A San Siro sarà vietato fumare, cosa accadrà negli altri stadi?

Il Comune di Milano rilancia il divieto per le sigarette in tutto lo stadio San Siro con l’assessore allo Sport, Alan Rizzi, che dice: "È quello che accade già negli stadi di tutto il mondo, a cominciare da quelli inglesi. Sono convinto che sia una strada intelligente che dovremo seguire anche da noi".
Ma per Milan e Inter «le priorità sono altre»: prima si pensi a ristrutturare lo stadio, è il messaggio. Anche se i nerazzurri aprono, almeno, a un test limitato a qualche zona: «Ne ho parlato con il presidente Moratti racconta Pierfrancesco Barletta, l’amministratore delegato dell’Inter nel Consorzio San Siro mi ha detto che sarebbe contento, così eviterebbe di fumare per due ore».
Pubblicità
Altre notizie
Le più lette
Primo piano
Editore: TC&C srl (web content publisher since 1994)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
Parte del Newtwork di

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Vocegiallorossa.it per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com