVE MERCATO - NEWS IN TEMPO REALE SUL CALCIOMERCATO IN ITALIA E NEL MONDO
22:50 - Ever Banega è prossimo a lasciare l'Al Shabab. Il centrocampista, che in carriera ha vestito anche la maglia dell'Inter, ha adesso 35 anni e il suo contratto con il club saudita scadrà nel giugno 2025. Secondo quanto riportato da FootMercato.net, l'ex Siviglia è in trattativa con il Newell's Old Boys e i discorsi tra le parti sarebbero già ben avviati, con la conclusione positiva dell'affare che appare sempre più probabile. Un altro giocatore dell'Al Shabab che invece potrebbe rimanere è Romain Saiss, che salì alla ribalta durante il Mondiale in Qatar per le sue prestazioni con il Marocco. In prestito con diritto di riscatto dall'Al Sadd, è possibile che prolunghi la sua avventura in Saudi Pro League, dove occupa l'11° posto con 21 punti, frutto di 5 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte.
22:20 - A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” è intervenuto Mario Giuffredi, agente del difensore della Fiorentina Luca Ranieri: “Se ho proposto al Napoli Ranieri prima che arrivasse Natan? È un giocatore che ho proposto questa estate al presidente perché già l’anno scorso ha fatto vedere cose importantissime e quest’anno ha dato seguito alle prestazioni dell’anno scorso. Poi ieri o l’altro ieri ho letto che Spalletti lo ha messo nei giocatori papabili per la Nazionale. Oggi è più difficile prenderlo perché è un titolarissimo della Fiorentina ed è sulla bocca di tutti".
22:00 - È con una nota ufficiale che il Catania "comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nana Addo Welbeck-Maseko, nato ad Accra, in Ghana, il 24 novembre 1994. Dal 2021 al 2023, il neo-rossazzurro ha collezionato 50 presenze nelle competizioni professionistiche ufficiali con il Catanzaro, contribuendo alla promozione della formazione giallorossa in Serie B. In precedenza, ha vissuto due annate con il Calcio Catania, disputando 52 gare e realizzando due reti.
21:40 - Un nuovo Pizarro per l'Udinese? Il club friulano sembra ormai avere le mani su Damian Pizarro, promettente attaccante classe 2005. Stando a quanto riportato da ESPN Chile, la dirigenza del Colo Colo (club dal quale in passato arrivò un certo Alexis Sanchez) avrebbe infatti accettato l'offerta fatta dall'Udinese per il classe 2005. Si parla di 6,5 milioni di euro per il 70% del cartellino di Damian Pizarro. Resta ancora da capire, ma verrà sicuramente fatta maggior luce nelle prossime ore, se il talento cileno arriverebbe subito all'Udinese oppure se il suo approdo in Friuli verrebbe rimandato alla prossima stagione, lasciandolo ancora un po' di tempo a maturare in patria. Nell'ultima annata Damian Pizarro ha realizzato sette reti e sette assist in 37 presenze tra campionato e coppe.
21:20 - Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, ha parlato ai microfoni di Sport Mediaset prima della partita contro la Salernitana, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia, soffermandosi tra le altre cose - oltre alle situazione di Rabiot e Vlahovic - anche sui nomi accostati ai bianconeri sul mercato: "Terracciano interessa? In questo momento non abbiamo occasioni ideali né tecnicamente né economicamente parlando. Felipe Anderson? Vale la stessa cosa".
21:00 - Sono giorni caldissimi per quanto riguarda il futuro di Kylian Mbappe. Negli ultimi tempi il Liverpool è stato accostato più volte al fuoriclasse francese, con Jurgen Klopp che avrebbe potuto giocare un ruolo chiave nel convincere il classe '98 a trasferirsi ad Anfield. Secondo quanto riportato però da Cadena SER, i Reds si sono ritirati dalla corsa e non proveranno a prenderlo. Non c'è alcuna possibilità che approdi al Liverpool perché non rientra nei piani della dirigenza fare un investimento di questo tipo. I Reds sono molto prudenti dal punto di vista finanziario e hanno recentemente anche rifiutato di rinnovare contratti aumentando gli stipendi a diversi calciatori. Impossibile dunque che decida di offrire uno stipendio monstre e un bonus alla firma a Mbappé. Restano PSG e Real Madrid in corsa. Ieri il classe '98 si è espresso così sul suo futuro: "Ancora non ho preso una decisione, ma abbiamo un accordo col presidente che significa che tutte le parti sono protette. Il mio futuro non è una questione interna. Bisogna pensare alla squadra. Nel 2022 fino a maggio non avevo ancora deciso. Se sapessi ciò che voglio fare, non lascerei che la decisione si trascini a lungo. Non avrebbe alcun senso. Nessuno parla della mia situazione nel club, non interessa a nessuno. Quindi prima non ero importante? Sono sempre stato importante. Non so se lo sono più adesso, è una questione di continuità ed è l'evoluzione come giocatore da quando sono arrivato a Parigi".
20:40 - Non solo gli acquisti, con il canadese Buchanan che nella giornata odierna ha completato il ciclo di visite mediche con il club nerazzurro, perché l'Inter in questo mercato di gennaio pensa anche alle uscite così da alleggerire un po' la rosa di effettivi a disposizione del tecnico Simone Inzaghi. Tra i calciatori più in bilico, troviamo sicuramente Stefano Sensi (28 anni). Il centrocampista classe 1995 ha il contratto con l'Inter in scadenza al prossimo 30 giugno e potrebbe già ora firmare a zero per l'estate prossima, ma è alla ricerca di una nuova sistemazione nell'immediato. E, stando a quanto si apprende da Sky Sport, questa potrebbe essere una vecchia tappa della sua carriera: il Sassuolo, che nelle ultime ore ha fatto un sondaggio per capire la situazione di Sensi.
20:20 - Samuel Umtiti, dopo la scorsa bella stagione disputata con la maglia del Lecce, sembrava che fosse riuscito a rilanciare la sua carriera, dimostrando di essere un centrale di assoluto livello, ma soprattutto trovando quella continuità che gli era mancata negli anni precedenti. Adesso però il francese sta di nuovo attraversando una situazione complicata con il Lille, dove è arrivato da svincolato in estate dopo l'esperienza al Barcellona. Umtiti infatti in Conference League ha giocato quanto si aspettava, ma nelle altre competizioni no, soprattutto in Ligue 1, dove non è la prima scelta in difesa. Finora ha totalizzato solamente 182 minuti in campionato, spalmati su 6 partite, numeri che non lasciano tranquillo il calciatore, che potrebbe ora cambiare aria.Secondo quanto riportato da Sport, nel corso del mercato riparazione c'è il rischio che il 30enne decida di accasarsi altrove. Possibile che decida di fare un passo indietro, andando in un torneo ancora meno competitivo e non in una squadra di primo piano. Su di lui ha messo gli occhi l'Istanbul Basaksehir, che nel 2020 ha vinto la Super Lig, ma che adesso non è in una posizione favorevole. Pure dall'Italia, specialmente il Lecce, hanno chiesto informazioni su Umtiti, ma il tutto non si è poi tradotto in un'offerta formale.
19:45 - Il Genoa si guarda attorno alla ricerca di rinforzi per la prima squadra... Ma non solo. La dirigenza dei liguri, secondo quanto appreso da TMW, ha messo gli occhi su un giovanissimo centrocampista di nazionalità croata che non ha ancora esordito con la prima squadra di appartenenza ma sul quale gli addetti ai lavori hanno già iniziato a posare gli occhi e fornire referenze positive. Si tratta di Leon Bosnjak (17 anni), classe 2006 tesserato con lo Slaven Belupo, formazione di prima serie del campionato croato, in cui è cresciuto a partire dal 2016, quando fu preso dal Koprivnica. Il Grifone è una delle realtà interessate a Bosnjak che, in caso le cose trovino uno sviluppo e un seguito, arriverebbe a Genova per giocare inizialmente con la formazione Primavera e provare magari ad imporsi per un futuro salto coi più grandi.
19:20 - Nelle scorse ore è riemerso in ottica Empoli, per questo mercato di gennaio, il nome di Szymon Zurkowski (26 anni), centrocampista di proprietà dello Spezia che ha già giocato al Castellani in due parentesi passate, una di 6 mesi da gennaio a giugno 2020 e poi ancora fino all'estate del 2022, al termine della quale il centrocampista polacco aveva fatto ritorno alla Fiorentina in seguito al mancato accordo sul suo riscatto. Quella di una terza parentesi con gli azzurri toscani, secondo quanto appreso dalla redazione di TMW, è più di una semplice idea. La dirigenza dell'Empoli sta lavorando con lo Spezia per riprendere Zurkowski ed in aiuto della compagine guidata dal presidente Corsi e con in panchina Andreazzoli c'è una clausola inserita nell'accordo con lo Spezia che permette allo stesso Zurkowski di potersi liberare a condizioni molto vantaggiose.
19:00 - Napoli e Udinese sono ad un passo dall'intesa totale per l'arrivo di Lazar Samardzic alla corte di Walter Mazzarri. Lo stallo delle scorse ore - legato anche alla questione dei diritti d'immagine -, infatti sembra essere stato superato. Le parti hanno chiarito le rispettive posizioni, trovando la quadra economica sulla cifra di 20 milioni più 2 di bonus. Anche i dettagli sull'ingaggio sono in fase di definizione, con l'intesa col calciatore classe 2002 che si avvicina sempre di più. Contestualmente, sempre secondo quanto raccolto da TMW, il Napoli sempre per il centrocampo ha chiesto al Fulham il prestito dell'ex granata Sasa Lukic, ricevendo però il no del club inglese. Lukic fino a questo momento ha collezionato 11 presenze in Premier League, con un totale di 383 minuti giocati.
18:40 - Tajon Buchanan, nuovo esterno dell'Inter, è arrivato in sede per la firma. Dopo aver terminato l'iter delle visite mediche, sta per diventare ufficialmente un nuovo giocatore nerazzurro: tutto ok per quanto riguarda i test all'Humanitas di Rozzano e l'idoneità al CONI. L'esterno canadese di origini giamaicane proveniente dal Club Brugge sarà acquistato dall'Inter per una cifra di circa 6 milioni di euro più bonus che potranno far salire il totale a circa 8 milioni di euro. Il giocatore, che in MSL ha vestito anche la maglia dei New England Revolution, invece firmerà un contratto da circa 1,5 milioni di euro compresi i bonus legati ad obiettivi personali e di squadra. Il canadese, in quanto extracomunitario, dovrà nei prossimi giorni recarsi in Belgio per ottenere il permesso di soggiorno, sarà poi a disposizione di Inzaghi.
18:20 - Dopo le parole in conferenza stampa di Erik ten Hag, il Manchester United ha ufficializzato sul proprio profilo X e sul suo sito ufficiale i rinnovi di contratto di Aaron Wan-Bissaka, Victor Lindelof e Hannibal Mejbri, per i quali è stata esercitata l'opzione per prolungare l'accordo fino al 2025. Di seguito il comunicato dei Red Devils:
18:00 - Cher Ndour, centrocampista italiano del PSG, non è riuscito a trovare in questi primi mesi a Parigi lo spazio che si aspettava. Il 19enne quindi potrebbe lasciare a gennaio la squadra di Luis Enrique, visto che ha totalizzato solamente 25 minuti in stagione. Sembra difficile ipotizzare per lui qualcosa di diverso, dovesse restare, nella seconda parte del campionato, vista anche la qualità in rosa. Secondo quanto riportato da RMC Sport, non dovrebbe essere complicato trovare una soluzione perché la società ha buoni rapporti con tanti club. Besiktas e Braga, oltre alla Sampdoria, hanno già preso informazioni su di lui, anche se restano da capire i piani di Luis Enrique, che solamente a dicembre, interpellato su di lui in conferenza stampa, lo descriveva come un esempio di ciò che dovrebbe essere un giovane calciatore.
17:20 - Dopo Isak Hien, l'Atalanta piazza il colpo Siren Diao Balde. In un'operazione congiunta - 7 milioni per Hien, 2 per Balde più il 10% della futura rivendita - i nerazzurri si regalano un doppio acquisto. Il difensore è già finito tra i convocati della prima squadra in Coppa Italia, contro il Sassuolo, mentre con la Roma potrebbe esserci addirittura il suo esordio. Invece Balde giocherà inizialmente con l'Under23 di Modesto, dopo i 10 gol in 15 partite segnati con la Primavera del Verona in questa stagione che lo piazzavano al secondo posto fra i Capocannonieri del campionato dietro Vanja Vlahovic, centravanti proprio dell'Atalanta.
16:50 - Georges Mikautadze torna al Metz. Attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Ajax ha annunciato di aver raggiunto l'intesa con il Metz per il prestio del georgiano fino al 30 giugno 2024. L'accordo prevede anche il diritto di riscatto da parte del Metz per l'attaccante, che ha un contratto con l'Ajax fino al 2028.
L'Ajax lo aveva acquistato in estate proprio dal Metz per 16 milioni di euro, ma in questa stagione non si è ambientato ad Amsterdamn: solamente 9 presenze, di cui 3 da titolare, e nessuna rete all'attivo. Ora il ritorno al Metz, club che conosce e dove ha fatto grandi cose.
16:43 - Angelino rischia di diventare un caso diplomatico tra Galatasaray e Lipsia. Il terzino spagnolo si è trasferito in Turchia con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Nello specifico, dopo 20 partite giocate. Allo stato attuale delle cose il giocatore è arrivato a quota 19 e di fatto il riscatto è a un passo. C'è un "ma". Il Galatasaray non è disposto a sborsare 6 milioni, equivalenti al riscatto del cartellino e pertanto si è rivolto al Lipsia, chiedendo di rivedere l'accordo. La Bild spiega che la volontà dei turchi è di spostare l'obbligo di riscatto al compimento della 30ª presenza, una proposta che rischia di portare allo scontro nel quale a rimetterci potrebbe esserci il giocatore, che rischia di passare il resto della stagione in tribuna. Domenica il Galatasaray giocherà in casa contro il Konyaspor, si capiranno molto presto le intenzioni del club.
16:20 - Il centrocampista dell'Inter Hakan Calhanoglu si è raccontato in una lunga intervista a SportMediaset, soffermandosi anche sulle tematiche di mercato, dall'addio al Milan alle maxi offerte dall'Arabia Saudita rifiutate per restare in maglia nerazzurra: "Sì è vero, le ho rifiutate. Ho deciso di non andare via perché voglio bene all'Inter. Ringrazio la società perché sa come la penso (sulla volontà di restare, ndr). Quando sono arrivate quelle offerte ho detto: decidete voi", ha spiegato il turco.
16:04 - Attraverso i microfoni di Radio CRC Mario Giuffredi, agente dell'attaccante del Napoli Matteo Politano, ha fatto il punto sul futuro del suo assistito, al centro di alcuni importanti rumors di mercato già in questi primissimi giorni del 2024: "Premessa, indipendentemente che sia il migliore giocatore dal punto di vista delle prestazioni al Napoli, quando è arrivato ha fatto 10 gol, l’anno scorso ha vinto uno scudetto, quest’anno ha fatto 6 gol e 5 assist. In questo momento è quello che ha espresso il miglior calcio nel Napoli. Con De Laurentiis abbiamo parlato del rinnovo già in estate e non c’erano le condizioni, quindi abbiamo lasciato decadere la cosa. Nei mesi successivi abbiamo continuato a parlarne e il presidente si è impegnato con me dicendo che avrebbe rinnovato il contratto, ma le cose sono state rimandate per un motivo o per un altro. Oggi è arrivata questa offerta dall’Arabia Saudita, abbiamo lasciato la scelta alla società. Ma De Laurentiis sa bene qual è la volontà di Politano. Il presidente si è reso disponibile a rivedere la posizione contrattuale di Politano, ma le cose vanno fatte nel tempo possibile più breve perché il tempo passa e le cose vanno viste quanto prima per rispetto del ragazzo. Ipotesi rinnovo a fine stagione? Sono convinto che questa situazione si chiuderà quanto prima. Parlo per me e il presidente le parole le ha sempre mantenute. Vedo che c’è la volontà di rinnovare Politano. Se si vuole ribaltare questa stagione bisogna avere giocatori sereni, questo vale per tutti non solo per Politano. Non è nell’interesse di nessuno portare la situazione più in avanti. Se la situazione non venisse risolta presto, mi preoccuperei di avere un giocatore turbato per i prossimo sei mesi perché non lo avresti né fatto partire né rinnovato".
15:34 - Che l'Olympique Marsiglia di Gennaro Gattuso stia lavorando per portare in Ligue 1 Lucien Agoume dell'Inter, dandosi battaglia con il Siviglia, è notizia oramai nota da giorni. La novità dell'ultima ora, riguardo al mercato del club francese, è che anche il possibile nome alternativo al franco-senegalese reduce da una prima parte di stagione con appena 4' in campo con la formazione di Simone Inzaghi. Il giocatore in questione, stando a quanto riportato dalla stampa transalpina, è Walace, brasiliano classe 1995 attualmente in forza all'Udinese dopo l'esperienza in Bundesliga con le maglie di Amburgo e Hannover. In Friuli il giocatore nato a Salvador de Bahia ha messo a referto nel complesso 146 presenze, con 2 gol e 1 assist.
15:19 - Il futuro di Corentin Tolisso potrebbe essere lontano dall'Olympique Lione. Il centrocampista classe '94, tornato in Francia dopo l'esperienza al Bayern Monaco, in questa stagione non sta rendendo secondo le aspettative e durante questa finestra di mercato non è esclusa la cessione. Secondo quanto riportato dal portale turco FotoMac, sulle tracce di Tolisso c'è da tempo il Fenerbahçe che potrebbe piazzare un doppio colpo a centrocampo: oltre a Tolisso il club turco è vicinissimo anche a Rade Krunic del Milan. Come riporta il media turco, per arrivare a Tolisso il Fenerbahçe è pronto a mettere sul piatto 5 milioni di euro. Il club francese non esclude cessioni durante il mercato di gennaio, anzi, il Lione ha bisogno di vendere per acquistare. Tutto passa dal giocatore, che non sembra essere convinto della destinazione: il club turco dovrà quindi convincere il giocatore prima di sferrare l'assalto al Lione.
15:04 - La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna, si sofferma sulla trattativa fra il Napoli e l'Udinese per Lazar Samardzic. La società di Aurelio De Laurentiis ci sta provando seriamente per il trequartista friulano visto anche il prossimo addio di Zielinski, ma l'operazione si annuncia complicata e ricca di insidie. Nelle scorse ore, si legge, lo stallo è nato dalla questione diritti d'immagine, tema che spesso e volentieri ha animato le trattative di casa Napoli. Le parti hanno chiarito le rispettive posizioni e si sono date appuntamento ai prossimi giorni per capire come sistemare le cose. Le sensazioni per il quotidiano restano positive, anche se pure l'aspetto economico rappresenta un dettaglio da sistemare di non poco conto. L'Udinese per il cartellino del giocatore chiede 25 milioni di euro cash e forse anche qualcosa di più, mentre il Napoli si è spinto solo fino ad una proposta da 20 milioni più 5 di bonus. C'è poi la questione ingaggio: il Napoli è pronto a mettere sul piatto circa 2 milioni di euro più bonus per i prossimi 4 anni e mezzo, mentre il folto entourage del giocatore era partito da una richiesta di 2,5 più bonus. Distanze non certamente incolmabili, ma su cui occorrerà lavorare ancora.
14:48 - La Fiorentina prosegue nella propria ricerca di un nuovo esterno offensivo da aggiungere alla rosa di Vincenzo Italiano per la seconda parte di campionato. Secondo le ultime raccolte da TMW, nella giornata di ieri è andato in scena un contatto diretto fra la società viola ed il Verona per parlare di Cyril Ngonge. Il belga classe 2000 è uno dei primi obiettivi per l'attacco gigliato, anche se la valutazione fatta dal club scaligero ha per il momento frenato gli entusiasmi: per il suo cartellino, infatti, il Verona chiede non meno di 15 milioni di euro. Sullo sfondo, oltre alla Fiorentina, restano anche Bologna e Aston Villa.
14:34 - Angel Di Maria è pronto a salutare l'Europa per tornare in patria. Secondo quanto riportato dal quotidiano portoghese O Jogo questa mattina, l'esterno del Benfica ha manifestato la volontà di tornare al Rosario, club nel quale è cresciuto, quando scadrà il suo contratto con le Aquile al termine di questa. Il Benfica, con il presidente Manuel Rui Costa in prima fila, vorrebbe rinnovare il contratto del Fideo per un'altra stagione, ma l'ex PSG difficilmente cambierà idea. Sul giocatora ci sono diversi club interessati, in particolare in Messico e in Brasile, ma Di Maria ha sempre avuto l'intenzione di tornare a giocare nel club che lo ha formato e che lo ha portato nel calcio europeo. Di Maria - scrive O Jogo - ha parlato direttamente con il presidente del Rosario, Gonzalo Belloso, che ha espresso più volte l'intenzione di ingaggiare il giocatore per la prossima stagione.
14:17 - Jadon Sancho si avvicina al Borussia Dortmund. Secondo quanto riportato da Sky Deutschland l'esterno offensivo dovrebbe raggiungere la sua vecchia-nuova squadra nel ritiro di Marbella, dove sta preparando la ripresa della stagione, in un periodo in cui la Bundesliga è ferma per la consueta pausa invernale. L'emittente tedesca informa che il calciatore ha già accettato tutte le condizioni poste dal BVB, mentre manca ancora quello fra i due club. Il Manchester United ha investito tantissimo per lui, spendendo nel luglio 2021 ben 85 milioni. Cifra non ripagata da prestazioni all'altezza dell'inglese, al punto che lo stesso Sancho è uscito dal giro della nazionale. A complicare le cose il pessimo rapporto con Erik ten Hag sfociato in una lite a settembre, che ha di fatto posto fine alla sua avventura con i red devils. L'ultima presenza di Sancho infatti risale a fine agosto quando entrò nell'ultima mezz'ora della partita contro il Nottingham Forest, terza giornata di Premier League. Proprio per questa particolare situazione, il coltello dalla parte del manico ce l'ha il Borussia Dortmund che può ottenere Sancho a condizioni di vantaggio. L'ipotesi più concreta è quella del trasferimento in prestito. 23 anni, Sancho ha giocato al Dortmund dal 2017 al 2021, raccogliendo 137 presenze, segnando 50 reti e servendo 64 assist.
14:00 - Per un brasiliano che lascia, un brasiliano che arriva. Lo Zenit aveva in mattinata salutato ufficialmente Robert Renan, trasferitrosi all'Internacional Porto Alegre. Ora il club di San Pietroburgo annuncia l'acquisto di Pedro, dal Corinthians. L'ala sinistra si unirà ai biancoblu il 12 gennaio e parteciperà alle tradizionali attività mediche presso la clinica My Medical Center.
13:45 - Il capitolo centravanti resta però centrale nei pensieri di Moncada e soci, come spiega La Gazzetta dello Sport. A giugno, a prescindere dal rinnovo o meno di Olivier Giroud, il Milan dovrà muoversi per un nuovo numero 9 per il presente ed il futuro ed il nome preferito resta quello di Jonathan David del Lille.
13:30 - Thilo Kehrer sarà un giocatore del Monaco. Accordo col West Ham per il trasferimento in prestito. Il difensore tedesco è stato fin qui poco impiegato, raccogliendo la miseria di 4 partite in Premier League, nessuna di esse da titolare. Si avvia pertanto a un ritorno in Ligue 1 dopo una sola stagione e mezza. Gli hammers lo avevano acquistato nell'estate 2022 dal Paris Saint-Germain. Secondo quanto riportato da RMC Sport Kehrer è arrivato pochi minuti fa nel Principato di Monaco. Per il giocatore adesso visite mediche di rito prima della firma sul contratto: i due club hanno trovato l'intesa per un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro.
13:15 - Il futuro di Mauro Icardi, salvo clamorosi colpi di scena nelle ultime ore di mercato, sarà ancora al Galatasaray. Nelle scorse settimane l'ex Inter era stato corteggiato dal Real Madrid, con la squadra di Ancelotti a caccia di un attaccante dopo l'infortunio di Vinicius. Per l'argentino, cresciuto in Spagna nel settore giovanile del Barcellona, si era parlato di un prestito per sei mesi e di un maxi ingaggio da 8 milioni di euro. Tuttavia, come riporta oggi il portale turco Fotomac, il Galatasaray avrebbe rispedito al mittente qualsiasi offerta, blindando, almeno per questa stagione, l'attaccante classe '93.
12:50 - La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna fa il punto sul futuro di Muriel, spiegando come una decisione in questo senso sarà presa solo nelle prossime settimane, a mercato concluso. Il tutto se non dovessero arrivare offerte irrinunciabili per lui, posto che per Gasperini il colombiano non si muoverà a gennaio. Troppe le incognite n questo senso, dalla Coppa d'Africa di Lookman all'incertezza sul rientro di El Bilal Touré, fino al rendimento dei vari Scamacca, De Ketelaere e Miranchuk.
12:30 - Ronald Araujo, centrale uruguaiano classe '99 del Barcellona, è uno dei difensori più ambiti sul mercato. Nonostante abbia rinnovato con il Barça al 2026 con una clausola rescissoria da un miliardo di euro, il suo livello lo rende uno dei calciatori più ammirati sul mercato. Il Bayern Monaco lo sta seguendo da tempo ed è disposto a pagare cifre astronomiche sia al Barça che al giocatore, ma il ragazzo è molto riluttante a lasciare il Barcellona. Secondo quanto riportato da Sky Germania, per il club bavarese Araujo resta la prima opzione per la difesa ed è pronto a rilanciare durante questa sessione di mercato.
12:10 - Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Antonio Sanabria fino al 30 giugno 2026.
11:50 - Con un breve comunicato ufficiale il Liverpool rende noto di aver interrotto il prestito di James Balagizi con il Wigan e pertanto il giocatore fa ritorno ai reds. Trequartista, 20 anni, con i lactics aveva raccolto la miseria di 7 presenze, senza reti né assist.
11:33 - La Gazzetta dello Sport si sofferma sulla questione legata al rinnovo di Adrien Rabiot, giocatore che teoricamente potrebbe accordarsi con altri club in vista del prossimo giugno a partire dalle prossime settimane. "Devo ancora ragionare. Ho già detto che mi trovo molto bene qui, ma ne parleremo più avanti", ha confessato nei giorni scorsi il diretto interessato. Un rinnovo ulteriore comunque è eventualità più che possibile, sia di una ulteriore stagione sia con scadenza più lontana nel tempo. A quel punto, però, si dovrà ragionare su cifre ribassate rispetto agli attuali 7,5 milioni di euro netti più bonus. Sullo sfondo restano alcune big di Premier League che non hanno mai perso di vista la situazione dell'ex PSG.
11:13 - L'avventura al Sassuolo di Gregoire Defrel sembra essere giunta al capolinea. Secondo il Corriere dello Sport, per lui potrebbero aprirsi tre valide opzioni: la Salernitana lo ha messo nel mirino da tempo ma negli ultimi giorni ci sarebbero stati anche avvicinamenti da parte di Empoli e Cagliari, che cercano un giocatore affidabile ed esperto per l'attacco.
10:45 - Dopo Mkhitaryan, Darmian e Dimarco, l'Inter intende prolungare la striscia dei rinnovi con quello più importante ovvero di Lautaro Martinez. Sembrava che la firma potesse arrivare già nei primi giorni di gennaio, ma ormai si andrà dopo le feste. Un ritardo che non intacca la sostanza dell'accordo, già raggiunto nei suoi punti chiave e per il quale manca ancora qualche dettaglio che verrà risolto in ulteriori incontri a breve tra la dirigenza nerazzurra e il procuratore dell'argentino Alejandro Camaño.
Come riporta La Gazzetta dello Sport, l’annuncio dovrebbe arrivare entro la prima metà del mese. L'accordo prevede un prolungamento fino al 2028 e un ritocco deciso all’ingaggio. Lautaro passerà dagli attuali 6 milioni più bonus di stipendio a quota 8, sempre al netto dei bonus personali e di squadra: il massimo al momento e uno sforzo economico non da poco per un club che da ora in avanti nella stesura dei contratti più ricchi dovrà inevitabilmente tenere conto dell’abolizione del Decreto Crescita.
10:20 - La stagione da campioni d'Italia in carica era stata pensata molto diversamente in casa Napoli, che a metà campionato si trova parecchi punti distante dalla vetta e in piena rivoluzione, dopo aver cambiato allenatore da più di un mese. Come scrive Il Mattino, nei piani di Aurelio De Laurentiis ci sono parecchi investimenti in questo mercato di gennaio, che potrebbero dare la svolta cercata alla squadra, parsa lontana parente della macchina (quasi) perfetta ammirata un anno fa con Luciano Spalletti in panchina.
Il quotidiano sottolinea come il budget a disposizione degli azzurri sia parecchio ambio. Oltre a lavorare su Radu Dragusin del Genoa, il Napoli ha chiesto in prestito Weiffer del Feyenoord e ha contattato il Cagliari per Zito Luvumbo, che costa 18 milioni. ADL ha parlato anche con Iervolino, patron della Salernitana, chiedendo notizie per Dia, obiettivo estivo. Ma i salernitani vogliono cederlo subito, motivo per cui l'ex Villarreal non sembra una pista calda. De Laurentiis continua a sognare anche Teun Koopmeiners, è tornato alla carica con l'Atalanta, che è stata chiara: a gennaio non si muove.
10:00 - In un mercato italiano in cui nessuna squadra può fare follie, fanno molta gola i parametri zero. Tanti nomi caldi già in questa sessione sono quindi di giocatori che hanno il contratto in scadenza a giugno e che non sembrano aver intenzione di rinnovare con i rispettivi club. Tra questi figura Felipe Anderson, a cui a fine stagione scadrà il contratto con la Lazio.
Il brasiliano ha da tempo sul tavolo la proposta di Lotito, ossia 3,5 milioni a stagione fino al 2028. Un'offerta che non convince l'ex West Ham, a maggior ragione vista l'alternativa venuta fuori negli ultimi giorni. Come riporta il Corriere della Sera, la Juventus si è fatta avanti per giugno proponendo 4 milioni a stagione. Il brasiliano ci sta pensando e sembra orientato a preferire le lusinghe bianconere al rinnovo a tinte biancocelesti.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati