Dalle parole ai fatti. Adesso Gasperini può veramente mettere fine alle polemiche mandando la Roma in Champions

26.05.2024 13:55 di  Luca d'Alessandro   vedi letture
Fonte: L'editoriale di Luca d'Alessandro
Dalle parole ai fatti. Adesso Gasperini può veramente mettere fine alle polemiche mandando la Roma in Champions
Vocegiallorossa.it

La vittoria dell'Atalanta in finale di Europa League, contro il Bayer Leverkusen che aveva eliminato la Roma in semifinale, ha rilanciato le speranze Champions della squadra giallorossa. Una partita vissuta dai tifosi romanisti in maniera interessata ma, vista la poca simpatia nei confronti dell'Atalanta e del suo mister Gasperini, molti, nonostante una vittoria dei bergamaschi fosse una delle tante tessere da incastrare affinché De Rossi possa esordire in Champions da allenatore, hanno tifato per il club di Xabi Alonso. Archiviate le questioni di tifo, con l'Europa League vinta, c'è la possibilità che l'Italia possa avere 6 rappresentanti nella prossima Champions League. 

Quest'ultimo periodo è stato caratterizzato da molte polemiche. Facendo un breve riassunto: la tragedia della morte del DG della Fiorentina, Barone, ha portato al rinvio di Atalanta-Fiorentina. La partita, per impegni sportivi delle due squadre, non ha avuto una data fino a pochi giorni fa (2 giugno). In Udinese-Roma, si è sfiorata una tragedia con Ndicka e il suo sospetto infarto che ha portato alla sospensione del match. Partita che è terminata rispettando le norme vigenti, dato che il "codice giallo" dell'ivoriano è stato considerato, da alcuni, un motivo poco serio. Quindi il recupero è avvenuto in mezzo a un periodo fitto di impegni per la società capitolina, senza tenere conto delle esigenze di un club italiano alla vigilia di una semifinale di Europa League. Motivo che ha indispettito la Roma, che ha mandato una nuova lettera alla Lega in occasione del match decisivo, lo spareggio Champions, Atalanta-Roma. Nel mentre, sono continuate le polemiche per la data del recupero tra Atalanta e Fiorentina, non solo da parte della Roma, ma anche da parte del tecnico della Lazio, Igor Tudor che ha parlato di "campionato falsato". 

Atalanta-Roma ha segnato, grazie alla vittoria dei padroni di casa, la fine delle ambizioni giallorosse di arrivare tra le prime cinque della Serie A e usufruire del bonus Champions legato al ranking UEFA. Tuttavia, una frase detta da Gasperini in conferenza stampa è tornata prepotentemente di attualità: "Stiamo cercando di chiudere in fretta (la qualificazione Champions ndr) così l'ultima con la Fiorentina la regaliamo, così chiudiamo ogni polemica". Ieri, nel post-partita, ai microfoni della Rai, il tecnico dell'Atalanta ha parlato di come abbia sentito la vicinanza dell'Italia intera, a cui dedica, in parte, la vittoria dell'Europa League. Bellissime parole. Adesso, però, bisognerà vedere se alle sue dichiarazioni seguiranno i fatti. Ovviamente "regalare una partita" sarebbe commettere un illecito sportivo, e infatti questa è una mera provocazione, ma l'Atalanta e Gasperini hanno in mano il destino europeo della Roma e la possibilità di far tornare in auge quell'Italia, sentita così vicina come mai, nella coppa europea per squadre più importante. Un qualcosa che farebbe gola anche a quella Lega Serie A con cui la Roma si è scontrata in questa stagione, col suo claim "Calcio is back" in voga dalla scorsa stagione. Per far sì che la Roma vada in Champions occorre che si avverino determinate combinazioni (QUESTE). Fondamentalmente, in termini politici, più che di campo, si chiuderebbe ogni polemica e in un certo senso sarebbe una di quelle situazioni in cui vincerebbero tutti.