Contratti da 8 anni, ma ammortamenti su 5: arriva l’emendamento al DL Sport

Contratti da 8 anni, ma ammortamenti su 5: arriva l’emendamento al DL SportVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:57Altre notizie
di Gabriele Chiocchio

Nei giorni scorsi aveva fatto discutere la possibilità, introdotta dal nuovo Decreto Legislativo sullo sport, di permettere alle società di calcio italiane di far firmare ai calciatori contratti fino a 8 anni di durata. Una novità che, sulla carta, avrebbe potuto offrire importanti vantaggi in termini di gestione contabile e sostenibilità dei bilanci, spalmandone il peso complessivo su un periodo più lungo.

Tuttavia, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, è in arrivo una correzione rilevante. Un emendamento al DL Sport prevede che, nonostante la possibilità di accordi più lunghi sul piano contrattuale, l’ammortamento dei costi di acquisizione dei calciatori (cioè il prezzo pagato per il cartellino) rimarrà limitato a un massimo di cinque anni. In sostanza, le società non potranno diluire contabilmente l’investimento su periodi superiori.

La misura è stata pensata per adeguare il sistema italiano alle linee guida UEFA in materia di Fair Play Finanziario, che stabilisce appunto in cinque anni il periodo massimo per l’ammortamento di un calciatore, anche in caso di contratti più lunghi. In questo modo, si cerca di evitare che club con maggiore disponibilità economica possano eludere i vincoli di bilancio attraverso accordi eccessivamente diluiti nel tempo.

Resta ora da capire come reagiranno le società italiane, che dovranno rivedere eventuali strategie legate ai contratti lunghi in chiave mercato e sostenibilità economica.