Le pagelle di Atalanta-Roma 2-1

13.05.2024 12:55 di  Alessandro Carducci   vedi letture
Le pagelle di Atalanta-Roma 2-1
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

LE PAGELLE DI ATALANTA-ROMA

Svilar 6: bravo a evitare un autogol fortuito di Lukaku e su un colpo di testa di Hateboer. Poi si limita a veder sfrecciare tantissimi tiri ai lati della porta.

Kristensen 4,5: fatica a capirci qualcosa nella prima parte di gara. Poi si limita a tenere la posizione come può. Dal 86’ Joao Costa SV.

Mancini 4,5: in evidente difficoltà nella prima parte del primo tempo, vuoi per stanchezza fisica o mentale. Malissimo in occasione del primo gol subìto, così e così in occasione del secondo gol. Dopo aver sbandato nei primi minuti, si riprende un pochino ma è stremato.

Ndicka 5: fatica a stare dietro a De Ketelaere. Difetta di brillantezza, così come tutti i suoi compagni.

El Shaarawy 5,5: si posiziona sulla fascia destra ma non struscia una palla nel primo tempo. Dopo il gol di Pellegrini, risorge dalle proprie ceneri e si infiamma, ma purtroppo non basta. Solito contributo encomiabile, dal punto di vista atletico.

Cristante 5: affoga anche lui nel via-vai del traffico atalantino. Fa quel che può. Dal 86’ Azmoun SV.

Paredes 5: sembrava dovesse ucire nel corso del primo tempo per un problema fisico. Stringe i denti ma, all’intervallo, esce. Appannato. Dal 46’ Bove 6: impatto positivo del centrocampista giallorosso, che recupera un pallone che porta a un’azione pericolosa e prova lui stesso il gol, con una deviazione dall’interno dell’area.

Pellegrini 6: in difficoltà fino al rigore, pesantissimo, che poteva riaprire il match. Lo segna con freddezza e sfiora la doppietta poco dopo, con un piattone di prima parato dal portiere.

Angelino 5,5: così e così in fase difensiva, meglio quando può salire ed esibire il suo educato sinistro.

Baldanzi 5: fa le cose migliori quando gravita attorno a Lukaku, raccogliendo un paio di sponde interessanti. Esce per fare posto a un calciatore più fisico come Abraham. Dal 46’ Abraham 6: conquista il rigore e dà una buona palla a Lukaku. Meglio di altre volte, sicuramente.

Lukaku 6: perde tanti palloni ma tiene tanti altri e se la Roma prova a farsi vedere in avanti lo deve essenzialmente a lui. Duetta benino con Abraham, ma non riesce a concretizzare una buona occasione, su assist di Abraham.

De Rossi 5: ha 800 attenuanti e si vede che i suoi giocatori sono distrutti. La Roma gioca però la peggiore partita della sua gestione ed è un miracolo che non abbia preso tanti gol in più. Ora la missione è di vincere le prossime due partite, missione complicata visto il dispendio enorme di energie di questo periodo e i risultati che non hanno premiato questo sforzo.