Autobus gratis col biglietto per lo stadio, ZTL e hub multimodale: le proposte del XV Municipio per la zona dell'Olimpico

Autobus gratis col biglietto per lo stadio, ZTL e hub multimodale: le proposte del XV Municipio per la zona dell'OlimpicoVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:07Altre notizie
di Gabriele Chiocchio

Il Municipio XV di Roma lancia un appello al Campidoglio per affrontare l’annoso problema del traffico generato dagli eventi allo stadio Olimpico e nell’area del Foro Italico. L’afflusso e il deflusso di tifosi e spettatori paralizzano regolarmente la zona compresa tra Prati, Flaminio, Ponte Milvio e Corso Francia, creando ingorghi e disagi che esasperano i residenti.

Per risolvere questa situazione, il municipio propone una serie di misure incentrate sulla mobilità sostenibile e sull’intermodalità. Primo punto: accesso gratuito ai mezzi pubblici (bus, tram e treni) per chi è in possesso di un biglietto valido per l’evento, limitatamente al giorno stesso. A ciò si aggiungono navette dedicate in partenza da nodi strategici della rete metropolitana e convenzioni con i taxi.

Il progetto prevede inoltre la trasformazione dei piazzali di viale di Tor di Quinto – con circa 2.500 posti auto – in un hub multimodale. Da lì partirebbero navette circolari lungo un percorso di 5 km, attive da tre ore prima dell’evento a due ore dopo la fine, anche di notte. Per garantire efficienza e sicurezza, si richiedono mezzi adeguati al numero di spettatori e, se necessario, presenza di personale di vigilanza a bordo. Fondamentale sarà anche l’istituzione di corsie preferenziali su viale di Tor di Quinto e lungotevere Maresciallo Diaz.

Altro pilastro della proposta è l’utilizzo di mezzi in sharing – biciclette e monopattini – per raggiungere lo stadio, con estensione delle aree operative in collaborazione con le aziende del settore.

Infine, per tutelare i residenti, si suggerisce l’istituzione di una ZTL “Stadio Olimpico”, accessibile solo a residenti, lavoratori autorizzati e veicoli muniti di contrassegno disabili. Prevista tolleranza zero per la sosta selvaggia. Lo scrive RomaToday.